I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Fondamenti di informatica per scienze umanistiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Stefania

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti sulla storia del personal computer basati sulla lezione e dalle slide presentate dalla Professoressa del corso. Elementi principali trattati: Olivetti, IBM, UNIVAC, Mouse di Engelbart, DEC e PDP-11, Apple I, Apple IIe, primo smartphone e smartglasses.
...continua

Esame Fondamenti di informatica per scienze umanistiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Stefania

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti sull'Intelligenza Artificiale basati sulle lezioni. Gli elementi trattati sono: scopo della AI, i quattro punti di vista, Test di Turing, Teoria dei Giochi, Sistemi Esperti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Stefania.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fraschini

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Elementi di informatica su Linguaggio C: Teoria ed esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fraschini dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fraschini

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di elementi di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fraschini dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Idoneità informatica basati sul corso interattivo di Khan Academy dei docenti Cosmo Luca e Gasparetto Andrea dell'università Ca' Foscari di Venezia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti in cui trovare le risposte necessarie per poter superare l'esame di Fondamenti di Informatica 2 (primo anno di psicologia, prof Cazzaniga Paolo). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cazzaniga dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato sul corso e sullo studio autonomo del testo Introduzione all’informatica, Avalle, Console, Ribaudo utilizzato per il test di ammissione al corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa (Università degli studi di Milano). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marinai dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarcello

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti presi in aula durante le lezioni di fondamenti di informatica tenuta dal prof. Scarcello rielaborati a casa con integrazioni di commenti ed esercizi presi in aula e basati sul libro. Università della Calabria, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tutte le Lezioni + Slide. Anno di studio 2017 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prof. Paolo Ancilotti - Scuola Superiore Sant' Anna (Pisa - Italy) Prof. Maurelio Boari - Università di Bologna (Bologna - Italy) dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica - Big Data. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tutte le Lezioni + Slide. Anno di studio 2017 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof: Prof. Paolo Atzeni - Università Roma Tre (Roma - Italy) Prof. Daniele Munari - Politecnico di Torino (Torino - Italy) Prof. Barbara Pernici - Politecnico di Milano (Milano - Italy) Prof. Gaetano Santucci - Esperto Pianificazione dei Sistemi Prof. Fabio Schreiber - Politecnico di Milano (Milano - Italy) Prof. Riccardo Torlone - Università Roma Tre (Roma - Italy) dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica - Big Data. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Economia

Appunto
2,5 / 5
Soluzione dei temi dell'esame di Informatica Generale da Aprile a Luglio 2017 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Avellone, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Bioinformatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni e alcuni esercizi svolti con soluzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbuti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Seconda psicologia

Dal corso del Prof. V. Ghezzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica, esame primo anno psicologia e processi sociali, Sapienza Roma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Ghezzi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie informatiche applicate alla traduzione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Meledandri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Riassunto esame "Tecnologie Informatiche applicate alla Traduzione", docente Meledandri. Appunti presi a lezione riguardanti i principi di localizzazione, i software di localizzazione (Radialix, Omega T, WordFast Anywhere, e altri software). Scarica il file in formato PDF!
...continua
il file contiene gli appunti validi per il superamento del modulo informatico di data mining basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mamino dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Peluso

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
4 / 5
Appunti elaborati a partire dalle lezioni svolte in classe, con l'aggiunta delle informazioni ricavate dai file distribuiti dal professore e dal libro di testo. A tutto ciò sono integrate, ove necessario, ricerche da me svolte in rete, al fine di completare definizioni poco esaustive.
...continua

Esame Network Technologies

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ciccarese

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Le seguenti dispense vogliono essere un resoconto didattico del corso di Network Technologies, il quale docente `e il prof. Giovanni Ciccarese, presso il CdL in Ingegneria Informatica at Unisalento. L’obiettivo dell’intero corso `e la Progettazione di Reti ad Alta Disponibilit`a. Prima di arrivare a coprire il fulcro del corso il programma ha previsto lo studio dei Sistemi a Coda atti a descrivere degli scenari tipici di utilizzo delle Reti, in concomitanza ad una rivisitazione delle moderne tecnologie di rete allo Stato dell’Arte. In particolare nel corso vengono trattati i concetti di Affidabilit`a e Disponibilit`a e vengono approfondite le loro differenze e le loro relazioni, permettendo quindi di conoscere dei concetti che possono essere utilizzati a piu` ampio spettro in qualsiasi ambito ingegneristico che si possa reputare tale. Il seguente lavoro non ha la pretesa di sistematizzare in maniera esatta ci`o che `e stato fatto a lezione, sebbene l’impostazione di base cerca di seguire fedelmente ogni singola lezione che `e stata erogata. Piuttosto cerca di raccogliere in maniera sintetica ma al contempo esaustiva gli aspetti chiave della Progettazione di Reti, fornendo un apposito background ingegneristico incrementale che permetta una maggiore comprensione e chiarezza degli argomenti principali del corso. Al contempo vengono anche forniti numerosi esercizi e vengono coperte esaustive esercitazioni su quanto fatto di teorico a lezione, lasciando un importante messaggio al lettore, una realt`a vera in generale, ma ancora di piu` nelle Reti; ovvero che non si pu`o prescindere dal saper destreggiarsi negli aspetti veramente pratici della progettazione per padroneggiarla veramente.
...continua
Appunti di Algoritmi e strutture dati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leoncini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Fanizzi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di linguaggi di programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fanizzi dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica e tecnologie per la produzione del software. Scarica il file in formato PDF!
...continua