I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Critica letteraria e letterature comparate

Riassunto per l'esame di Metodi e temi della comparatistica letteraria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Restuccia Laura: Raccontare la letteratura, Remo Ceserani. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecniche della narrazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cuomo Gennaro Paolo: Teorie della narrazione; Che cos'è la narrazione, Guido Ferraro, Andrea Bernardelli. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e temi della comparatistica letteraria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Restuccia Laura: Perché la storia della letteratura?, Hans Robert Jauss. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Critica e teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Leone

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Critica e teoria della letteratura. L'etichetta di genere ,di genere letterario, poesia può comportare una serie di fraintendimenti, di distorte interpretazioni che è bene eliminare sin dall'inizio. Prima dell'Ottocento, nella tradizione europea, con questa denominazione si poteva intendere tutto il sistema letterario, l'insieme di opere composte di parole e dotate di valore estetico.
...continua
Il termine panieri in critica letteraria e letteratura comparata fa riferimento a una metafora utilizzata per descrivere un insieme di opere, autori, tradizioni o generi che vengono messi a confronto per analizzare somiglianze, differenze, influenze e trasformazioni tra di essi. Nella critica letteraria, l’approccio comparato permette di ampliare la comprensione di un testo, ponendolo in dialogo con opere simili provenienti da contesti culturali o temporali differenti. La letteratura comparata, invece, va oltre lo studio di una sola lingua o tradizione letteraria, includendo il confronto tra letterature nazionali, esaminando l’influenza reciproca tra autori di diverse epoche e la diffusione di temi e motivi letterari.
...continua
Risposte del paniere aperte e chiuse divise per lezione di Critica letteraria e letterature comparate. Critica letteraria e letterature comparate De blasio Antonella anno svolgimento esame 2024. Risposte aperte e chiuse paniere Ecampus, facoltà lettere.
...continua
Esercizio svolto post lettura del testo Underworld di Don Delillo, trama, riflessioni, impianto narrativo. Per l'esame di Letterature comparate presso l'università telematica internazionale Uninettuno.
...continua

Esame Storia e tecniche della critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Pearlestein

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia e tecniche della critica letteraria in preparazione all'inizio della facoltà, soprattutto se non si arriva da un liceo classico. Questo estratto fornisce le basi che bisognerebbe avere sulla conoscenza degli autori del secolo scorso da Pascoli a Pirandello.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stefani Massimo: Lettere, Porzio. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Introduzione alle letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Pala

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Questi appunti trattano le principali teorie che segnano le letterature comparate e analizzano i seguenti titoli: Robinson Crusoe - Cast Away, Pride and Prejudice (libro e film), Il gattopardo (libro e film), Cuore di tenebra - Apocalypse Now, Il paziente inglese (libro e film).
...continua
Il documento per l'esame Culture moderne comparate dal titolo: contesto storico, tecniche narrative e analisi di The String Quartet di Virginia Woolf tratta argomenti come la modern novel, stream of consciousness, Interior monologue, ecc...
...continua

Esame Critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
Paniere Quiz Risolti. Esame di: Critica letteraria e letterature comparate. Cdl: lingue e culture europee. prof. De Blasio quiz. Università telematica eCampus (UNIECAMPUS). Paniere Quiz Risolti Critica Letteraria e Letterature Comparate UNIECAMPUS- De Blasio Il paniere di quiz risolti per l'Esame di Critica Letteraria e Letterature Comparate, tenuto dal prof. De Blasio presso l'Università telematica eCampus (CdL in Lingue e Culture Europee, è stato pensato per aiutarti a prepararti in modo efficace. Ogni quiz è risolto con spiegazioni chiare e dettagliate, offrendo una comprensione approfondita dei principali temi del corso, come la critica letteraria e l'analisi comparata delle opere letterarie europee. Questo strumento ti permetterà di testare le tue conoscenze e migliorare il tuo rendimento, consentendoti di affrontare l'esame con sicurezza e preparazione.
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Gerli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Analisi completa del XIIIesimo canto dell'Inferno di Dante, con annessa critica, commento e approfondimento del saggio di Spitzer, per l'esame di critica letteraria con il prof. Sandro Gentili a.a.24-24.
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Gerli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Analisi completa e commento del racconto Il calzerotto marrone di Virginia Woolf, seguendo il saggio Mimes di Auerbach, per l'esame di Critica letteraria del professore Sandro Gentili, a.a. 2023-2024.
...continua
Domande e risposte aperte di Critica letteraria e letterature comparate - lingue e letterature moderne e traduzione interculturale (lm37) Magistrale di lettere - docente: de blasio antonella - università telematica ecampus - paniere corretto e aggiornato a Maggio 2024.
...continua

Esame critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Prove svolte
Esercitazioni delle lezioni di Critica letteraria e letterature comparate dell'esame di Critica letteraria e letterature comparate del corso di laurea di Lingue e culture europee e del resto del mondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingue e letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palazzolo Giuseppe: L’Odissea , Omero . Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria e tecniche della narrazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Teoria e tecniche della narrazione del corso di Scienze della comunicazione e dei media digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 22 pagine di appunti tutti i concetti di Teoria e tecniche della narrazione. Argomenti: - Elementi della comunicazione - Esecuzione orale - Comunicazione letteraria - Generi letterari - Narrazione - Discorso narrativo - Struttura narrativa - Comunicazione narrativa - Narratore - Personaggi - Spazio - Tempo - Modello narrativo - Forme narrative - Romanzo
...continua

Esame Teoria e storia della traduzione

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Compendio slide esame di Storia contemporanea - lm-37 Lingue e Letterature moderne e traduzione interculturale - Docente: Bianciardi Silvia - aggiornato e corretto a dicembre 2023 - Università Ecampus.
...continua

Esame Critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
4 / 5
Paniere completo di Critica letteraria e letterature comparate (Domande aperte) con materiale aggiornato per l'esame sostenuto a luglio 2023! Le risposte sono state accuratamente elaborare da me, prendendo spunto dalle informazioni acquisite durante il corso con la Prof.ssa Antonella De Blasio presso Ecampus. Puoi fare affidamento su di esse senza esitazioni. Utilizza questo materiale con fiducia, sono sicuro/a che contribuirà al tuo successo nell'esame!
...continua