I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria e tecnica dei nuovi media

Appunti di Teoria e tecnica dei nuovi media integrati con studio di slide e di libri - Brembilla. Ottimi appunti, ho preso 28 all'esame con questi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brambilla, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La mia tesi sui giovani, il sesso e i nuovi media, con il caso specifico della serie tv Euphoria (la prima stagione). Tesi della facoltà di lettere e filosofia, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con la tesi di laurea in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Poletti

Università Università degli Studi di Ferrara

Tesi
Partendo dal presupposto, che oramai da diversi anni siamo invasi dalle nuove tecnologie, e ci permettono di fare veramente di tutto, nel senso che ci rendono la vita più comoda, e semplificata, nella gestione di ogni qualsiasi azione, che si tratti di lavoro, sport, tempo libero, didattica e via dicendo. E proprio su quest’ultimo argomento che voglio approfondire la mia tesi, l’istruzione, la didattica con le nuove tecnologie, come la vediamo oggi, i metodi di fruizione più antichi, fino ad arrivare ai tempi moderni. Oggi siamo sempre in ricerca di strumenti e metodi per la semplificazione dell’apprendimento, e le tecnologie moderne sono lo spiraglio verso questo nuovo modo di apprendere, non a caso già da decenni gli strumenti informatici, computer, lavagne luminose, audiovisivi, dispositivi interattivi che integrano o senz'altro sostituiscono i normali strumenti cartacei della tipica comunicazione didattica, basata sul rapporto bilaterale-asimmetrico docente-allievo e realizzata prevalentemente attraverso il linguaggio orale con il supporto monomediale scrittura/stampa.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pratellesi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Teoria e tecnica dei nuovi media per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’invenzione della scrittura, negli USA il quotidiano si trasforma in uno strumento a disposizione dei cittadini e in Italia il quotidiano moderno fa la sua comparsa a metà 800.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche dei nuovi media della professoressa Poli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Memoria e Conoscenza, Maldonado . Gli argomenti trattati sono i seguenti: filosofi della mente e gli esperimenti mentali, Wittgstein e il bicchiere-trappola.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecnica dei nuovi media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "i Nativi Digitali" del professor Ferri . Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa sono i nativi digitali, l'usabilità, la portabilità e la comodità, come apprendono i nativi digitali.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecnica dei nuovi media del professor Pescatore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Remix: Il futuro del copyright (e delle nuove generazioni), Lessig . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il futuro del copyright e delle nuove generazioni, le culture del nostro passato. Cultura RW VS Cultura RO.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una lunga trattazione dall'invenzione del web (Tim Burnes-Lee), l'adozione di motori di ricerca fino ad i linguaggi http e html.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una lunga trattazione sui punti dell'era della coda lunga, ed in particolare su: la diminuzione dei costi attraverso la democratizzazione degli strumenti produttivi.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una lunga trattazione sulle nuove reti informatiche, i metodi della comunicazione ed un breve cenno riguardo il portale di myspaces.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una argomentazione riguardo le influenze del copyright, la diffusione dell'informazione fuori dal mercato e le tre categorie di input richieste fuori dal mercato.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una argomentazione sul diritto all'informazione e le sue ripercussioni sull'autonomia individuale ed in particolare riguardo l' informazione in rete.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una lunga trattazione sulle strategie sulla produzione dell'informazione (la strategia del massimizzatore romantico e dell'avvocato erudito).
...continua

Esame Teoria e tecnica dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulla teoria e la tecnica dei nuovi media. Il file contiene una lunga trattazione sui problemi nell'informazione, quali l'esistenza di poche testate (non c'è pluralizzazione dell'informazione) ed i loro costi.
...continua