I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Innocenti Federica

Tesi sperimentale in Infermieristica: Introduzione: dalla revisione della letteratura preventiva da Florence Nightingale all'Agenda 2030 delle Nazioni Unite sono passata ad analizzare i dati presenti riguardo alle patologie croniche nel nostro paese e nel mondo, analizzando in seguito l'uso improprio dei servizi sanitari, in particolare i Pronto Soccorso. Scopo: mettere in luce il fatto che è necessario urgentemente dare maggior importanza alle figure per la prevenzione sanitaria per eccellenza: gli infermieri. In particolare gli infermieri scolastici, infermieri di farmacia, infermieri di famigli e di comunità, per migliorare l'educazione sanitaria generale della società e migliorare l'assistenza sanitaria non urgente, ormai troppo presente nei Pronto Soccorso d'Italia. Metodo: ho realizzato un questionario di ricerca tramite Google Moduli con l'obiettivo di valutare lo stile di vita degli intervistati, le loro conoscenze riguardo alla figura dell'infermiere di famiglia, riguardo agli screening nazionali per la prevenzione dei tumori e la loro adesione agli stessi, infine, riguardo al loro benessere piscologico e sociale. Gli intervistati erano residenti in provincia di Perugia, dai 30 ai 65 anni, ambosessi. Risultati: ho totalizzato 223 risposte. E' emerso che gli intervistati con un titolo di studio inferiore hanno uno stile di vita meno sano. Quasi nessuno conosce la figura dell'infermiere di famiglia, eppure, quasi la totalità degli intervistati è d'accordo nell'affermare che è importante avere un professionista sanitario non medico di fiducia da contattare in caso di necessità. Il campione in esame ha messo in luce alcuni comportamenti a rischio per la salute che andrebbero monitorati e corretti con una maggior educazione alla salute. Lo screening nazionale minormente conosciuto è quello per l'Epatite C (HCV). Inoltre, ancora in pochi aderiscono allo screening per il tumore del colon retto, un dato preoccupante considerando che è al secondo posto tra i tumori più frequenti in Italia in entrambi i sessi. Alcune delle donne intervistate afferma di non aver mai eseguito una mammografia, ricordiamo essere al primo posto tra i tumori nella popolazione femminile. Un dato preoccupante riguarda l'ultima sezione del questionario: bel il 33,2% ha avvertito depressione o perdita di speranze negli ultimi 30 giorni. Conclusione: valorizzare e istituire appieno la figura dell'infermiere di famiglia, così come l'infermiere scolastico e l'infermiere di farmacia, permetterebbe una maggiore educazione alla salute della popolazione generale, con una conseguente diminuzione dell'esposizione dei fattori di rischio principali per la salute e garantirebbe un invecchiamento sano della popolazione. Inoltre l'infermiere di famiglia gioverebbe al Sistema Sanitario Nazionale con la presa in carico delle famiglie, risolvendo in parte il problema degli accessi inappropriati al Pronto Soccorso perché garantirebbe una pronta assistenza nelle riacutizzazioni delle petologie croniche e ne seguirebbe il decorso. Inoltre, favorirebbe l'adesione ai test di screening oncologici.
...continua
Appunti di diritto dei contratti di impresa, integrati con lo studio del libro "Manuale di diritto commerciale-contratti di impresa e operazioni bancarie di V.Buonocore" e con lo studio del libro "Manuale di diritto commerciale di G.F. Campobasso". Contiene: disciplina contratti di impresa (approfondimento abuso di dipendenza economica e contratto alieno), contratti per lo scambio e la distribuzione di beni, per l'esecuzione di opere o servizi e per la promozione e conclusione di affari, approfondimento credito al consumo.
...continua
Appunti per la preparazione dell'esame di Diritto dei Contratti d'impresa. Il file contiene la trattazione civilistica, e non, dei più importanti contratti d'impresa. Dopo una breve storia della nascita e dei principi caratterizzanti i contratti d'impresa si passa ad una trattazione specifica dei contratti in questione. Sono compresi anche il contratto alieno e la Convenzione di Vienna del 1980 per la vendita internazionale di beni mobili.
...continua