I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tolli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
in questo pdf ci sono i concetti di teoria trattati a lezione e molte domande rosse, frutto dei miei appunti personali trascritti al computer per chiarezza. A fine pdf vi sono guide elaborate da me per imparare a svolgere i principali esercizi richiesti al corso. NOTA IMPORTANTE: la pagina con il metodo del completamento dei quadrati non si è caricata bene, la si può trovare gratuitamente sul mio store per poter integrare il documento.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Cortese

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi I al primo anno di ingegneria al Polito. Strutturati seguendo le spiegazioni del prof. Paolo Cortese, con integrazioni grafiche, approfondimenti e alcuni esercizi. Nell'indice analitico sono anche indicate le dimostrazioni spiegate, utili per un eventuale colloquio orale. Essendo il programma universale (e l'esame uguale a prescindere dal prof che si ha) questi appunti possono tornare utili anche per chi ha altri professori.
...continua

Esame analisi matematica 1 e geometria

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di analisi matematica 1 e geometria per ingegneria biomedica del Politecnico di Milano. Comprendono anche riassunti e schemi di tutti i teoremi principali e della parte di geometria. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame analisi matematica 1 e geometria

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti presi durante le lezioni del corso di analisi matematica 1 e geometria per ingegneria biomedica al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: -funzioni -numeri complessi -insiemi -successioni -limiti di successioni e funzioni -derivate -integrali -Taylor
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
voto: 28 Appunti composti da teoria spiegata in aula ed esercitazioni svolte dalla docente. Ho preparato l'esame studiando quasi esclusivamente dagli appunti. Programma svolto: funzioni, numeri reali, successioni, serie, limiti, derivate, integrali, numeri complessi, funzioni in due variabili, equazioni differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
formulario di analisi matematica integrato con definizioni e teoremi. riassume le informazioni essenziali per poter affrontare un esercizio di analisi matematica . successioni, serie, limiti, derivate, integrali, numeri complessi, funzioni di più variabili, edo.
...continua

Esame Matematica del continuo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Tarallo

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
Esercizi di matematica del continuo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tarallo, dell'università degli Stuid di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica del continuo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Tarallo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Regolarità successioni monotone Criterio della radice/rapporto di successioni Teorema degli zeri Teorema di Fermat Teorema di Rolle Teorema di Lagrange Teorema della media Integrale Teorema del calcolo integrale Condizione necessaria di convergenza
...continua
Appunti dell'insegnamento "analisi matematica" del primo semestre del primo anno di Informatica del prof Gianluca Gorni, presso l'università di Udine. Gli appunti vanno dall'argomento "proprietà algebriche" all'argomento "algebra dei limiti", passando per le basi dell'analisi matematica, tra cui logica, potenze, disequazioni, massimo, minimo, il tutto spiegato con grafici e dimostrazioni. (Per chi desidera anche gli appunti del secondo semestre, comprensivi di argomenti quali derivate, integrali ecc. ho pubblicato un altro file di appunti, altrimenti veniva troppo grande.)
...continua
Appunti dell'insegnamento "analisi matematica" del secondo semestre del primo anno di Informatica del prof Gianluca Gorni, presso l'università di Udine. Gli appunti vanno dall'argomento "limiti notevoli" all'argomento "integrali", passando per le lezioni fondamentali dell'analisi matematica, tra cui fattoriale, funzioni e derivate, il tutto spiegato con grafici e dimostrazioni. (Per chi desidera anche gli appunti del primo semestre, comprensivi di argomenti quali proprietà algebriche, logica, potenze, disequazioni, massimo, minimo ecc. ho pubblicato un altro file di appunti, altrimenti veniva troppo grande.)
...continua

Esame Elementi di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. D'Agostino

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti dell'insegnamento "elementi di matematica" del primo anno di Internet of Things, Big Data and Web della prof.ssa Giovanna D'Agostino presso l'università di Udine. Gli appunti riassumono gli argomenti base della matematica, come logica, relazioni, insiemi, funzioni, combinatoria. Alla fine c'è un pratico schema di definizioni e annotazioni raccolte durante le lezioni.
...continua
Serie di potenze di funzioni, limite di funzioni in due variabili, applicazione teorema di Weierstrass, derivate parziali (applicazione definizione), differenziabilità, gradiente e piano tangente, derivate direzionali, formula di Taylor, massimi e minimi, equazioni differenziali a variabili separabili e problema di Cauchy, equazioni differenziali lineari del 1° ordine, equazioni differenziali lineari del 2° ordine omogenee e non omogenee, integrali curvilinei, doppi e tripli, forme differenziali
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Analisi Matematica 1 del corso di laurea in Astronomia dell'università di Padova. Corso tenuto dal professor Davide Vittone. Argomenti trattati: insiemi numerici, topologia di R, funzioni reali, limiti di funzioni, successioni, funzioni continue, derivate, integrali, equazioni differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Quaderno completo frutto di una rielaborazione personale dei concetti teorici di Analisi matematica uno; corso tenuto dalla prof.ssa Simona Fornaro all'Università di Pavia e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fornaro.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. G. Verzini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunto dell'intero corso di analisi 2 con spiegazioni, definizioni, alcune dimostrazioni ed esempi applicativi delle definizioni sopracitate basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Verzini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Funzioni analitiche: Derivazione complessa. Condizioni di Cauchy-Riemann. Teorema di Cauchy. Analiticità delle funzioni olomorfe. Trasformazioni conformi. Teorema dei residui. Calcolo effettivo di residui. Principio del prolungamento analitico. Funzioni polidrome. Teorema di Rouché. Calcolo di integrali mediante tecniche di variabile complessa. Analisi Funzionale: Integrale di Lebesgue. Spazi di Banach e di Hilbert. Spazi Ck. Spazi Lp. Disuguaglianze di Holder e Minkowski. Funzioni test. Delta di Dirac. Derivate di una distribuzione. Distribuzioni temperate. Convoluzione. Trasformata di Fourier: Trasformata in L1 e L2. Lemma di Riemann-Lebesgue. Regole algebriche e funzionali di trasformazione. Inversione. Identità di Plancherel. Trasformata di distribuzioni temperate. Soluzione di equazioni differenziali ed integrodifferenziali. Serie di Fourier di segnali periodici. Trasformata di Laplace: Funzioni e distribuzioni Laplace trasformabili. Analiticità della trasformata. Formula di inversione. Regole algebriche e funzionali di trasformazione. Teorema del valore iniziale. Teorema del valore finale. Soluzione di problemi differenziali con condizioni iniziali. Equazioni integro-differenziali. Equazioni con ritardo. Serie di Fourier: base Hilbertiana nello spazio L2, convergenza in media quadratica, Teorema di Parseval. Convergenza puntuale e uniforme delle serie di Fourier. Forma esponenziale. Serie di Fourier e trasformata di Fourier.
...continua

Esame Fondamenti di analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Caravenna

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Questo documento contiene le definizioni e le dimostrazioni della teoria per affrontare l'esame di analisi 2 da 9 CFU. Per l'esame di analisi 2 da 6 CFU non è necessario conoscere le dimostrazioni. Per prendere più di 27 vengono richieste integrando con l'orale.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zoccante

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Questo documento raccoglie tutte le definizioni, nozioni e dimostrazioni richieste per la parte A di teoria per l'esame Analisi matematica 1 ed è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zoccante. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di analisi matematica sui seguenti argomenti che sono stati trattati: Integrale generalizzato di una funzione limitata (iperbole, iperbole elevata ad α<1 e ad α>1) e illimitata (iperbole elevata a 0<β<1, iperbole equilatera). Confronto grafico.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di analisi matematica sui seguenti argomenti che vengono trattati: definizione di funzione integrale, studio completo del grafico: segno, limiti, funzione integranda con discontinuità, ricerca degli asintoti obliqui, monotonia e concavità. Scarica il file in formato PDF!
...continua