I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Appunti storia dell'architettura con la professoressa Marconi, in particolare la storia e la costruzione di palazzo Barberini alle quattro fontane, Bernini, Pietro da Cortona, la cupola, santa Maria della Pace, Borromini.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti storia dell'architettura con la professoressa Marconi con la nuova basilica di San Pietro in vaticano, Rossellino, Giulio de La rovere, Antonio da San Gallo e Michelangelo con la cupola e Giacomo dalla porta.
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e medievale

Facoltà Architettura valle giulia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di storia dell'architettura antica e medievale presi alle lezioni del professor Guglielmo Villa. Sono presenti le immagini delle architetture citate e disegni a mano che spiegano gli ordini architettonici con relativa descrizione di come li ha spiegati il professore a lezione.
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di storia dell'architettura e delle tecniche costruttive SATC (Polimi - ingegneria edile e delle costruzioni primo anno). Gli appunti trattano in modo esaustivo gli argomenti che vanno da Vitruvio ai teorici moderni, con i concetti esposti dalla docente durante le lezioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura II

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Consoli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Mia rielaborazione di tutto il programma per studio veloce diviso per argomenti, in base agli appunti. Comprensivo di date, avvenimenti storici, approfondimenti sugli architetti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari-Poliba o del prof. Gian Paolo Consoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura iv fascista, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Consoli Giampaolo: La Psicologia delle folle, Gustave le Bon . Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura iv fascista, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Consoli Giampaolo: Mussolini Architetto, Paolo Nicoloso. Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura iv fascista, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Consoli Giampaolo: Gli architetti e il fascismo, Giorgio Ciucci. Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura III

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Brodini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento è composto da 85 pagine dove i capitoli sono divisi per periodo storico, descritti brevemente all'inizio di ogni argomento, e in sotto capitoli divisi per autore: ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 2

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Bevilacqua

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento è composto da 100 pagine: una parte è dedicata alla descrizione precisa e approfondita delle opere, del periodo storico e dell'autore. La restante parte è composta da una tabella riassuntiva dove vengono schematizzati tutti i concetti. La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore. Ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 2

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Bevilacqua

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento è composto da 75 pagine dove i capitoli sono divisi per periodo storico, descritti brevemente all'inizio di ogni argomento, e in sotto capitoli divisi per autore: ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Bevilacqua

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il documento è composto da 80 pagine di cui circa 60 sono appunti specifici e dettagliati su opere autore e periodo storico, le restanti sono composte da una tabella riassuntiva contenente tutto il programma. La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore. Ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il documento è composto da 60 pagine dove i capitoli sono divisi per periodo storico, descritti brevemente all'inizio di ogni argomento, e in sotto capitoli divisi per autore: ogni opera è descritta in modo approfondito, specificandone committenza, data e luogo.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Mingardi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
La tabella è composta da una serie di griglie dove sono distinti nome, luogo, data e una breve descrizione delle opere corredata di immagini. I capitoli sono distinti per periodo storico il quale viene descritto brevemente prima dell'inizio di ogni autore.
...continua

Esame Storia dell’architettura

Facoltà Architettura

Appunti esame
Storia dell’architettura. Appunti che partono dalla Rivoluzione industriale fino ad arrivare al made in Italy. Sono stati scritti da me e sono tutte le spiegazioni della professoressa in aula. Non sono presi da libri.
...continua

Esame Storia dell’architettura

Facoltà Architettura

Appunti esame
Rivoluzione industriale in generale con le opere più importanti di quel periodo. Gli appunti sono elaborati da me. L’esame è di storia dell’architettura, o vi possono servire anche per qualche altro esame universitario.
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e medievale

Facoltà Architettura valle giulia

Domande aperte
4 / 5
Materiale didattico del corso di Storia dell'architettura antica e medievale comprendente le domande più frequenti dell'esame con risposte, riguardante l'intero programma dal periodo dei greci al romanico.
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e medievale

Facoltà Architettura valle giulia

Appunti esame
3 / 5
Materiale didattico (appunti) del corso della prof.ssa Pasquali di Storia dell'architettura antica e medievale inererenti alla parte di programma dedicata ai romani e al romanico. Anno accademico 2021/22.
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e medievale

Facoltà Architettura valle giulia

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura antica e medievale del corso della prof.ssa Pasquali sulla parte del programma inerente al periodo romano e romanico comprendenti domande frequenti e risposte. Anno accademico 2021/2022.
...continua