Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Riassunto Strutture Dati e Programmazione Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

STRUTTURE

b bit → numeri ∈ [0, 2b - 1]

DECIMALE → BASE n: divido k n e prendo i resti

COMPLEMENTO A 2

  1. n bit necessari
  2. x ∈ [2n-1, 1] + 1 = x > 0 x ∈ [0, x₀]
  3. x > 0 → rapp. in binario
  4. xcompl = a sx con 0 xcompl con valore assoluto sommo 1

NUMERI FRAZIONARI - VIRGOLA FISSA

  • parte intera in binario
  • parte frazionaria → x · 2i, 0 ≤ i ≤ 0
  • x · 20 = 1,00 = 1 x · 21 = 0,5 x · 22 = 0,25 x · 23 = 0,125 x · 24 = 0,0625

Eiss = |Nreal - Nrapp|.

εms = 2-n-2, Nreal in mezzo a 2 Nrappresentabili

NUMERI FRAZIONARI - VIRGOLA MOBILE

1, M 2E E → ESPONENTE = 2(1 + Mb)

in memoria S, E, M

STRUTTURA DATI

composizione di tipi

base generate con

RIPETIZIONE e ENUMERAZIONE

MEMORIA RAM

  • indirizzo di
  • contenuto di IND VALORI 3 x 2 y 1 z

MULTIPLEXER

R = (S = 0 → A, S = 1 → B)

OPERAZIONI LOGICI

  • BIT WISE
  • OR
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sofig98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione e strutture dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Zingirian Nicola.