Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Appunti e Riassunto per l'esame Fondamenti di Informatica, prof. Cazzaniga Pag. 1 Appunti e Riassunto per l'esame Fondamenti di Informatica, prof. Cazzaniga Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti e Riassunto per l'esame Fondamenti di Informatica, prof. Cazzaniga Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti e Riassunto per l'esame Fondamenti di Informatica, prof. Cazzaniga Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DPI

46. Come si misura la dimensione di un’immagine visibile su un video? Lungo la diagonale

47. Quale di questi componenti hardware è presente in un video terminale? Tastiera

48. Quale sostanza è impiegata per colorare il foglio di carta nelle stampanti laser? Inchiostro

in polvere

49. Quale di questi dispositivi di memoria viene letto riconoscendo Pit e Land mediante un

laser? Il CD

50. Cos’è un codice a barre? Una rappresentazione dei caratteri sotto forma di strisce parallele

51. A cosa serve l’OCR? A riconoscere i caratteri da una immagine di una pagina scritta a

mano o stampata

52. Qual è la capacità tipica di un floppy disk? 1.44 MB

53. Quale unità di misura può essere impiegata per misurare la risoluzione di uno scanner? Ppi

54. Quale unità di misura può essere usata per la risoluzione di una fotocamera? Megapixel

55. Cos’è un segnale? Una grandezza fisica il cui valore cambia nel tempo

56. Con quale unità di misura si può misurare la velocità di stampa di una stampante? Ppi

57. In quale di questi mezzi di comunicazione si trasmette mediante un segnale luminoso?

Fibra ottica

58. A quale di queste organizzazioni chiederei la fornitura di una connessione a internet?

Internet Access Provider

59. Quale di queste affermazioni è falsa? Un algoritmo deve essere formulato in un linguaggio

ambiguo

60. Che cosa si intende per trasmissione via etere? Trasmissione su mezzi non guidati

61. Con quale periferica è normalmente associato l’uso di applicazioni OCR? Scanner

62. A che cosa serve la ridondanza nella comunicazione? A combattere gli effetti del rumore

63. Quale di questi è un software di base? Windows

64. Quale di questi mezzi di comunicazione supporta attualmente la velocità più elevata? Fibra

ottica

65. Se una LAN è una rete locale, cos’è una WLAN? Una LAN senza fili

66. Quale di questi termini deriva dal nome di un personaggio storico danese? Bluth…

67. Quale di questi è un software di base? Linux

68. Per un processo in un sistema in “time sharing” qual è la transizione di stato NON è

possibile? Da “in attesa” a “in esecuzione”

69. Come si può definire la combinazione di un calcolatore e di un traduttore da un linguaggio

di programmazione al suo linguaggio macchina? Macchina astratta

70. Come si chiama il componente software specifico per un particolare modello di periferica

che ne consente la corretta gestione da parte di un sistema operativo? Drive

71. Quale di questi NON è un componente di un sistema operativo? CPU

72. Che cosa si intende per MMU? Un dispositivo hardware per la gestione della RAM

73. In un sistema “time sharing” cosa si intende per contest swapping? Il salvataggio dello stato

di un processo e il ripristino dello stato di un altro

74. Quale di queste NON identifica una tipologia di licenza per l’uso del software? Adware

75. Quale di questi termini NON ha alcuna attinenza con il file system? ROM

76. In una rete un server cosa fa? Fornisce servizi sotto forma di elaborazione o di dati

77. Con i termini “client” e “server” ci possiamo riferire a seconda dei casi e dei contesti: Sia

all’hardware che al software

78. Che cosa intendiamo con “servizi di rete”? Programmi che consentono il reperimento,

deposito e scambio di informazioni per una comunità di utenti di rete

79. Quando si vuole inviare una mail a una molteplicità di destinatari senza che ognuno lo

venga a conoscenza da altri, in quale campo si inserisce la lista degli indirizzi? Bcc

80. Il primo nucleo di internet sfruttò due tecnologie: La struttura ridondante e la commutazione

di pacchetto

81. Quale rapporto lega internet e il web? Il web è un servizio di internet

82. Nella comunicazione a pacchetto, se i pacchetti arrivano in un ordine diverso da quello

originale? Il messaggio può essere ricomposto correttamente

83. Quando è nato il primo nucleo di internet? Verso la fine degli anni 60’

84. Che cosa stabiliscono i protocolli di rete? Il formato dei messaggi e le modalità di scambio

fra programmi su rete

85. Il funzionamento di posta elettronica è reso possibile: Da una rete di server

86. Nella comunicazione a pacchetto: I messaggi vengono spezzati in pacchetti che possono

viaggiare sulla rete seguendo cammini diversi

87. Da quante cifre binarie sono costituiti gli indirizzi IP? 32

88. Quale delle seguenti definizioni si adatta a mailing list? Un sistema di comunicazione

asincrona

89. Che cosa gestiscono i server FTP? Lo scambio di documenti, dati e programmi anche tra

calcolatori con sistemi operativi diversi.

90. L’indirizzo simbolico di una risorsa web comincia sempre con www? NO

91. Che cos’è outlook? Un client di posta elettronica

92. Che cosa gestiscono i server SMPT? L’invio di messaggi di posta elettronica da parte degli

utenti e la comunicazione tra un server e l’altro

93. Che cosa gestiscono i server http? La distribuzione di pagine web agli utenti

94. A che scopo può essere usato il campo “copia carbone nascosta” dei messaggi di posta

elettronica? A impedire che ciascuno dei destinatari di un messaggio di posta elettronica

venga a conoscere l’altro indirizzo degli intestatari

95. La posta elettronica è: Un servizio asincrono su rete

96. A cosa server la tecnica di ricorsione del DSN? A identificare un server autorevole

97. Secondo la sintassi che regola l’attribuzione dei nomi simbolici in internet qual è il dominio

di primo livello di www.unibg.it? It

98. Per inviare un messaggio di posta elettronica è indispensabile avere a disposizione un

programma apposito? No, si può sfruttare una opportuna funzione messa a disposizione da

particolari siti

99. Lo scopo del primo nucleo di internet era quello di avere una rete: Decentrata e non

vulnerabile

1. Cos’è un bit? Una cifra binaria

2. In un sistema di notazione posizionale per i numeri, come si può definire cifra? Uno dei

simboli che indicano i numeri da moltiplicare per le diverse potenze della base

3. Perché, in un moderno calcolatore, i dati sono codificati in binario? Perché la tecnologia ha

reso disponibili dispositivi bistabili

4. Quale di queste affermazioni è VERA per il sistema numerazionale romano? E’ NON

posizionale

5. A quale numero nel sistema decimale corrisponde il numero “E” espresso nel sistema

posizionale esadecimale? 14

6. Cosa si designa con la sigla CMYK? Un modello di colore sottrattivo

7. Quale di questi formati file non può contenere un’immagine? HTLM

8. In un immagine digitale codificata con profondità di colore pari a 24? Quanti byte si

utilizzano per codificare il colore di ciascun pixel? 3

9. Nell’ambito della sicurezza, quale caratteristica di un sistema di trasmissione garantisce

che la sorgente di messaggio non possa negarne l’invio? Non ripudiabilità

10. A quale numero del sistema decimale corrisponde il numero 101 nel sistema binario? 5

11. Quale di questi identifica una compressione lossless? WinZip

12. Quale di questi non è pertinente con il modello logico relazionale per la progettazione di

basi di dati? Casella

13. Secondo le norme vigenti in Italia, quale dato, relativo ad una persona, non è un dato

sensibile? Dato idoneo a rivelarne i redditi

14. Cos’è “SQL”? Un linguaggio per la definizione, la modifica e l’interrogazione di base di dati

15. Nella codifica digitale di un segnale continuo, un aumento della frequenza di

campionamento cosa comporta? Un incremento di informazioni

16. Con i termini client e server ci possiamo riferire, a seconda dei casi e dei contesti: Sia

all’hardware che al software

17. Quando è stato creato il world wide web? Verso la fine degli anni ottanta

18. Cosa significa XML? eXtensible Markup Language

19. Cosa ha determinato il “buco nero del XX secolo”? Mancata disponibilità per problemi di

copyright di testi del XX secolo

20. Cos’è la biblioteca digitale italiana? Programma quadro promosso dalla direzione generale

beni librai per avviare e coordinare progetti di digitalizzazione di beni librari in Italia

21. Chi è protagonista nel concetto folksonomy?

22. Utenti della rete

23. Chi ha studiato particolarmente l’approccio multimediale all’apprendimento museale?

Eilean Hooper-Greenhill

24. Cos’à Culturaitalia? Portale italiano della cultura

25. Cos’è un testo in formato MRF? Un testo leggibile da un computer

26. Cosa contiene la banca dati Gallica? Documenti in vari formati conservati nelle biblioteche

francesi

27. Chi è che intende la biblioteca digitale un servizio informativo, in cui tutte le risorse siano

disponibili in formato digitale e le funzioni di acquisizione, archiviazione, preservazione,

recupero siano realizzate attraverso l’uso di tecnologie digitali? William Arms

28. Qual è la principale novità del SIGEC, sistema informativo generale del catalogo? Prevede

il collegamento degli oggetti di catalogo con dati geo referenziali, in modo da permettere

elaborazioni e analisi territoriali

29. Cosa significa l’acronimo AAT? Art and Architecture Thesaurus

30. Cosa produce la codifica Iconclass? Una sigla alfanumerica

31. Chi fu l’ideatore di Iconclass? Henri van de Waal

32. Cos’è Europeana? Biblioteca digitale multimediale europea

33. In quante categorie è suddivisa la classificazione di Iconclass? 9

34. Quali sono i compiti principali in Italia dell’istituto centrale del catalogo e della

documentazione (ICCD)? Definire gli standard e gli strumenti per la catalogazione e la

documentazione del patrimonio culturale italiano

35. Dalla contrazione di quali termini prende il nome la piattaforma Wintel? Windows, Intel

36. Quale di queste non identifica una tipologia di licenza per l’uso del software? HAdware

37. Cosa si intende per MMU? Un dispositivo hardware per la gestione della RAM

38. In quale caso due calcolatori si dicono “compatibili”? Le loro CPU hanno lo stesso

linguaggio

39. Nella CPU qual è il contenuto del registro PC (Program Counter)? L’indirizzo della cella di

memoria contenente la prossima istruzione da eseguire

40. Chi ha dimostrato per primo la tesi Church-Turing? Nessuno

41. Come si può definire la combinazione di un calcolatore e di un traduttore da un linguaggio

di programmazione al suo linguaggio macchina? Macchina astratta

42. Quale delle seguenti può sostituire la stringa di ricerca “test OR text”? te*t

43. Di quali elementi si compone la scheda catalografica? Intestazione, descrizione, segnatura

44. Digital preservation significa non solo conservazione dei file fisici

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
11 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Scolari97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Cazzaniga Paolo.