I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Appunti di storia e metodi dell'architettura sulla terza parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia e metodi dell'architettura sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia e metodi dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del design e dell'architettura

Facoltà Design

Dal corso del Prof. M. Pirola

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti ordinati e dettagliati dei principali movimenti artistici della modernità: impressionismo, simbolismo, neoimpressionismo, art nouveau, espressionismo, cubismo, futurismo, astrattismo, costruttivismo, metafisica, neoclassicismo, dadaismo, surrealismo, art déco.
...continua

Esame Storia del design e dell'architettura

Facoltà Design

Dal corso del Prof. M. Pirola

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati, ben ordinati e corredati di foto, sui principali esponenti del design italiano: Gio Ponti, Bruno Munari, Alessandro Mendini, i fratelli Castiglioni, Enzo Mari, Ettore Sottsass. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Architettura

Facoltà Sociologia

Appunto
3 / 5
Prof. Andrea Rolando. Tutto ciò che serve per superare l'esame di Architettura a.a. 2016/2017. Rielaborazione personale degli appunti presi a lezione con tutte le immagini con le relative didascalie, oltre a tutti gli approfondimenti fatti dal prof. Rolando. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell' architettura ed estetica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione dell'esame di storia dell'architettura ed estetica, Prof. Dimitri Ticconi. Argomenti: Nascita degli ordini architettonici, Vitruvio, Componenti planimetriche tempio, Micene e Creta, Edificio in Eubea, Santuario a Samos, Zeus ad Olimpia, Modanature, Aphaia I, Apollonion Siracusa, Hera I - la basilica, Tempio di Athena, Hera II, Aphaia II a Egina, Partenone, Partenone antico, Eretteo, Propilei, tempietto Atena Nike, apollo a Bassae, Tholoi, primitivo tempio di giove capitolino, tempio di orvieto, tempio di giove, giunone e minerva, tempio di portunus, tempio di vesta, templi di largo argentina, tempio di venere genitrice, basilica del foro di pompei, tempio di marte ultore, basilica emilia, basilica del foro di traiano, tabularium, teatro di marcello, anfiteatro flavio, arco, malta, opus, mattoni, santuario di diana, domus aurea, pantheon, tempio minerva medica, s. maria novella, s. croce, battistero ottagonale, s. miniato, cappella barbadori, portico dell'annunziata, sagrestia vecchia, san lorenzo, cappella pazzi, santo spirito, rotonda degli angeli, spedale degli innocenti, bramante
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. I. Balestreri

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di storia dell'architettura I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Balestreri dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Sturm

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di storia dell'architettura 2 - da Giacomo della Porta e Maderno a Pietro da Cortona e Juvarra. All' interno anche una ricerca aggiuntiva sull' attività di Bernini a S. Pietro, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Sturm

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Argomenti : Neoclassicismo in Francia e Germania Neopalladianesimo e greek revival urbanistica e utopismo i ponti e le esposizioni universali Labrouste Viollet-lu-duc Arts&Crafts e William Morris Art Nouveau Modernismo catalano e Gaudì H. Guimard C.R. Mackintosh Secessione viennese A. Loos H.H. Richardson La scuola di Chicago Frank Lloyd Wright L. Mies Van Der Rohe
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schema sintetico delle lezioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castellano dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura antica

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. I. Balestreri

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di storia dell'architettura antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Balestreri dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'architettura di forma tettonica è quella comunemente intesa riprende l'archetipo della "capanna". Nell'esempio riportato, il fantastico Padiglione Barcellona di Mies van der Rohe. Università degli Studi Quasar Design University. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Parlare di architettura contemporanea senza riferimenti al passato sarebbe errato. L'appunto qui proposto riprende la forma stereotomica, ovvero l'archetipo della "grotta". Università degli Studi Quasar Design University. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'architettura organica è largamente abusata nei nostri giorni e spesso viene scambiata per ciò che non è. Come non poter pensare alla fantastica "Falling Water" di F. Lloyd Wright? Eppure anche la forma organica ha origini radicate nel passato e strettamente collegate al concetto di "mimesi".
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. D'Amia

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Le Corbusier e i CIAM basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Amia dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. D'Amia

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea sull'architettura del ferro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Amia dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti di storia dell'architettura contemporanea su: sintesi critica delle vicende, dei movimenti e dei personaggi che caratterizzano il Settecento in Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Russia e Stati Uniti, Università degli Studi Mediterranea - Unirc.
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Triglia

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di storia dell'architettura antica e moderna: Vita e opere di : Michelangelo Buonarroti, Donato Bramante, Filarete e la città di sforzinda, Il campidoglio, la cappella medici e il modello s.Lorenzo, la biblioteca laurenziana, s.pietro la cupola, S. pietro le piante, san pietro in montorio. (scritti al pc)
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Triglia

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Queste schede esercitazioni racchiudono le informazioni sui palazzi nobiliari più importanti del Rinascimento italiano: Cattedrale e Palazzolo Piccolomini, Palazzo Ducale di Urbino, Palazzo Medici, Palazzo Pitti, Palazzo Strozzi, Pianta della città di Pienza, e Città di Urbino. (scritti al pc)
...continua