I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Compilazione del codice sorgente del seguente programma: dare istruzioni per moltiplicare gli elementi dispari di una sequenza elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Reti e sicurezza

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di reti e sicurezza su: AES; Funzioni Hash; Firma digitale; Richiami di teoria dell'informazione e codici; Protocolli per la sicurezza nelle reti; Intrusion prevention and detection system; Criptovalute e blockchain; Ransomware e cryptolocker; Sicurezza a livello fisico.
...continua

Esame Reti e sicurezza

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Fondamenti di crittografia; Crittosistemi classici; Teoria dei numeri e campi finiti; Radici primitive; Algoritmo di Euclide; Funzione di Eulero; RSA e attacchi; Logaritmo discreto; Scambio delle chiavi di Diffie-Hellamn; Crittosistema a chiave pubblica di El Gamal; DES e crittanalisi differenziale
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: Compilare il codice sorgente di un programma che ordina gli elementi di una sequenza per massimi successivi elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: Compilare il codice sorgente di un programma che ordina gli elementi pari e dispari della sequenza inserita elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: Compilare il codice sorgente di un programma che trova il minimo elemento tra le componenti di un vettore elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: Compilare il codice sorgente di un programma che inverte l’ordine degli elementi di un vettore elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: conta gli elementi pari di una sequenza. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: dare istruzioni attraverso il codice sorgente, ad un programma che conta solo gli elementi dispari di una sequenza elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: effettuare la ricerca di un valore inserito dall'utente Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma:ordinare per minimi successivi gli elementi di un vettore. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Es 8, Compilazione del codice sorgente di un programma che: effettua la somma degli elementi di un vettore, il cui valore è maggiore della propria posizione e sottrae a questo la somma dei restanti elementi elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione 7 sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma:dare istruzione per determinare massimo e minimo elemento in una sequenza, e relative posizioni. Compilazione del codice sorgente. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: Dare istruzione per determinare massimo e minimo valore tra le componenti di un vettore. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: in una sequenza di numeri, somma quelli di posto pari e moltiplica quelli di posto dispari. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola il prezzo del cemento. Compilazione del codice sorgente elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un trapezio. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un cerchio. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un rettangolo. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica per umanisti

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Ciotti

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti sulla TEI (Text Encoding Initiative), XML, Digital Humanities, significato di informazione, computazione e algoritmo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciotti dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua