I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psichiatria dinamica

Esame Psichiatria dinamica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Assenza

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Psichiatria dinamica. L’esistenza della persona è costituita da un nesso in trascendibile con l’essere nella sua totalità, è una relazione con l’universo interno. E’ realtà formativa essenziale per intendere e attuare l’esistenza personale.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Psichiatria psicodinamica" di Glen O. Gabbard. Su: Psichiatria psicodinamica: approccio radicato nella teoria e nel sapere psicoanalitico. È un modello che spiega i fenomeni mentali come il risultato di un conflitto che deriva da forze inconsce che cercano di esprimersi e richiedono un controllo da forze opposte che ne impediscono l’espressione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria Dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Logica dell'Inconscio di Ignacio Matte Blanco. Gli argomenti sono: l’analista aiuta i pazienti con il linguaggio, ma la situazione terapeutica è permessa da qualcosa di più: sussiste nella combinazione del logos o con l’idea che noi abbiamo del logos. Infatti le sole interpretazioni non sarebbero sufficienti. Matte Blanco ha dato una formulazione in termini logici questo aspetto dell’uomo.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Cedro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La diagnosi psicoanalitica" di Mc Williams . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la diagnosi psicoanalitica, l'organizzazione di personalità, i processi difensivi, i tipi di personalità.
...continua