I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Acquedotti e fognature

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Viola

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti relativi all'esame di Acquedotti e fognature per la facoltà di Ingegneria civile di Cagliari, col docente Francesco Viola. Gli appunti vertono sui seguenti macro argomenti: - Reti di adduzione - Introduzione - Fabbisogni idropotabili - La qualità delle acque potabili - Richieste di Idraulica - Dimensionamento delle condotte - Studio del tracciato della rete di adduzione - Le opere d'arte e manufatti lungo la linea degli acquedotti esterni - Posa delle Tubazioni - Serbatoi urbani - Reti di distribuzione - Le reti di distribuzione aperte - Reti chiuse alimentate da un solo serbatoio - Opere d'arte e manufatti della rete di distribuzione - Gli impianti idrici degli edifici - Impianti di autoclave - Reti fognarie - I sistemi di fognatura - Fognature nere nel sistema separato e misto - Fognature pluviali - Il principio dell'invarianza idraulica - Laminazione delle piene in ambito urbano Se hai scaricato i presenti appunti, e li hai trovati utili, per favore lascia una recensione :)
...continua

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Viola

Università Università degli Studi di Cagliari

Prove svolte
Relazioni svolte delle esercitazioni svolte in aula per l'esame di Acquedotti e fognature. Le presenti relazioni sono state svolte con l'ausilio di diversi programmi, citati all'interno delle stesse. Tali relazioni sono necessarie per sostenere l'esame. Maggiori dettagli sul contenuto del corso al seguente link: https://www.unica.it/unica/it/crs_70_86_21.page?mu=Guide/PaginaADErogata.do?ad_er_id=2020*N0*N0*S2*34347*18278&ANNO_ACCADEMICO=2020&mostra_percorsi=S
...continua

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Viola

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Acquedotti e fognature, i macro argomenti trattati sono: -Reti di adduzione -Reti di distribuzione -Reti fognarie Università degli Studi di Cagliari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Veltri

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di acquedotti e fognature: rete idrica, ricerca perdite, emitters, fognature, caditoie, blocchi di ancoraggio e condotte sottomarine, fatte in pillole. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Veltri.
...continua
Il presente elaborato riporta il progetto preliminare di un acquedotto esterno: analizzando la cartografia dell'area assegnata, viene individuata la fonte di approvvigionamento atta a soddisfare il fabbisogno del centro abitato assegnato. L'acquedotto in progetto si compone di due tratti: uno a gravità ed uno con sollevamento meccanico. Nelle pagine del documento sono quindi illustratele varie fasi di progettazione dell'acquedotto ed in particolare: valutazione della richiesta idrica, definizione del tracciato, scelta dei materiali perle tubazioni, dimensionamento della condotta, scelta delle pompe di sollevamento (tipologia, numero, potenza, portata e prevalenza), la verifica idraulica in condizione di tubi usati ed il dimensionamento del serbatoio di testata. Chiude la relazione una stima del fabbisogno idropotabile futuro con calcoli relativi ai possibili interventi da realizzare per continuare a soddisfare l'aumentato fabbisogno idrico (dimensionamento del raddoppio di condotta e installazione pompa di rilancio). Seguono, infine, tavole redatte in AutoCAD con il tracciamento delle piezometriche a tubi nuovi e usati e particolari costruttivi in pianta e sezione del serbatoio di testata. Clicca sul nome dell'autore per vedere tutti gli altri documenti disponibili!
...continua

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Muraca

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di acquedotti e fognature basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muraca dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Saba

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione sul progetto di una fognatura nera per l'esame di Acquedotti e fognature del professor Saba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le caratteristiche del sistema fognario, il dimensionamento della rete, le caratteristiche costruttive della rete.
...continua