I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bertelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Dispensa di Patologia Generale per il Corso di Laurea in Infermieristica, basata sullo studio del testo consigliato "Patologia Generale e Fisiopatologia Generale" (G.M. Pontieri), integrati con nozioni di studio autonomo e appunti delle lezioni del docente Bertelli Cesare. Argomento trattato: FLOGOSI ACUTA E CRONICA - Definizione e caratteristiche generali dell’infiammazione - I sintomi dell’infiammazione - L’infiammazione acuta – angioflogosi - L’infiammazione cronica – istoflogosi - Manifestazioni sistemiche dell’infiammazione
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bertelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Dispensa di Patologia Generale per il Corso di Laurea in Infermieristica, basata sullo studio del testo consigliato "Patologia Generale e Fisiopatologia Generale" (G.M. Pontieri), integrati con nozioni di studio autonomo e appunti delle lezioni del docente Bertelli Cesare. Argomento trattato: DIFESE DELL'ORGANISMO CONTRO I MICRORGANISMI - Rapporto ospite-parassita - La prima linea di difesa: barriere meccano-chimiche - La seconda linea di difesa: i fattori dell’immunità naturale della infiammazione - La terza linea di difesa: i fattori dell’immunità specifica
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bertelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Dispensa di Patologia Generale per il Corso di Laurea in Infermieristica, basata sullo studio del testo consigliato "Patologia Generale e Fisiopatologia Generale" (G.M. Pontieri), integrati con nozioni di studio autonomo e appunti delle lezioni del docente Bertelli Cesare. Argomento trattato: PATOLOGIA AMBIENTALE - Patologie da trasferimento di energia meccanica - Patologie da trasferimento di energia termica - Patologie da trasferimento di energia radiante - Patologie da correnti elettriche - Patologie da variazioni della pressione atmosferica - Cinetosi - Patologie da accelerazione gravitazionale - Agenti chimici quali causa di malattia - Patologie da errata alimentazione
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bertelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Dispensa di Patologia Generale per il Corso di Laurea in Infermieristica, basata sullo studio del testo consigliato "Patologia Generale e Fisiopatologia Generale" (G.M. Pontieri), integrati con nozioni di studio autonomo e appunti delle lezioni del docente Bertelli Cesare. Argomento trattato: MALATTIE EREDITARIE - Ereditarietà dei caratteri e leggi di Mendel - Malattie ereditarie o genetiche, malattie congenite non ereditarie e malattie acquisite - Trasmissione delle malattie ereditarie dai genitori alla prole - Alterazioni del cariotipo (citogenetiche) - Malattie congenite non ereditarie
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di immunologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Dessì

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
L’oggetto dello studio che viene sviluppandosi nel corso è il Processo Patologico, ovvero le situazioni anomale che si discostano da quegli equilibri che permettono il normale “fisiologico” svolgersi dei fenomeni biologici (Omeostasi). Il fenomeno patologico viene studiato in base agli stimoli capaci di provocarlo (Eziologia), ed allo studio di quei momenti dinamici che si realizzano in seguito allo stimolo (Patogenesi) che si manifestano con un’alterazione morfo-funzionale. Il corso si svolgerà quindi portando lo studente a ragionare su quelle variazioni che si manifestano in situazioni patologiche quali le lesioni da radiazioni, l’infiammazione, l’immunopatologia, ed i processi neoplastici.
...continua
Appunti di patologia sistemica 2, Scienze nutrizionale: Cacchessia e sarcopenia (definizione, classificazione, patogenesi e terapia) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Lorenzo dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia sistemica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di patologia sistemica 2 sui seguenti argomenti che vengono trattati: definizione, fattori di rischio, patogenesi, diagnosi e terapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Spallone dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Di Jeso

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di patologia e immunologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Jeso dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Immunologia e Patologia. Comprendono tutti gli argomenti affrontati a lezione integrati con il libro consigliato e le slides fornite dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono: Midollo osseo; Sistema linfatico; Anticorpi; Immunoglobuline; Presentazione dell'antigene; Trasduzione del segnale; Citochine; Cellule dendritiche; Processo infiammatorio; Anticorpi monoclonali; Mastociti; Cellule natural killer; Neutrofili; Macrofagi; Cinetica; Complemento; Cellule T; Cellule B; Risposta a infezioni batteriche e virali; Modelli animali usati in sperimentazione; Tolleranza; Malattie autoimmuni; Trapianti; Tumori; Allergie.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Ragno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti integrati con lo studio delle slides del corso. Argomenti trattati: danno cellulare, infiammazione acuta e cronica, riparazione dei tessuti, ipersensibilità, autoimmunità, AIDS, concetti basi di oncologia (classificazione dei tumori, le diverse gradazioni), oncogeni e oncosoppressori, processi di metastasi.
...continua

Esame Patologia generale ed immunologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Taramelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Principali argomenti di Patologia generale. Risposte alle domande dell'esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Taramelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di immunologia e patologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Granucci dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiopatologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiopatologia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Quaglino dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in Biotecnologie Mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Fierabracci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fierabracci dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in fisioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e fisiopatologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Romanucci

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di patologia e fisiopatologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romanucci dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e Terminologia Medica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Pizzala

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Riassunti Prof Pizzala Patologia e Terminologia Medica con domande già risposta degli scorsi appelli e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Pizzalla dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di immunologia, introduzione, immunità innata e adattativa, anticorpi e loro funzione, produzione degli isotipi, immunoglobuline e loro diverse caratteristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Granucci dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Carini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione, alla fine di ogni marco argomento sono riportati i punti chiave e possibili domande d'esame, utili per ripassare in previsione dell'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carini dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Principi di patologia e fisiopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Gorza

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Principi di patologia e fisiopatologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gorza dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua