I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Riassunto per l'esame di Microbiologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microbiologia/Virologia, Antonelli consigliato dalla docente Rossana Cavallo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Herpesviridae; Adenoviridae; Parvovirus; Papillomaviridae; Polyomavirus; Poxviridae.
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microbiologia/Virologia, Antonelli consigliato dalla docente Rossana Cavallo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Orthomixo/Paramixoviridae; Arena/Bunyavirus; Filovirus e Rabdhoviridae.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Microbiologia della professoressa Maria Cristina Parolin all'università di Padova, corso di laurea in Biologia molecolare, sui seguenti argomenti: la virologia: cenni storici; definizione e struttura generale dei virus; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Microbiologia della professoressa Parolin all'università di Padova, corso di laurea in biologia molecolare, sui seguenti argomenti: cos'è la microbiologia; origini della microbiologia; classificazione dei batteri; etc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia Varicella. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Struttura, replicazione, patogenesi, risposta immunitaria e trasmissione. Il virus varicella-zoster appartiene alla famiglia degli herpesvirus, L’infezione avviene quando il virus giunge in contatto con la mucosa del tratto respiratorio superiore o della congiuntiva, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia – Sintesi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Agglutinazione: antigene corpuscolato, -Antibrucelle 1600: molti anticorpi, -NON è caratteristica degli adenovirus: peplos/pericapside, -Antiretrovirale: AZT, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia Sterilizzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: PRINCIPI E TECNICHE DI STERILIZZAZIONE, Sterilizzazione mediante calore, Sterilizzazione mediante vapore fluente, Sterilizzazione mediante vapore sotto pressione, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Programma di Microbiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Rapporti tra l'uomo ed i microrganismi. Organizzazione biologico-strutturale dei microrganismi. Microscopia: principi ed applicazioni. Disinfezione e Sterilizzazione. ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia Morbillo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: VIRUS DEL MORBILLO, PATOGENESI; MALATTIA/FATTORI VIRALI, Il virus e caratterizzato da virioni relativamente stabili, Il virus del morbillo e altamente contagioso, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia Batteriologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Classificazione degli agenti antimicrobici in base al meccanismo di azione generale, Alterazione della membrana plasmatica, Inibizione della sintesi del peptidoglicano, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia Antibiogramma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: METODI PER DETERMINARE LA SENSIBILITA’ AGLI AGENTI ANTIMICROBICI, Metodi per diluizione, Tecnica in terreno liquido, Tecnica in terreno solido, Metodi per diffusione, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Microbiologia per l'esame del professor Alessandro Raimondi sulla microbiologia che studia organismi di dimensioni microscopiche: batteri, protozoi e miceti. Sono compresi anche i virus(parassiti non autonomi). Il punto di interesse sono i microrganismi patogeni anche se non sempre è chiaro il riconoscimento. Si distinguono i saprofiti che sono solo occasionalmente patogeni perchè vivono nell'ambiente(temperatura); parassiti che sono patogeni; simbionti e/o commensali che sono normalmente non patogeni.
...continua
Appunti di Microbiologia per l'esame della professoressa Liberto sulla definizione di patologia generale: le patologia generali sono delle condizioni di diversa natura che costringono il nostro organismo a spostarsi dalla normale omeostasi, con l’instaurarsi di alcuni difetti.
...continua
Appunti di Microbiologia per l'esame della professoressa Liberto su: la generalità sulle malattie da infezione: Le malattie causate da microrganismi, virus o parassiti prendono il nome di infezioni. In certi casi, come nel caso dei pidocchi, i quali rimangono confinati sulla superficie corporea, si parla di infestazione.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Schito

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Riassunto delle slides del corso, integrato con il libro Microbiologia Medica di Jaweltz Melnick e con appunti delle lezioni. Ottimo per studiare per l'esame! Contiene i seguenti argomenti: - Colorazioni batteriche - Generalità sui batteri - Operoni - Membrana plasmatica (differenza fra Gram+ e Gram-) - Struttura accessorie - Sporigeni - Micobatteri e Micoplasmi - Elementi trasponibili - Popolazione batterica normale - Probiotici e prebiotici - Potere tossico e tossine - Biofilm - Diagnosi e fasi (dalla raccolta del campione alla somministrazione dell'antibiotico) - Virus - HPV e HIV
...continua
Appunti di Microbiologia in cui vi è un sunto completo di tutta la batteriologia , la virologia, la diagnostica diretta e indiretta e i tipi di vaccini più usati. Più di uno studente (compresa me) hanno preso 30 grazie a queste 42 pagine, che racchiudono un sunto semplificato di uno dei migliori libri di med. veterinaria -Microbiologia e immunologia veterinaria- autori G.Poli , A. Cocilovo ,P.Dall'ara, W.Ponti.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Debbia

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Microbiologia Papilloma virus. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Meccanismi molecolari di trasformazione, Esempi animali di progressione multifattoriale nelle patologie da hpv, Esempio umano evoluzione in carcinoma di papillomi cutanei, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Debbia

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Microbiologia Herpes. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Herpes virus meccanismi di latenza e immunosoppressione, Citomegalovirus, Herpes simplex, neurotropismo, Neurolatenza, Reinfezione, Insensibilità al sistema immunitario, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Debbia

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Microbiologia Virus Epstein Barr. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: virus di epstein barr (ebv), Recettori cellulari e virali, Fasi della trasformazione virale, carcinoma nasofaringeo (cina), Nfoma di burkitt (centroafrica), Mplicato nel 50 dei linfomi di h, ecc.
...continua

Esame Microbiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Campisi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Microbiologia II della prof.ssa Campisi sulle infezioni: metodi di studio del virus, rapporto virus-cellula, trasformazione cellulare, virus oncogeni, gli antivirali, difese immunitarie contro le infezioni virali, le infezioni parassitarie, rapporto virus-ospite.
...continua