I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica e materiali

Esame Chimica e Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Sanctis

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Corso completo di Materiali per Ingegneria. Schemi molto completi: appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide del professore. Argomenti trattati: strutture cristalline e difetti, prove meccaniche, autotensioni, sistema ferro-carbonio, curve TTT e CCT, acciai, ghise, trattamenti termici, metallografia, leghe di alluminio, rame, titanio, magnesio e superleghe, corrosione, polimeri, ceramici, compositi.
...continua

Esame Chimica e materiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Valdo Meille

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante lezione e rifiniti a casa. Descrizione proprietà acidi e basi di bronsted, di lewis, autoprotolisi dell'acqua, pH e pOH, costante di acidità e basicità, acidi poliprotici, sali acidi e basici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valdo Meille.
...continua

Esame Chimica e materiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Valdo Meille

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti presi durante lezione e rifiniti a casa. Descrizione di equilibri chimici, quoziente di reazione e costante di equilibrio con confronto fra i due nei vari casi (maggiore e minore), utilizzo costante di equilibrio (dove le reazioni sono spostate a seconda della costante), principio di Le Chatelier (esempi in tutti i casi di sollecitazioni).
...continua

Esame Chimica e materiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Valdo Meille

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti presi durante lezione e rifiniti a casa. Descrizione di equilibri di stato, diagrammi di stato, proprietà colligative, distillazione miscele binarie (azeotropi). Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua