I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Campisi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Prova d'esame di Microbiologia della prof.ssa Campisi su: i microrganismi, la cellula procariotica, i protisti secondo Haekel, i metodi di studio della microbiologia, i batteri, i ribosomi procariotici, la mureina, la colorazione Gram, gli aspetti microscopici.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Campisi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Microbiologia della prof.ssa Campisi su: il concetto di infezione, agenti di infezione, simbiosi, i parassiti, catene infettive, schema patogenetico, batteriologia generale, patogenicità, endotossine, batteriologia speciale, streptococchi.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Campisi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Prova d'esame con soluzioni di Microbiologia della prof.ssa Campisi su: i funghi, cellula fungina, farmaci antifungini, aspergillus, candida albicans, ricerca di anticorpi in un campione di sangue, risposta secondaria, immunità passiva, i vaccini, le infezioni, antibiotici, tossine.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Campisi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Verifica in itinere con soluzioni di Microbiologia della prof.ssa Campisi su: metodi di studio, batteri Gram negativi, microrganismi, strutture essenziali della cellula batterica, la parete, il tipico batterio, il peptidoglicano, membrana citoplasmatica batterica.
...continua
Appunti di Microbiologia sui farmaci antimicrobici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i farmaci antimicrobici con azione batteriostatica o battericida, i sulfamidici (o solfonammidi), i chinoloni, i nitrofurani, gli antibiotici, la resistenza agli antibiotici.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui virus influenzali: segni generali dell'influenza, il catarro, le epidemie (aviaria, endemico epidemico), forma dei virus influenzali, struttura di HA ed NA, replicazione dei virus influenzali, diluizione del siero.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sull'immunità cellulare e i vaccini: immunità di tipo tubercolare, i macrofagi, i linfociti, borsa di Fabritius, le infezioni esterne, anticorpi facilitanti, vaccinazione di Jenner, l'anafilassi, i vaccini ricombinati.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla tubercolosi e le sue caratteristiche: proteine che costituiscono il bacillo della tubercolosi e l'interazione con l'ospite, la tubercolina di Cock, aptene, l'infiammazione granulomatosa, proteine da stress e complesso proteico, distruzione dei microbatteri, infezione tubercolare e manifestazioni cliniche, vaccinazione anti-tubercolare.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero su Toxoplasma Gondii: philum degli apicomplexa, parassita endocellulare di animali a sangue caldo, l'infezione congenita, soggetti immunocompromessi, il ciclo biologico, la progenia, l'approccio diagnostico.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sugli streptococchi: Streptococcus pneumoniae, Streptococcus pyogenes, Streptococcus agalactiae, caratteristiche generali, la coltivazione, la classificazione, la classificazione di Lancefield, risposta anticorpale, esotossine.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sugli stafilococchi e sugli streptococchi con analisi dei seguenti argomenti: foruncolo o l’ascesso, infiammazioni di tipo pirulento, la catalasi, la vancomicina, classificazione degli streptococchi, polisaccaride C, la scarlattina, cellule eucariotiche.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sugli stafilococchi: infezioni da gram+, infezioni da gram-, generalità, la trattazione specifica sugli stafilococchi, classificazione sul colore, le emolisine, la leucocidina, la tossina dello shock tossico, tossina della sindrome della cute scaldata.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla sifilide e sui seguenti argomenti: l’agente eziologico, forma elicoidale, divisione cellulare, l’antigene lipidico, trasmissione sessuale, manifestazione infiammatoria, la sintomatologia, trasmissione nel feto, trattamento antibiotico, diagnosi sierologia.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla sifilide Helicobacter Pylori: il triponema pallidum, batterio Gram, l’antigene lipidico, evento diagnostico di screening, i sintomi, manifestazione infiammatoria, l’accrescimento del batterio, antibiotico, Helicobacter Pylori (Gram -).
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui prioni con analisi dei seguenti argomenti: Prusiner, storia delle encefalopatie spongiformi, eziologia della patologia da prioni, caratteristiche della proteina prionica, ipotesi della patologia e patogenesi, le scrapie, malattie da prioni nell'uomo.
...continua
Appunti di Microbiologia della professoressa Galdiero sui prioni: Prusiner, storia delle encefalopatie spongiformi, eziologia della patologia da prioni, caratteristiche della proteina prionica, ipotesi della patologia e patogenesi, le scrapie, malattie da prioni nell'uomo.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla parassitologia - toxoplasmosi e malaria: classificazione dei parassiti, gli immunocompromessi, l'infezione, diagnosi di laboratorio, ricerca degli anticorpi, l'immunofluorescenza, i gametociti, ipnozoiti.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla parassitologia con analisi dei seguenti argomenti: i parassiti, i protozoi, elminti, le infezioni parassitarie, i virus, i procarioti, eubatteri e archeobatteri, eucarioti e protozoi, i metazoi, classificazione dei parassiti, la leishmaniosi, tripanosoma.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui micobatteri: il tubercolo, i caratteri istologici del granuloma, la necrosi caseosa, la necrosi colliquativa, la calcificazione distrofica, il fenomeno di Koch, la lepromatosa, la tubercoloide, forme cliniche, il vaccino.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui micobatteri con analisi dei seguenti argomenti: storia e classificazione, caratteristiche dei micobatteri, la colorazione, tecniche di coltivazione dei micobatteri, architettura delle componenti chimiche degli strati esterni dei micobatteri, modificazioni genetiche, interazione con l'ospite.
...continua