I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica di base

Esame Informatica di base

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Console

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Possibili domande e risposte per l'esame di informatica. Argomenti: - informatica e calcolatori; - la rappresentazione delle informazioni; - architettura hardware degli elaboratori; - il software; - il sistema operativo; - reti di calcolatori. Scarica il formato il PDF!
...continua
Appunti di Informatica di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luzzi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Informatica di base, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Dispensa di moodle. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Internet, il www e i suoi servizi - Elaborazione di documenti elettronici - fondamenti di documenti multimediali - il web 2.0
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Informatica di base per l’esame della professoressa Francheschini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di software, il World Wide Web (WWW), i virus, i browser, le reti come per esempio la Rete locale (LAN - Local Area Network), la cosiddetta PSTN.
...continua
Appunti contenenti dei riassunti discorsivi per la preparazione dell'esame di Informatica base del professor Santambrogio (guardare l'anteprima documento per lista argomenti). E'dedicato un ampio spazio a spiegare errori comuni e subdoli e casi d'indecisione.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. D'Aguanno

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti con riassunto di Informatica di base per l'esame del professor Buscaglia. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: 1. Foglio di calcolo; 2. Database; 3. Reti internet; 4. La funzione somma; 5. Gli strumenti di automazione e di elaborazione del calcolo.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Dattolo

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica di base per il corso della professoressa Dattolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le reti, le reti locali (LAN Local Area Network), la rete centralizzata, la rete decentralizzata, la rete distribuita, i protocolli senza connessione, i protocolli orientati alla connessione.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tomasi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Informatica di base sulla firma digitale per il corso della professoressa Tomasi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la firma digitale, i sistemi asimmetrici, la riservatezza, l'autenticità, l'impronta, l'integrità, la certificazione, la firma digitale "debole".
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. U. Solitro

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Informatica di base per il corso del professor Solitro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i database, i dati possono essere salvati nei modi seguenti: sequenziale, per chiave (o indice), random, i due principali metodi di accesso agli archivi: il metodo sequenziale e il metodo diretto.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tomasi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Informatica di base per il corso della professoressa Tomasi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'HTML, come è fatta una pagina del World Wide Web, le applicazioni web, il linguaggio HTML, alcuni tag HTML, un esempio di pagina web completa, il ruolo delle varie parti del documento.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. U. Solitro

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Informatica di base con analisi dei seguenti argomenti: l’hardware, il software, la proprietà fondamentale dell’elaboratore è il fatto di essere programmabile, il software di base, i vantaggi della struttura a cipolla, le funzioni del software di base, le componenti hardware degli elaboratori.
...continua

Esame Informatica base

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Informatica con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: intelligenza artificiale, realtà virtuale, micromondi, sistemi esperti, i media, multimedialità, ergonomia, accessibilità, gli utenti del web, struttura pagina web, biblioteche.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tomasi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,2 / 5
Appunti di Informatica di base con particolare analisi dei seguenti argomenti: la costruzione di una pagina web con editor specifici o semplici editor di testi, un software di editing Html, esempio di struttura di un documento Html con un editor di testi, i tag.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tomasi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Informatica di base con grande interesse per i seguenti argomenti: Internet, il www e i loro servizi, l'ipertesto, il client, il server, il protocollo, il browser, il web 2.0, la url, il funzionamento, wiki, il blog, il podcast, comunità virtuali e reti sociali.
...continua
Appunti di Informatica di base sulla progettazione e la realizzazione di un semplice database con particolare riferimento ai seguenti argomenti: definizione di database, DBMS, Access, tipi di dato, progettazione di un database, la modalità della visualizzazione.
...continua