I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Questi appunti corrispondono al dodicesimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Teorema di Betti" (Capitolo 9 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "Il lavoro di deformazione nelle travi elastiche (Capitolo 9 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al tredicesimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall’introduzione al Capitolo 10 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” (Prof. Giacomo Navarra) all’argomento “Il metodo della forza unitaria” (Capitolo 10 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono all'undicesimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Il centro di taglio o centro di torsione" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) all'argomento "Teorema di Clapeyron" (Capitolo 9 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al sesto dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Cenni di analisi dello stato di deformazione nel continuo" (Capitolo 5 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) all'argomento "Il problema elastico-lineare" (Capitolo 6 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al settimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Geometria delle aree" (Capitolo 7 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "Gli stati di sollecitazione normali e la formula trinomia di Navier" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono all'ottavo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Classificazione degli stati di sollecitazione normali" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "Il modulo di resistenza" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al nono dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano la prima parte dell'argomento "La torsione di De Saint Venant", fino all'argomento "La torsione nelle sezioni rettangolari e mono-connesse" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al decimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "La torsione nei profili chiusi in parete sottile" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "La teoria approssimata del taglio di Jourawski - Sezione a T" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al quinto dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano la seconda parte dell'argomento "Analisi dello stato tensionale nel continuo 3D" (Capitolo 4 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al quarto dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Metodo indiretto per il calcolo delle caratteristiche della sollecitazione" (Capitolo 3 della dispensa “Appunti di Scienza delle costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra) fino alla parte iniziale dell'argomento "Analisi dello stato tensionale del continuo 3D" (Capitolo 4 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Esercizi d'esame svolti relativi al corso di "Scienza delle Costruzioni" tenuto dal Professore Achille Polone. Tali esercizi riguardano: Sistema isostatici e sistemi iperstatici. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paolone. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questi appunti corrispondono al primo dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall’introduzione al Corso di Scienza delle costruzioni (Capitolo 1 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra) fino alle proprietà meccaniche dei materiali (Capitolo 2 della dispensa “Appunti di Scienza delle costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua
Questi appunti corrispondono al secondo dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano la prima parte dell'argomento "Caratteristiche statiche e cinematiche delle strutture monodimensionali" (Capitolo 3 della dispensa "Appunti di Scienza delle costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra)
...continua
Questi appunti corrispondono al terzo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano l'argomento "Caratteristiche statiche e cinematiche di strutture monodimensionali" (Capitolo 3 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Costruzione antisismiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Costruzioni antisismiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franchin, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dynamics of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Perotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Dynamics of structures presi a lezione. VOTO: 30 Argomenti: 1) Equations of motion for linear discretized systems 2)One-degree-of-freedom systems 3)Multi-degree-of-freedom systems 4)Elements of random vibration analysis 5)Modelling of dynamic forces due to fluid-structure interaction 6)Vibration measure and analysis
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Rovero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza delle costruzioni sulla parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rovero, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di architettura. Corso di laurea magistrale in architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Rovero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rovero, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di architettura. Corso di laurea magistrale in architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria sismica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Sabia

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di lezione del corso di Ingegneria Sismica, tenuto per la LM in Ingegneria Civile (corso L-Z) dal prof. D. Sabia al Politecnico di Torino. Gli appunti sono completi degli argomenti trattati, fatta eccezione per il capitolo dedicato all'esercitazione sulle regole di progettazione di edifici in CA, lasciato sulle slide. Viene allegato un indice degli argomenti trattati per una più chiara comprensione.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Pau

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Formule ed enunciati di scienza delle costruzioni, presi dal libro consigliato dalla prof.ssa Pau Introduzione alla Meccanica Strutturale di C. Comi e L. C. Dell'Acqua. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa.
...continua