I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Seconda parte di 4 Argomenti: momento di stabilità (e grafici), momento inclinante, cause inclinanti: spostamento di peso lungo y e lungo z, carichi pendolari (e correzioni), carichi liquidi (e correzioni). Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Terza parte di 4 Argomenti: stabilità dinamica, normative per la stabilità della nave allo stato integro, altre cause inclinanti (spostamento passeggeri, vento laterale, manovre), criterio meteorologico, ingavonamento, sbandamento trasversale. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Quarta parte di 4 Argomenti: evoluta di una curva, evoluta metacentrica, ricerca dell'equilibrio ed ingavonamento in termini di evoluta, confronto con il metodo metacentrico, pesata della nave e prova di stabilità, falla. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Prima parte di 4 totali. Argomenti: definizioni generali e richiami, equilibrio a traslazione e rotazione, stabilità, Eulero, equazioni generali centri isocarenici di carena, ricerca dell'equilibrio, imbarco e sbarco di peso, spostamento di peso. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Auricchio

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di scienza delle costruzioni C, al fine del passaggio dell'esame e dell'orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Auricchio, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Stability of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti rielaborati del corso di stability of structures sulla base delle lezioni e delle dispense. Voto esame orale: 28/29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capsoni, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi completi della seconda parte d'esame da 6 cfu di fondamenti di scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Nerilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti personali di Scienza delle Costruzioni presi a lezione dal prof Ciambella. Sono alcune delle dimostrazioni più richieste all'esame. Contiene: - arco parabolico con carico centrato e distribuito - equazioni di congruenza per la trave deformabile (cinematica finita e infinitesima) - prova a flessione a 3 punti - prova a flessione a 4 punti - derivazione equazione Eulero Lagrange (con introduzione al calcolo delle variazioni) - derivazione equazioni della Linea Elastica e Trave Tesa - Teorema dei Lavori Virtuali
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti personali di Scienza delle Costruzioni presi a lezione dal prof Ciambella. Sono alcune delle dimostrazioni più richieste all'esame. Contiene: - instabilità delle travi caricate di punta (cinematica finita e infinitesima) - carico critico di Eulero - variazioni di area, lunghezza e volume per i continui deformabili (cinematica finita e infinitesima) - equazioni della statica per i continui deformabili - equazioni costitutive per i continui deformabili
...continua

Esame Teoria e progetto delle costruzioni in cemento armato e in cemento armato precompresso

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Giordano

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto del corso di Teoria e progetto delle costruzioni in c.a. e c.a. precompresso tenuto dal professor Luca Giordano alla magistrale civile del politecnico di Torino. Il file contiene inoltre esercizi svolti sul cemento armato precompresso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti di Ingegneria Sismica II per l'esame del professor Loris Vincenzi, corso di laurea magistrale in ingegneria civile e ambientale. Il file comprende 156 facciate di appunti presi sulla base delle lezioni telematiche svolte (sbobinate). Gli argomenti trattati sono: -Richiami di dinamica delle strutture -Spettri elastici -Dinamica delle strutture nello spazio 3D -Analisi modale -Analisi statica lineare -Analisi statica non lineare -Analisi dinamica lineare -Analisi dinamica non lineare -Spettri ADRS e analisi push-over -Stati limite e spettri verticali -Strutture in calcestruzzo armato in zona sismica -Gerarchia delle resistenze -Dettagli costruttivi -Sistemi a pareti -Sistemi misti telaio-parete -Sistema a pareti accoppiate -Strutture intelaiate in acciaio -Strutture con controventi concentrici in acciaio -Strutture con controventi eccentrici in acciaio -Strutture a mensola o a pendolo inverso in acciaio -Collegamenti e verifiche per strutture in acciaio -Fondazioni, giunti, elementi secondari e non strutturali in zona sismica -Distanza minima tra edifici
...continua
Vendo appunti di Costruzioni Esistenti per l'esame del professor Nicola Cosentino, corso di laurea magistrale in ingegneria civile e ambientale. Il file comprende 188 facciate di appunti presi sulla base delle lezioni telematiche svolte (sbobinate). Molti degli argomenti trattati sono gli stessi visti in Sismica 1, per cui si consiglia di studiare da entrambi. Tra gli argomenti trattati: -normativa -modelli strutturali -caratterizzazione meccanica dei materiali -maschi e fasce murarie -analisi push-over -scheda chiese -metodo IQM -rigidezza e resistenza degli impalcati nel proprio piano rigido -ridistribuzione di risorse -solai
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zingales

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Esercizi di scienza delle costruzioni svolti in vista della preparazione dell'esame scritto. Risoluzione isostatiche, e verifiche delle resistenze. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zingales. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di teoria in slide sulle strutture, gradi di libertà, Caratteristiche di sollecitazione (CDS), legami tra le CDS e le forze esterne e così via basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zingales, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei solidi e delle strutture

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bocciarelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
In questo file sono presenti i contenuti di teoria e le dimostrazioni per l'orale del corso di Meccanica dei Solidi e delle Strutture del prof: Bocciarelli. I materiali contenuti i questo file sono tratti dagli appunti delle lezioni del docente. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elementi di Scienza delle Costruzioni e Principi di Progettazione Meccanica e C.I.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Chiostrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di elementi di scienza delle costruzioni e principi di progettazione meccanica e c.i. basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Chiostrini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Gli appunti sono stati revisionati ascoltando più volte le lezioni registrate in modo da non tralasciare niente.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Chiostrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di scienze delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiostrini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zingales

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Esercizio e risoluzione di una sezione, diagrammi delle tensioni, formula di Jourasky, e centro di taglio della sezione per l'esame di scienza delle costruzioni elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zingales. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zingales

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Esercizio completo sulla linea elastica di scienza delle costruzioni, con tutti i passaggi di risoluzione dell'esercizio elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zingales. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zingales

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Esercizi di scienza delle costruzioni di geometria delle aree e tensore di Cauchy elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zingales, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua