Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 81
Linguistica I Pag. 1
1 su 81
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Linguistica

Ricevimento lunedì palazzo Tassoni

Di studiare:

  • Animale parlante Nispor/Napoli, D.J (2004), Roma Carocci
  • Morfologia, Thornton A.M. (2005), Roma, Carocci.

Esame

Una decina di 2pt + 2 3pt = 30 punti totali

  • scritto (scelta multipla e 2 domande aperte con poche righe)
  • orale, è ammesso all'orale chi prende dal 15 in su → 3pt
  • fatto lo scritto e l'orale passa solo qualche giorno.

Linguista: studioso delle lingue, esperto di linguaggio o di linguistica) Cultore di una particolare lingua.

Linguistica: disciplina che studia il linguaggio^e le lingue storico-natural^e in tutti i loro aspetti.

Linguistica generale: studio scientifico del linguaggio umano e studio sui processi storici-naturali che determinano il funzionamento delle lingue storico-naturali, in riferimento al livello fonico-fonologico, morfologico, sintattico, semantico-lessicale e pragmatico.

La grammatica è normativa, dice ciò che è giusto o sbagliato;

Dettagli
A.A. 2006-2007
81 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elena.guzzinati.9 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Linguistica italiana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Ferrara o del prof Grandi Nicola.