I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sabia Donato

Dal corso del Prof. D. Sabia

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di lezione del corso di Ingegneria Sismica, tenuto per la LM in Ingegneria Civile (corso L-Z) dal prof. D. Sabia al Politecnico di Torino. Gli appunti sono completi degli argomenti trattati, fatta eccezione per il capitolo dedicato all'esercitazione sulle regole di progettazione di edifici in CA, lasciato sulle slide. Viene allegato un indice degli argomenti trattati per una più chiara comprensione.
...continua

Dal corso del Prof. D. Sabia

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione del corso di Ingegneria Sismica, tenuto dal prof. Sabia al Politecnico di Torino per il CLM in Ingegneria Civile (corso L-Z), a.a. 2021/22. Gli appunti contengono la totalità degli argomenti trattati e delle dimostrazioni per l'esame, eccetto il capitolo sulle regole progettuali per l'esercitazione (dimensionamento e verifica degli elementi), con alcuni riferimenti alle slide laddove necessario (disegni, immagini). Per completezza si allega anche un indice degli argomenti trattati.
...continua

Dal corso del Prof. D. Sabia

Università Politecnico di Torino

Appunto
Argomenti trattati nel presente documento: oscillatore semplice, oscillatore semplice smorzato, oscillatore semplice forzato, oscillatore semplice forzato e smorzato, risposta ad un impulso, forzante generica, forzante sismica, integrale di Duhamel, calcolo dello smorzamento sperimentale, spettri di risposta elastici, funzione periodica, Furier, sistemi SDOF, trasformata di Furier, sistema a n gradi di libertà, analisi modale, combinazione dei modi di vibrare, srss, cqc, dinamica degli edifici 3D.
...continua