vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SETTORE AUTOMOTIVE
RISK ASSESSMENT
Francesca Cremascoli
Simone Cugini
IL SETTORE AUTOMOTIVE
Il settore automotive è composto da innumerevoli
aziende di diverse dimensioni, dalle multinazionali alle
PMI, le quali vanno a rifornire le grandi case
automobilistiche della componentistica necessaria a
produrre i loro veicoli.
Data l’enorme varietà di prodotti che vanno a costituire le
automobili, questi fornitori, detti OEM, possono operare in
settori molto differenti tra loro, dalla componentistica per
motori, passando per l’elettronica, gli isolanti per
l’abitacolo, le rifiniture per gli interni, fino ad arrivare ai
sistemi frenanti.
Oggi più che mai il settore automotive si trova ad
affrontare sfide sempre più importanti, oltre alle stringenti
normative dettate dall’IATF (International Automotive
Task Force), necessarie a rendere omogenea la qualità
richiesta dalle case automobilistiche, e i requisiti specifici
delle case, i CSR (Customer Specific Requirments), si
aggiungono sfide epocali dovute ai forti cambiamenti
che sta attraversando il mondo automobilistico, a partire
dall’elettrificazione (motorizzazioni ibride e full electric)
fino alla guida autonoma.
È ad alto rischio? SI Nel settore automobilistico, in
IL continua evoluzione, il risk
management è essenziale per
SI
È soggetto a forti e rapidi cambiamenti?
SETTORE garantire stabilità e resistenza.
Le aziende affrontano le sfide
Richiede notevoli investimenti in SI improvvise e mantengono un ruolo di
ricerca e sviluppo? guida grazie a strategie di gestione
delle crisi. La gestione del rischio
Presenta forte concorrenza in SI implica l'identificazione, l'analisi e la
riferimento ai prezzi di vendita? riduzione dei rischi legati alla
produzione, alla qualità e alla
È altamente tecnologico e presenta reputazione. Questo approccio
forti rischi di obsolescenza dei SI completo coinvolge tutte le fasi della
prodotti? catena del valore, dal procurement
alla manutenzione, sfruttando
Il settore o l’attivit̀à sono sottoposti ad SI tecnologie all'avanguardia e
una particolare regolamentazione? coinvolgendo attivamente fornitori e
altre parti interessate. È
È caratterizzato da particolari fenomeni SI fondamentale per garantire la
evolutivi? continuità operativa, proteggere la
reputazione e promuovere la
La domanda di beni e servizi è in NO sostenibilità del settore.
declino?
ALTO RISCHIO CAMBIAMENTI INVESTIMENTI IN R&S
Il settore automobilistico sta vivendo una In riferimento a ciò che si è detto in
Il settore automobilistico è complesso rapida trasformazione grazie precedenza, per rimanere competitivi
e dinamico, influenzato da vari fattori all'introduzione di tecnologie emergenti. e soddisfare le esigenze dei
che incidono sulla produzione, la Queste innovazioni stanno rivoluzionando il consumatori, le aziende devono
qualità e la reputazione delle aziende modo in cui i veicoli vengono progettati, investire in R&S per sviluppare e
coinvolte. La complessità della supply prodotti e utilizzati, chiedendo alle aziende implementare innovazioni come
chain rappresenta una sfida, poiché le di adattarsi per restare competitive in un veicoli elettrici, guida autonoma,
aziende dipendono da una vasta rete di mercato automobilistico in costante connettività, sicurezza avanzata e
fornitori e qualsiasi problema può evoluzione. Le normative governative e altre tecnologie emergenti. Gli
impattare la catena di produzione. ambientali in continua evoluzione investimenti sono necessari anche
L'instabilità economica globale può impongono agli operatori del settore di per sviluppare veicoli conformi alle
influenzare direttamente la domanda adeguarsi costantemente, comportando
investimenti aggiuntivi e impatti significativi normative in materia di emissioni,
di veicoli. Le aziende devono adattare sulle attività aziendali. Le tendenze di sicurezza e tecnologie avanzate, per
rapidamente i processi produttivi e mercato, influenzate dai cambiamenti nei differenziarsi dalla concorrenza e
investire in nuove tecnologie per gusti dei consumatori e nelle preferenze di mantenere la loro posizione sul
rispettare le nuove regolamentazioni, acquisto, spingono le aziende a modificare mercato.
comportando rischi di non conformità e le proprie offerte per soddisfare le mutevoli I gusti dei consumatori e le tendenze
costi aggiuntivi. La competizione esigenze del mercato. In un ambiente di mercato cambiano rapidamente nel
globale è intensa nel settore, portando altamente competitivo, le aziende settore automobilistico; gli
a margini ridotti e pressioni sui prezzi, automobilistiche devono innovare investimenti in R&S consentono alle
aumentando il rischio di perdite costantemente e reagire prontamente alle aziende di adattarsi a queste
finanziarie. Inoltre, con l'avanzamento mosse dei concorrenti per mantenere e evoluzioni e di sviluppare veicoli che
tecnologico, sono necessari notevoli aumentare la propria quota di mercato.
Affrontando queste sfide e sfruttando le rispondono alle esigenze e alle
investimenti in ricerca e sviluppo per opportunità emergenti, le aziende possono preferenze dei clienti.
mantenere la competitività e adattarsi con successo ai cambiamenti del
l'innovazione sul mercato. settore e conservare la loro competitività
nel lungo periodo.