I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Semeiotica e sistematica

Appunti di Semeiotica e sistematica su Diverticolosi, Malattia diverticolare, Appendice e appendicite basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingazzini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semeiotica e sistematica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Semeiotica e sistematica su ernie della parete addominale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingazzini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Semeiotica e sistematica su complicanze delle ernie e calcolosi biliare esocrino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingazzini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semeiotica e sistematica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Semeiotica e sistematica su carcinoma dell'esofago e cardias esocrino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingazzini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semeiotica e sistematica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Semeiotica e sistematica su neoplasie del pancreas endocrino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingazzini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semeiotica e sistematica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Semeiotica e sistematica su neoplasie del pancreas esocrino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mingazzini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Semeiotica e sistematica per l’esame del professor Grasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tumore della prostata, l'epidemiologia, l'esplorazione rettale, la tecnica standard, la prostatite, le primarie specifiche da N. Gonorrhoeae, la TBC urinaria.
...continua
Appunti di Semeiotica e sistematica per l’esame del professor Grasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la neoplasia vescicale, i fattori di rischio, i fattori genetici, la radioterapia pelvica, il carcinoma delle cellule squamose, il carcinoma a cellule transizionali.
...continua
Appunti di Semeiotica e sistematica per l’esame del professor Grasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli esami strumentali importanti per la diagnostica urologica, il tumore del rene, i tumori maligni come il carcinoma renale, la Tac Addome, RM Addome.
...continua
Appunti di Semeiotica e sistematica per l’esame del professor Grasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i cenni storici e l'origine apparato urinario, i cenni embriologici, il rene ectopico, i rapporti della parete anteriore mediati dalla fascia prerenale e dalla capsula adiposa.
...continua
Riassunto di Semeiotica e sistematica I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente libro Prinicipi di medicina interna: Parte Pneumologia, Harrison. Su: dispnea: esperienza soggettiva di difficoltà respiratoria. L'origine può derivare dal sistema efferente (muscolatura inefficiente o stimolo eccessivo) o dal sistema afferente rappresentato dai chemocettori(risposta a stimoli chimici e fisiologici). Inoltre sono presenti recettori nelle vie aeree (attivi nell'iperinsuflazione come nell'enfisema) o dei muscoli respiratori(segnalano la distensione).
...continua
Riassunto per l'esame di Semeiotica e sistematica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Prinicipi di medicina interna ,Harrison. SOLO LA PARTE SU CARDIOLOGIA. Argomenti trattati: Semeiotica, epidemiologia, Auscultazione cardiaca, Ecocardiografia, angiografia, SISTEMATICA fino a ipertensione arteriosa.
...continua