Funzioni di più variabili - Ottimizzazione
1] Determinare gli estremi relativi ed assoluti di f in , perR4 4 2 2− −f (x, y) = 4xy + x + y 2x 2y .
2] Determinare gli estremi relativi ed assoluti di f in , perR2 −f (x, y) = x sin y .
3] Determinare gli estremi relativi ed assoluti di f in , perR−1+ x y .f (x, y) = p 2 21 + x + y .
4] Determinare gli estremi relativi ed assoluti di f in , perR22 2 − −f (x, y) = xy 1 x y .
5] Determinare la natura dei punti stazionari di f nel suo dominio, per2 3 f (x, y) = log 3 + x y .
6] Determinare la natura dei punti stazionari di f nel suo dominio, per2 3 f (x, y) = log 3 + x y .
7] Determinare gli estremi assoluti di f in , perRa 21 + ax ∈, af (x, y) = R.a 2 21 + x + y.
8] Determinare gli estremi relativi di f in , perR 2 − |z|)f (x, y, z) = (x + y) exp (|x) + y + .
9] Determinare lo sviluppo di McLaurin, arrestato al V ordine, di2 −f (x, y) = sin (x y) + cos x + y .
-
Analisi 2 - Funzioni di più variabili, sintesi
Premium Appunto5,0/5 (2) -
Analisi di funzioni in 2 o più variabili (2/3)
Premium Panieri5,0/5 (2) -
Analisi II
Premium Appunto -
Esercizi svolti analisi 2
Premium Appunto
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
1
0
0
0
