SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (Area Disciplinare)
Appunti, riassunti, dispense, esercitazioni e tesi per tutti gli esami dell'area disciplinare di Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche. Tra gli esami: Filosofia e teoria delle scienze infermieristiche ed ostetriche, Infermieristica, Infermieristica clinica, Infermieristica clinica in area critica, Infermieristica clinica in area medica, Infermieristica e tecniche infermieristiche chirurgiche, Laboratorio tesi di laurea, Laboratorio tesi laurea, Metodologia clinica infermieristica, Salute mentale, Scienze infermieristiche, Scienze infermieristiche e generali, Scienze infermieristiche generali cliniche, Scienze infermieristiche generali e teorie del nursing.
Contenuti
Filtra per Università:
Ordina risultati per:
Il Picc: Ruolo dell'infermiere
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn
Strumenti di prevenzione del comportamento suicidario - Tesi
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Torino
L'infermiere in evoluzione: impianto e gestione del PICC (Peripherally Inserted Central Catheter)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn
Tesi Ruolo dell'infermiere nella prevenzione oncologica femminile: l'autoesame del seno
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Prevenzione delle complicanze nel paziente ricoverato in terapia intensiva portatore di PICC (Peripherally Inserted Central Catheters): ruolo infermieristico
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Pavia
Nursing del paziente chirurgico in sala operatoria: dalla presa in carico, alla robotica, fino al risveglio - Tesi di laurea
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Catanzaro - Magna Grecia
TESI DI LAUREA:Infermieri ed ECG: quali competenze e responsabilità? Indagine conoscitiva di tipo descrittivo
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bari
Day surgery e assistenza infermieristica centrata sul paziente: nascita di un nuovo modello
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Assistenza infermieristica al paziente stomizzato: dall’educazione alle strategie di coping
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Patologie allergiche, Tesi
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bologna
L'Alzheimer: Alleanza terapeutica tra infermiere e caregiver
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Tesi di Laurea sulla Sclerosi Multipla
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Trombosi venosa correlata alla presenza di picc, Fattori di rischio
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Verona
Nursing avanzato: personalizzazione dell'assistenza e ottimizzazione delle risorse
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Messina
Valutazione del personale infermieristico in ambito oncologico
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli
L'infermiere militare in prima linea nelle missioni del nuovo millennio.Soccorso immediato e assistenza specialistica ad un paziente con paraplegia post traumatica.
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Messina
Counseling infermieristico nell’educazione terapeutica e nel percorso di cura con donne affette da carcinoma mammario
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Importanza dell’esercizio fisico nella qualità di vita del paziente in trattamento emodialitico
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Padova
Diagnosi delle lesioni da pressione nelle persone dalla carnagione scura
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Milano - Bicocca
Ruolo dell'infermiere nella prevenzione sanitaria: oggi una priorità
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Perugia