I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica 1

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Porro

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisica 1 su: - sistemi di riferimento in moto relativo; - teorema delle velocità relative; - teorema delle accelerazioni relative; - moto di trascinamento traslatorio e rotatorio; - componente centrifuga; - esercizi svolti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Questa prima parte di esercitazioni di Fisica 1 (suddivise per motivi di Mb impiegati), comprende una serie di esercizi visti in corso e in preparazione all'esame commentate. Per parte di termodinamica si intendono. - Calore. - Cicli termodinamici. - Macchine termiche. - Entropia.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
In questa prima parte di esercitazioni (suddivise per motivi di Mb impiegati), comprende una serie di esercizi visti in corso e in preparazione all'esame commentate. per parte di meccanica si intendono. -urti. -cinematica in 1, 2, e 3 dimensioni. -momenti d'inerzia. -dinamica 1, 2 e 3 dimensioni.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questa sezione per l'esame di Fisica 1 contiene tutto ciò che riguarda: la cinematica in 1, 2, 3 dimensioni attraverso le leggi della cinematica. Nei vari punti viene affrontato anche la cinematica con accelerazioni costanti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
In questa sezione dell'esame di Fisica 1 vengono approfonditi gli aspetti della dinamica. In questa parte si può vedere. -Leggi della dinamica: infatti sono spiegate per filo e per segno tutte le tre leggi di Newton e di Gravitazione, con esempi. -Introduzione alle Forze: dove vengono affrontate le forze di contatto, normali al piano, di attriti e forze elastiche.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
In questa sessione sono contenute le informazioni base per sostenere la parte di Termodinamica di Fisica1. Nello specifico sono trattai i seguenti argomenti: -Le grandezze termodinamiche: gli stati, le unità di misura e i concetti fondanti della materia. -Calore: il cambio di stato di un materiale, analogia tra calore e lavoro nelle varie trasformazioni. -Calore specifico: dove vengono affrontati i concetti e le relazioni tra calore specifico a volume costante e a pressione costante, con teorema di equipartizione dell' energia. -Principi della termodinamica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Consiste in un introduzione al corso di Fisica 1, questa parte contiene: -Premesse storiche: Un'introduzione storica alla scoperta della fisica classica. -Premesse geometriche: con premesse geometriche si intende operazioni con i vettori, ovvero somma, sottrazione, prodotto scalare e vettoriale con annesse definizioni. -Premesse algebriche: per premesse algebriche si intende i concetti di variabili dipendenti, indipendenti e delle basi di calcolo differenziali.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Giugliarelli

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Termologia e Termodinamica integrati con le slide fornite dal docente all'inizio del corso. Gli appunti sono stati scritti tramite Notability e sono presenti disegni per spiegare al meglio l'argomento.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Giugliarelli

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione degli argomenti: sistemi di particelle, urti e corpi rigidi integrati con le slide fornite dal docente all'inizio del corso. Gli appunti sono scritti tramite Notability e sono presenti anche disegni per spiegare meglio l'argomento.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Giugliarelli

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Schemi riassuntivi degli argomenti principali e più importanti del corso di Fisica 1 del prof Gilberto Giugliarelli. Gli schemi sono divisi per argomenti: Cinematica, Dinamica, Dinamica dell'energia, Sistemi di particelle, Corpi rigidi, Urti, Gravitazione, Oscillazioni, Fluidi e Termodinamica.
...continua