I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Tecniche immunologiche e modelli cellulari e animali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Annunziato

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
23 pagine di tabelle per: - Allestimento in vitro di mAb - RIA (Radioimmunoassay) - ELISA (sandwich, competitivo e indiretto) - Citometria a flusso - Tipizzazione cellulare e determinazione di citochine mediante citofluorimetria - Studio della risposta T-Ag specifica mediante citofluorimetria - Studio dell’attivazione e della proliferazione cellulare mediante tecniche citofluorimetriche - Tecniche tradizionali - Tecniche citofluorimetriche - Studio di ciclo cellulare mediante citofluorimetria - Studio di apoptosi mediante citofluorimetria - Amplificazione dei segnali di fluorescenza - Studio di funzioni cellulari - Tecniche di separazione cellulare S - Trasfezione - Trasduzione - Generazione di topi transgenici - Generazione topi transgenici condizionali (Sistema Cre/loxp) - Generazione topi transgenici inducibili (Sistema Cre/ERT2, Sistema Tet-On Tet-Off) - Topi umanizzati (SCID, RAG, NOD-SCID, IL2rgammanull, NOD-SCID IL2gammanull) - Modelli di topi con sistema immunitario umanizzato (Hu-PBL, Hu-CD34, BLT o bone marrow-liver-thymus) - Topi con TCR transgenico (Topi OTII, Topi 2D2, Topi SMARTA) - Topi con IBL (inflammatory bowel disease)
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Nacmias

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Inquadramento delle metodiche di diagnosi in patologia vascolare: dislipidemie, malattie complesse, infarto acuto del miocardio, indagini liquorali nella diagnosi di malattie neurologiche, genetica dell'Alzheimer, diagnosi dell'ictus, morbo di Parkinson, malattie dell'aorta, sindrome di Marfan classica e neonatale.
...continua

Esame Patologie osteoartromuscolari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Atzeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti della materia Patologie osteoartromuscolari riguardanti i seguenti argomenti: Osteoartrosi, Artride reumatoide, Artrite psoriasica, Sindrome fibromialgica, Spondilite anchilosante, Osteoporosi, Artriti microcristalline.
...continua

Esame Eziologia e patogenesi delle malattie

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Pietra

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Sono presenti nel PDF appunti completi riguardanti le parti di infiammazione e immunologia dell''esame di eziologia e patogenesi delle malattie. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti trattati, senza l'aggiunta di immagini.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Argomenti: - Interazione virus-ospite - Ciclo replicativo dei virus - Batteriofagi e entità subvirali - Genetica ed evoluzione dei virus - Diagnostica virologica - Nomenclatura e classificazione dei virus
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Interazione microorganismo-ospite - Batteriologia diagnostica e clinica (prelievo, tecniche colturali, identificazione morfologica e interpretazione dell'esame colturale, esami di conferma) + colorazioni - Controllo dei microorgansimi
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Crescita batterica (batteri autotrofi/batteri eterotrofi) con terreni base di coltura e terreni speciali - Riproduzione batterica - Evoluzione e variabilità genetica, tipi di mutazioni e meccanismi di ricombinazione genetica Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Storia della microbiologia - Classificazione dei microrganismi (batteri archeobatteri, funghi, alghe, protozoi) - Morfologia e struttura della cellula batterica (cocco, ballo, spirillo, batteri filamentosi, pleomorfi) Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Immunità passiva naturale e artificiale - Invecchiamento e sistema immunitario - Stress e sistema immunitario - Vaccini e vaccinazioni: i diversi tipi di vaccini, possibili effetti collaterali, cosa influenza l'efficacia di un vaccino
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Anticorpi: isotipo, allotipo, idiotipo. Classi di anticorpi (IgA, IgG, IgM, IgE, IgD) - Immunità cellula-mediata e citotossicità - Immunità umorale e anticorpi - Immunità locale: flora commensale e caratteristiche
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Sistema immunitario: cosa fa? chi lo stimola? come è fatto? quando inizia/finisce? quando non funziona? - Antigeni e immunogeni - Difese immunitarie innate non specifiche - Organi linfoidi e linfociti
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Argomenti: - Classificazione dei batteri: Gram positivi, Gram negativi, Batteri spiraliformi, Batteri privi di parete (Mollicutes), Batteri intracellulari obbligati - Virologia: struttura e composizione chimica dei virus.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Lavolpe

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
4 / 5
Appunti scritti durante le lezioni del prof Lavolpe sull'esonero di Immunologia - Blocco Diagnostica Clinica (II anno) Argomenti: Immunità innata, Immunità Specifica, Anticorpi, Vaccinazione; ogni argomento riporta disegni colorati con le spiegazioni.
...continua

Esame Neurologia e psicopatologia funzionale

Facoltà Psicologia

Appunti esame
5 / 5
Schemi dettagliati slide e lezioni del corso di Neurologia, parte dell'esame di Neurologia e Psicopatologia funzionale del prof. Luigi Ferini Strambi. I anno I semestre di laurea magistrale in psicologia clinica.
...continua

Esame Semeiotica e patologia chirurgica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. L. Petrizzi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi da lezione di Semeiotica e patologia chirurgica su: - trauma - ferite - rotture e fratture - infiammazione - rigenerazione e cicatrizzazione - ossa e cicatrizzazione ossea - cicatrizzazione dei tessuti duri - la cicatrice - piaga - ulcere, carie, fistole - trombosi - embolia - metastasi - patologia della cicatrizzazione - patologie della fisi - tumori - aderenze, coalescenze, anchilosi - atresie, stenosi, occlusioni - ectasie - contratture - cisti - emissioni patologiche - infiltrazioni - ritenzioni - eterotopie, ectopie, paratopie - ernie - lussazioni
...continua

Esame Fisiopatologia e fondamenti di terapia biotecnologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti personali completi delle lezioni del professor Bonomi che si sono tenute nel primo semestre del 2022 - 2023. Gli apputi riguardano ipogonadismo ipogonadotropo con le varie mutazioni e tumori tiroidei.
...continua

Esame Fisiopatologia e fondamenti di terapia biotecnologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Bolli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti personali completi delle lezioni tenute dal professor Bolli che si sono svolte nel primo semestre del 2022 - 2023. Gli appunti riguardano le lezioni riguardanti mieloma multiplo, NGS, emofilia, etc...
...continua

Esame Fisiopatologia e fondamenti di terapia biotecnologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Persani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti personali completi delle lezioni del professor Persani che si sono tenute nel primo semestre del 2022 - 2023. Gli appunti contengono le lezioni riguardanti i principi di azione ormonale, ipotiroidismo congenito, etc...
...continua

Esame Fisiopatologia e fondamenti di terapia biotecnologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ferraresso

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti personali completi delle lezioni tenute dal professor Ferraresso nel primo semestre del 2022 - 2023. Gli appunti riguardano le diverse tipologie di ferite e i loro rispettivi metodi di guarigione.
...continua

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Chiaramonte

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti personali completi delle lezioni del corso di patologia e immunologia tenute dalla professoressa Chiaramonte, professoressa Savino e professoressa Borroni. Contengono lezioni riguardanti l'oncogenesi, etc...
...continua