I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Le Equazioni goniometriche elementari: cos(a)=p; sen(a)=sen(b). Come risolvere un problema di realtà con funzione data, utilizzando le formule goniometriche degli archi associati. In particolare degli angoli complementari. Verifica grafica utilizzando ad esempio Geogebra. Libro di riferimento Matematica Blu volume 4.
...continua
Appunti di analisi matematica sulla derivabilità di una funzione, le condizioni per la monotonia e la differenziabilità (esistenza della retta tangente), con esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliavacca, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Esercitazioni di analisi matematica 1 al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - numeri complessi - funzioni e successioni - limiti di funzioni e successioni - asintotici - limiti - serie - derivate e continuità - studi di funzione Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di analisi matematica con spiegazione su funzioni e successioni con relativi esempi e principali proprietà e teoremi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliavacca, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti sul corso di analisi matematica 1. Si tratta degli insiemi numerici e soprattuto dei numeri complessi, sia in forma algebrica, che in forma trigonometrica, che in forma esponenziale. Sono trattate inoltre le equazioni in campo complesso. Ci sono infine esempi sulla risoluzione di esercizi ricorrenti.
...continua
Appunti sui limiti di funzioni e successioni, con tutti i principali teoremi e le loro dimostrazioni. Sono inoltre presenti esempi di risoluzione di esercizi sui limiti. Nella seconda parte si tratta invece l'asintotico, uno dei simboli di Landau, e ci sono altri esercizi risolti utilizzando questo strumento.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti sulle serie numeriche, a partire dal loro significato per poi trattare i principali criteri di convergenza. Infine c'è viene trattato il calcolo del resto di serie convergenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliavacca, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bongiorno

Università Universitas Mercatorum di Roma

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Analisi Matematica II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bongiorno, dell'università degli Studi Mercatorum - Università Telematica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sul calcolo delle derivate. Argomenti: calcolare la derivata in un punto c, mediante la definizione di limite del rapporto incrementale; derivata sinistra e derivata destra; significato geometrico della derivata in un punto c; ricavare i valori della derivata a partire dal grafico della funzione; stabilire dal grafico, se una funzione è continua e derivabile in un intervallo chiuso e limitato [a,b]; riconoscere i punti di non derivabilità. Testo di riferimento Matematica Blu Volume 5.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Ventuno esercizi d'esame di analisi I del professor Natalini, corretti e riveduti, tratti dalle prove d'esame di anni passati elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Natalini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Formulario riassuntivo dei principali argomenti riguardanti l'esame di analisi matematica uno elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Natalini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Cambini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Programma completo per l’esame di Matematica Generale corsi A,C,D,E Università di Pisa. Spiegazione di tutti i teoremi e relativi esercizi con procedimento + domande fatte all’esame. Argomenti: • matematica finanziaria • algebra lineare • funzioni a una variabile • funzioni a più variabili
...continua
Appunti di matematica su dipendenza e indipendenza, determinante, matrice inversa, modi di invertire una matrice e rango basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ellero, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sul calcolo dei limiti con applicazione alla fisica. La funzione Q(t) che esprime la carica di un condensatore in funzione del tempo t. Limite della funzione per t→+∞. Grafico della funzione tramite applicazione delle trasformazioni: dilatazione, traslazione. Calcolo della corrente I(t) al tempo t=0, tramite risoluzione di un limite notevole. Testo di riferimento Matematica Blu Volume 5.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Veneroni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Raccolta di esercizi con relativa soluzione di tutti gli argomenti trattati in Analisi Matematica II. Gli esercizi dell'esame sono divisi in capitoli e alla fine del documento è presente un formulario. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi relativi all'AA 2019/20 ma tuttora validi reperibili sul sito del professore sotto il nome di "Serie di potenze, esponenziale, seno, coseno, logaritmo ed elevazione a potenza con base qualunque in campo complesso" nella categoria "Esercizi di metodi matematici".
...continua
Esercizi relativi all'AA 2019/20 ma tuttora validi reperibili sul sito del professore sotto il nome di "Condizioni di Cauchy - Riemann"" nella categoria "Esercizi di metodi matematici". Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gianazza.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gianazza

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Raccolta di prove d'esame risolte complete di parte A e B dall'AA 2019 al 2021. Le prove fanno riferimento al sito personale del professore sotto la categoria "Temi d'esame metodi matematici" basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gianazza.
...continua
Esercizi relativi all'AA 2019/20 ma tuttora validi reperibili sul sito del professore sotto il nome di "Classificazione delle singolarità, residui, sviluppi di Laurent"" nella categoria "Esercizi di metodi matematici". Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercizi relativi all'AA 2019/20 ma tuttora validi reperibili sul sito del professore sotto il nome di "Serie di Fourier: convergenza nel senso dell'energia ed identità di Parseval" nella categoria "Esercizi di metodi matematici". Scarica il file con gli esercizi in formato PDF!
...continua