I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Como Maria Teresa

Appunti di Storia del restauro sulla prima parte. Il restauro sarà applicato ai casi studio che andremo a studiare che ci illustreranno un poco una storia del restauro nell’ambito dell’architettura, sebbene ci sia un’unità metodologia del restauro tra le diverse forme d’arte architettura, scultura, pittura). Quest’unità si fonda in quella che è la teoria italiana del restauro, che è stata fondata da Cesare Brandi, che è uno storico dell'arte che ha fondato nel 1939 l’Istituto Centrale del Restauro.
...continua
Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura II sul Colosseo. La facciata (che si presenta solamente per metà) è costituita da tre ordini di arcate in blocchi di travertino, le arcate su pilastro inquadrate dall’ordine; nei terminali era in particolare più labile, tendeva a sfaldarsi perché costituito da archi che si spingono l’uno con l’altro (quando c’è un arco vicino all’altro le spinte si contrastano, il terminale invece è come se non avesse abbastanza contenimento), ciò permetteva anche la più facile rimozione dei blocchi, utilizzate per altre costruzioni. Da una parte si vuole continuare anche lo scavo del Colosseo.
...continua
Appunti sulla seconda parte di Storia del restauro. Il restauro sarà applicato ai casi studio che andremo a studiare che ci illustreranno un poco una storia del restauro nell’ambito dell’architettura, sebbene ci sia un’unità metodologia del restauro tra le diverse forme d’arte architettura, scultura, pittura). Quest’unità si fonda in quella che è la teoria italiana del restauro, che è stata fondata da Cesare Brandi, che è uno storico dell'arte che ha fondato nel 1939 l’Istituto Centrale del Restauro.
...continua
Appunti di storia dell'architettura II basati sui libri consigliati dal docente: Fiore F. P. (a cura di), Storia dell’architettura italiana. Il Quattrocento, Electa, Milano, 1998. A. Bruschi (a cura di), Storia dell’architettura italiana. Il primo Cinquecento, Electa, Milano, 2002. C. Conforti, R. J. Tuttle (a cura di), Storia dell’architettura italiana. Il secondo Cinquecento, Electa, Milano, 2001. Lotz W., a cura di D. Howard, Architettura in Italia 1500-1600, Rizzoli, Milano 1997. A. Blunt, Architettura barocca e rococò a Napoli, Electa, Milano 2006. Cantone G., Campania Barocca, Jaca Book, Milano 2003.
...continua