I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienza della rappresentazione

Facoltà Architettura valle giulia

Dal corso del Prof. J. Romor

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Riassunto completo di tutte le lezioni tenute dalla prof J. Romor e del professor Valenti, identiche a quello che c'è sul manuale consigliato. Il pdf è completo di immagini :). Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Ingegneria sismica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Sabia

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione del corso di Ingegneria Sismica, tenuto dal prof. Sabia al Politecnico di Torino per il CLM in Ingegneria Civile (corso L-Z), a.a. 2021/22. Gli appunti contengono la totalità degli argomenti trattati e delle dimostrazioni per l'esame, eccetto il capitolo sulle regole progettuali per l'esercitazione (dimensionamento e verifica degli elementi), con alcuni riferimenti alle slide laddove necessario (disegni, immagini). Per completezza si allega anche un indice degli argomenti trattati.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ascione

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza delle costruzioni II su questi argomenti: calcolo a rottura, analisi step-by-step di travi idealmente elasto-plastiche, moltiplicatore elastico, coefficiente di collasso della struttura, casi pratici, lagrange per il calcolo di una reazione.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ascione

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Campi scalari, vettoriali e tensoriali, lemma di Gauss, teorema della divergenza per campi tensoriali, teorema della divergenza per campi vettoriali, principio dei lavori virtuali, cammino deformativo, materiale iper-elastico, problema elasto-statico, principio di sovrapposizione degli stati elastici, teorema del lavoro sospeso, teorema di clapeyron, teorema di Betti, teorema di unicità della soluzione (o di Kirchoof)
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fraternali

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
instabilità di travi inflesse e presso-inflesse, equilibrio delle travi presso-inflesse, caso di flessione uniforme, caso di trave soggetta a flessione non uniforme, effetto eccentricità dello sforzo normale sul comportamento travi snelle, determinazione di parametri caratteristici di deformazione, risoluzione di un telaio piano a nodi spostabili fino al calcolo del carico critico.
...continua
Appunti di scienza delle costruzioni su: piano della trave, rappresentazione nel piano della trav, spostamenti generalizzati di una trave piana, deformazione tagliante, deformazione assiale, deformazione flessionale, equazione del taglio, equazione dello sforzo normale, equazione del momento flettente, hp di Eulero Bernoulli, hp di Timoshenko.
...continua
Appunti di scienza delle costruzioni su: problema di flessione e taglio per un trave piana, legami costitutivi, hp di Eulero Bernoulli, equazione della linea elastica, integrale generale della linea elastica, condizioni al contorno di tipo cinematico, condizioni al contorno di tipo statico, teoremi delle catene cinematiche, caratteristiche ultime della sollecitazione, stati limiti, formula trinomia, formula di Jourasky.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Colombi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Dispense di appunti del corso scritte a mano leggibili, dettagliate e appuntate, con esempi e esercizi. Argomenti trattati: -Statica dei continui deformabili -Cinematica dei continui deformabili -Identità dei lavori virtuali per i continui deformabili -Legame costitutivo -Teoria delle travi -Problema di De Saint Venant -Metodo Seminverso di De Saint Venant -Criteri di resistenza -Stabilità dell'equilibrio elastico
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morganti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Riassunto per esame scienza delle costruzioni modulo b basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morganti, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Majorana

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
La dispensa di appunti di Scienza delle Costruzioni contiene gli argomenti che vanno dall'Analisi della Deformazione e della Tensione, il legame costitutivo (Hooke), Teorema dei lavori virtuali (TLV), Problema elastico, strutture iperstatiche, Teoremi inergetici, Criteri di resistenza, Trave di Eulero fino a concludere con il problema di De Saint Venant.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Majorana

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
La dispensa di appunti di Scienza delle Costruzioni contiene gli argomenti che vanno dalla Geometria delle aree, una prima infarinatura per la risoluzione di esercizi sulle Isostatiche (ECS, PLV, CEV), la linea di influenza, la linea elastica e moltissimi esercizi svolti utili per il superamento dell'esame scritto in ogni sua parte.
...continua

Esame Statica e scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Garcea

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di statica sui seguenti argomenti: cinematica, geometria delle aree, equilibrio statico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Garcea dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Chiostrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Rielaborazione delle lezioni frontali con riferimento ai libri di testo consigliati dal docente. Gli argomenti trattati spaziano dalla Teoria della Trave fino allo Studio delle tensioni (Flessione, Torsione, Taglio). Sono presenti anche la Teoria delle Masse/Aree, e lo studio del comportamento del materiale. corso seguito con i professori Chiostrini e Zonfrillo.
...continua

Esame Progetto di strutture in legno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Pozza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi a lezione relativi al corso di Progetto di strutture in legno del prof. Luca Pozza. Ampio sommario all'inizio degli appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pozza, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Tommasi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti presi seguendo tutte le lezioni di scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommasi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Studiando da questi appunti ho avuto 30 all'esame.
...continua
Tutte le 400 domande e risposte esame di Sicurezza delle fondazioni in zona sismica ICAR/07 - 77 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 - comprese sia le domande dei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere e quindi extra.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni sui criteri di resistenza dei materiali, basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sul comportamento dei materiali basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sull'analisi della tensione basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sulla teoria delle deformazioni, basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua