I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria economico-gestionale

Esame Progettazione e innovazione dei sistemi organizzativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Le risposte alle domande di Progettazione e innovazione dei sistemi organizzativi rappresentano un contributo chiaro e strutturato, pensato per approfondire i contenuti trattati e facilitare la comprensione dei concetti fondamentali. Risposte prese sulla base del libro.
...continua

Esame Management dell'energia

Facoltà Economia

Appunti esame
Il documento di Management dell'energia é stato creato ascoltando il professore a lezione e in via successiva tramite audio, con l'aiuto di slide e libro di riferimento. Il documento é diviso in tre moduli per ogni sezione del corso, parliamo del 2024/2025, buona fortuna!
...continua

Esame Purchasing and supply management

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. A. Pozzetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questi appunti offrono una copertura completa del corso di Gestione della produzione. Ideali per studenti di ingegneria gestionale o produzione industriale, contengono: Appunti dettagliati di teorie e modelli di gestione della produzione. Pianificazione e controllo della produzione, con esempi pratici. Analisi di logistica, supply chain e ottimizzazione dei processi produttivi. Tabelle, schemi e diagrammi per facilitare lo studio e la memorizzazione. Utili per chi vuole avere a disposizione il materiale del corso in modo organizzato e pronto all’uso, risparmiando tempo nello studio e migliorando la comprensione dei contenuti.
...continua

Esame Quality management

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. S. Ronchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Se cerchi un compendio completo per il corso di Quality Management, questi appunti sono la soluzione ideale. Chiaramente strutturati e aggiornati, coprono tutti i principali argomenti richiesti in ingegneria gestionale: - Gestione del rischio e metodi di prevenzione. - Standard ISO: ISO 9001, ISO Risk Management, ISO sulla sicurezza. - Tecniche di analisi dei rischi: HAZOP, FMEA/FMECA, Fault Tree Analysis. - Concetti chiave della Qualità 4.0 e gestione moderna dei processi. Perfetti per preparare esami, esercitazioni e approfondimenti, gli appunti offrono spiegazioni chiare e schemi riassuntivi che semplificano lo studio.
...continua

Esame Logistica industriale

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere è stato realizzato per supportare la preparazione all’esame di Logistica industriale nel corso di laurea in Ingegneria Industriale dell’università telematica eCampus, con riferimento al programma della prof.ssa Marchetti. Contiene una selezione completa di quiz risolti e domande aperte svolte, organizzati in modo chiaro e coerente con gli argomenti trattati nel corso: dalla gestione dei magazzini ai sistemi di trasporto, dalla logistica integrata alla pianificazione della supply chain. Il linguaggio utilizzato è tecnico ma accessibile, con formule e definizioni semplificate per facilitare lo studio e la memorizzazione anche in vista dell’esame orale o scritto. È uno strumento utile per lo studio autonomo, per il ripasso finale o per esercitarsi in modo efficace prima della prova.
...continua

Esame Bim construction and management

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Zanchetta

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti secondo parziale Bim construction and management. Come pubblicare coordinate sui modelli, come eseguire report revit, come eseguire report naviswork, come fare una timeline su naviswork, come modificare mep system, come scaricare file in formato csv, salvare ifc
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione dell'esame di Progettazione dei processi produttivi presi a lezione del prof. Piccininni del corso di laurea in ingegneria gestionale appartenenti all'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione dell'esame di Progettazione dei processi produttivi presi a lezione del professore Piccininni del corso di laurea in ingegneria gestionale appartenenti all'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione dell'esame di Progettazione dei processi produttivi presi a lezione del prof. Piccininni del corso di laurea in ingegneria gestionale appartenenti all'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione dell'esame di Progettazione dei processi produttivi presi a lezione del professore Piccininni del corso di laurea in ingegneria gestionale appartenenti all'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione dell'esame di Progettazione dei processi produttivi presi a lezione del prof. Piccininni del corso di laurea in ingegneria gestionale appartenenti all'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame High tech markets, industrial organization and growth

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Torrisi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Questi appunti coprono i temi fondamentali del corso High Tech Markets, Industrial Organization and Growth, con focus su come le dinamiche dei mercati tecnologici influenzano la struttura industriale e la crescita economica. Vengono analizzati concetti chiave come concorrenza imperfetta, barriere all’entrata, economie di rete, potere di mercato, strategie di pricing e innovazione. Sono presenti riferimenti a modelli teorici, case study di aziende tech, e discussioni sugli effetti della regolamentazione e delle politiche pubbliche sui settori ad alta tecnologia.
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi sulla base delle slide mostrate a lezione dal prof. Piccininni relativo all'esame di Progettazione dei processi produttivi, secondo modulo dell'esame di Progettazione dei processi produttivi, appartenente al corso di laurea triennale in ingegneria gestionale.
...continua

Esame Progettazione dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccininni

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi sulla base delle slide mostrate a lezione dal prof. Piccininni relativo all'esame di Progettazione dei processi produttivi, secondo modulo dell'esame Progettazione dei processi produttivi, appartenente al corso di laurea triennale in ingegneria gestionale.
...continua

Esame Sistemi economici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Massari

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Esercizi svolti a lezione presi da tracce appartenenti ad appelli precedenti dell'esame di Sistemi economici, modulo di microeconomis, del prof. Massari appartenente al corso di laurea triennale in ingegneria gestionale.
...continua

Esame Organizzazione e gestione industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. N. Bellantuono

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Appunti di Organizzazione e gestione industriale. Il documento tratta: organizzazione aziendale, forme giuridiche d’impresa, marketing, strategie di prezzo e Business Model Canvas, analizzando struttura, relazioni, governance, segmenti di clientela e proposta di valore.
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Principalmente sono i primi argomenti richiesti nella prima prova in itinere di Applicazioni ingegneristiche in ambito biomedico: - Biocompatibilià - Emodialisi Sono appunti ben approfonditi presi lezioni con integrazione delle slide e di qualche concetto chiave.
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Principalmente sono i primi argomenti richiesti nella prima prova in itinere di Applicazioni ingegneristiche in ambito biomedico: - Biocompatibilià - Emodialisi -Dialisi peritonale Sono appunti presi lezioni con integrazione delle slide e di qualche concetto chiave
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Principalmente sono i primi argomenti richiesti nella prima prova in itinere di Applicazioni ingegneristiche in ambito biomedico su: - Biocompatibilià - Emodialisi -Dialisi peritonale Sono appunti presi lezioni con integrazione delle slide e di qualche concetto chiave
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Biocompatibilità (primo macroargomento d'esame). Contenuti principali: - Fondamenti della medicina moderna e sviluppo delle nuove tecnologie - Meccanismi completi della cascata della coagulazione - Interazione tra biomateriali e organismo - Reazioni da corpo estraneo e risposte biologiche agli impianti - Metodologie di laboratorio per la valutazione della biocompatibilità (ELISA, SEM, FACS, MS) - Tecniche di misura dell'adesione proteica alle superfici artificiali - Dosaggi colorimetrici e metodologie di quantificazione Contenuti verificati e basati sulle lezioni del Prof. Remuzzi e sulle slide fornite.
...continua