I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fraternali Fernando

Dal corso del Prof. F. Fraternali

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di scienza delle costruzioni sul calcolo del moltiplicatore di collasso elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fraternali, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Fraternali

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
instabilità di travi inflesse e presso-inflesse, equilibrio delle travi presso-inflesse, caso di flessione uniforme, caso di trave soggetta a flessione non uniforme, effetto eccentricità dello sforzo normale sul comportamento travi snelle, determinazione di parametri caratteristici di deformazione, risoluzione di un telaio piano a nodi spostabili fino al calcolo del carico critico.
...continua
Appunti di scienza delle costruzioni su: piano della trave, rappresentazione nel piano della trav, spostamenti generalizzati di una trave piana, deformazione tagliante, deformazione assiale, deformazione flessionale, equazione del taglio, equazione dello sforzo normale, equazione del momento flettente, hp di Eulero Bernoulli, hp di Timoshenko.
...continua
Appunti di scienza delle costruzioni su: problema di flessione e taglio per un trave piana, legami costitutivi, hp di Eulero Bernoulli, equazione della linea elastica, integrale generale della linea elastica, condizioni al contorno di tipo cinematico, condizioni al contorno di tipo statico, teoremi delle catene cinematiche, caratteristiche ultime della sollecitazione, stati limiti, formula trinomia, formula di Jourasky.
...continua
Esercizi spiegati e svolti passo per passo per l'esame del prof. Fraternali di Scienza delle costruzioni. Progetto e verifica di una sezione di una trave; risoluzione strutture isostatiche, strutture iperstatiche,strutture reticolari. . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi spiegati e svolti passo per passo.per l'esame del prof. Fraternali. Risoluzione travature con metodo dei nodi, metodo delle sezioni di Ritter, metodo delle catene cinematiche. Prove d’esame con travature reticolari, travi iperstatiche. Un esercizio sulla costruzione grafica del momento flettente.
...continua