vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quattro punti di vista:
● Agire come una persona
○ Test di Turing: cosa caratterizza un comportamento
intelligente? Alan Turing propone un test empirico nel 1950,
test che, applicato a qualsiasi macchina, è in grado di
stabilire se la macchina è intelligente. ( definizione
operazionale di intelligenza ). Il test di Turing definisce il
termine comportamento intelligente, è un approccio
antropocentrico. Obiettivo: imitare il comportamento
umano, nascono gli imitation game.
● Pensare come una persona
○ Per imitare il comportamento dell’uomo si può simulare
l’organo che genera il pensiero, obiettivo : creare un cervello
elettronico che simuli il comportamento del cervello (a livello
cellulare, ricostruendo neuroni, assoni, soma ecc.). Ogni
unità di calcolo simula un neurone, le unità sono collegate in
una rete che riceve input da sensori e che produce output su
attuatori. La rete viene addestrata e apprende il modo giusto
di comportarsi.
● Pensare razionalmente
○ Il pensiero dell’Uomo non è sempre razionale, il
ragionamento razionale è solo quello della logica, che
consente di compiere delle deduzioni. Sistemi esperti:
macchine in cui sono state elencate delle regole di
inferenza, si fornisce alla macchina una base di
conoscenza, il sistema esperto deduce nuovi fatti applicando
le regole di inferenza ai fatti noti e ai fatti già dedotti (la base
di conoscenze cresce mentre la macchina lavora). MYCIN -
sistema esperto per la diagnosi.