I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica italiana

Esame Lingua Italiana Per Stranieri

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Amenta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Riassunti per la materia Lingua italiana per Stranieri con la prof.ssa Luisa Amenta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Amenta dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana e della prof. Turchi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 7: Restaurazione e Risorgimento (1815-1861), Ferroni. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Interlinguistica e della prof. Bombi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La linguistica del contatto. Tipologie di anglismi nell'italiano contemporaneo e riflessi metalinguistici, Bombi. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame della Prof. Giammarco Argomenti trattati: Le trasformazioni principali della lingua Le distinzioni delle consonanti Il cambiamento della struttura morfologica dal latino all’italiano Storia della lingua italiana e dialetti Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Dialettologia italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Regis "Introduzione alla dialettologia italiana" di C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon. Un testo conciso e breve che però introduce benissimo allo studio della dialettologia. Tratta di storia della lingua italiana e dei suoi dialetti, delle caratteristiche dei vari dialetti della Penisola, dei risvolti più moderni della nostra lingua.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Sorianello: L'animale parlante, Nespor, Università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla professoressa Castiglione: L'Italiano Contemporaneo: Paolo D'Achille, Università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Tavoni: "Introduzione alla linguistica italiana", A.A. Sobrero, A. Miglietta. Gli argomenti trattati riguardano la nascita, lo sviluppo e i diversi usi e varianti della lingua italiana.
...continua
Riassunti per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Professor Tavoni: Nuova grammatica italiana, Giampaolo Salvi - Laura Vanelli, Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Grandi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di linguistica I - università di Ferrara - corso lingue e letterature straniere - docente Grandi Nicola (in sostituizione di Bafile) - temi trattati: linguaggio, la sua evoluzione. L'alfabeto fonetico, l'analisi morfologica, morfema, fonema e lessema, esercitazioni
...continua

Esame Linguistica Generale e Applicata

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Linguistica generale e applicata, modulo a, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cavagnoli dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica Generale e Applicata

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Linguistica generale e applicata, modulo b, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cavagnoli dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Linguistica italiana e della prof.ssa Setti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Breve storia della lingua italiana, Marazzini, Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Linguistica italiana e della prof.ssa Setti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'italiano contemporaneo, D'Achille, Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Linguistica italiana e della prof. Setti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica, Serianni, Antonelli. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
• Varietà diacroniche (nel tempo): lingue parlate nel presente e nel passato a cui si rifà la storia della lingua italiana. • Diatopiche (spazio geografico): lingue che includono anche le minoranze linguistiche, le lingue straniere e i vari dialetti. • Diastratiche (nella società): che comprendono i gerghi e le lingue speciali/sottocodici, ossia quelle lingue legate ad un determinato settore (fisica/biologia/scientifica). • Diafasiche (nel contesto comunicativo): che comprendono dunque anche i linguaggi settoriali, come ad esempio quello giornalistico. • Diamesiche (canale comunicativo/mezzo): esse comprendono anche il canale endofasico, ossia il parlare da sé e sé
...continua
Appunti di Linguistica italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Setti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Lingue e il Linguaggio, Graffi, Scalise consigliato dal docente Giulio Facchetti, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il linguaggio umano, le lingue, le funzioni della lingua, la fonetica e la fonologia..
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi e grafici) di Linguistica Italiana (6 CFU) dell'insegnamento tenuto dalla Professoressa Patrizia Bertini Malgarini. Tra gli argomenti trattati: storia della lingua, lingua italiana, diacronia, sincronia.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Dal mondo alle parole, Papa, Cacia, Verdiani. Gli argomenti trattati sono i seguenti, capitoli I & III: definizioni spontanee e definizioni formali, la definizione dei nomi, la definizione degli aggettivi, la definizione dei verbi, il ruolo degli esempi in DIM ecc.
...continua