I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. R. Pacciani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia dell'architettura 1 per l'esame del professor Pacciani sul teatro greco, le sculture seguono lo schema a chiasmo, il Tempio di Zeus (Olimpia, 460 a.C.),i giochi panellenici, accompagnati, come avveniva a Delfi, da gare artistiche e letterarie.
...continua

Esame Storia dell'architettura 2

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Farneti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura 2 sulle architetture farnesiane. Nel 1534 diventa papa Paolo III (Farnese) il quale incentrerà il suo pontificato su politiche di riforma (controriforma) e sulla preparazione del Giubileo del 1550, che non vedrà a causa della sua morte nel 1549. Gli succederà il cardinale Gian Maria del Monte col nome di Giulio III.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. L. Patetta

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura che descrive il periodo che intercorre tra le origini e il Rococò. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: cos'è l'architettura? La prima e più diffusa definizione di architettura risale al 700. "L'architettura è l'arte del costruire". Questa definizione presupponeva la logica che ci si dovesse occupare solo delle cose costruite.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura e in particolare della lezione sulla città ideale tenuta dal professor Moschini per il corso di laurea in ing. edile architettura. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la città ideale è il "luogo ideale" in cui la classicità "moderna" trova la "sua" rappresentazione e raggiunge il suo culmine.
...continua