I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Narducci Fabio

Appunti dettagliati per il corso di Elim. Sono contenuti anche implementazioni di alcuni algoritmi in c++ e alcune idee per implementare gli algoritmi oltre alla teoria. Ps: perdonerete eventuali errori grammaticali, ma gli appunti sono stati presi velocemente a lezione.
...continua
Algoritmo dettagliato per il filtraggio nel dominio delle frequenze. Appunti di elaborazione delle immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Narducci dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti teorici per il corso di Elaborazione delle immagini. Sono fornite implementazioni in pseudocodice degli algoritmi trattati e risposte discorsive alle più frequenti domande di teoria. Gli argomenti trattati sono: -Formazione dell'immagine digitale -Calibrazione della camera -Stereopsi computazionale -Geometria epipolare (e rettificazione epipolare) -Informazioni di base su trasformata di Fourier, teorema del campionamento, teorema della convoluzione e quantizzazione -Filtraggio nel dominio della frequenza -Operazioni su immagini digitali -Filtraggio nel dominio spaziale -Edge detection con algoritmo Canny (+isteresi con thresholding) -Corner detection con algoritmo Harris -Trasformata distanza con algoritmo a doppia scansione -Trasformata di Hough per rette e per cerchi -Segmentazione per regioni con algoritmo "Region Growing" e "Split & Merge" (no pseudocodice) -Informazione di base sui vari modelli di colore (RGB e HSV in particolare) -Informazioni di base sui concetti di clustering con spiegazione dell'algoritmo "K-means", "variante di Meng-Hee Heng", "ISODATA", "Ohlander" -Breve schema delle funzioni OpenCV (in C++) più utilizzate e richieste per il superamento dell'esame È fornita una risposta discorsiva completa alle seguenti possibili domande d'esame: - Illustrare il processo di calibrazione della camera - Illustrare il metodo Direct Linear Transform (DLT) - Descrivere il processo di stereopsi computazionale - Descrivere il processo di triangolazione - Descrivere i concetti della geometria epipolare e il processo di Rettificazione epipolare - Illustrare l'algoritmo di filtraggio di un'immagine nel dominio delle frequenze di un'immagine corrotta da rumore nelle frequenze... (è fornito un esempio con rumore nelle frequenze superiori a 30Hz) - Teorema del campionamento e problemi derivati da un cattivo campionamento - Quantizzazione
...continua
Appunti dettagliati sulla Stereopsi e sulla rettificazione epipolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Narducci dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di scienze e tecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua