I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
Il seguente file contiene tutte le esercitazioni richieste dal professore, svolte con lui durante il corso di Meccanica delle Terre e riportate così come da lui svolte su un unico file pdf tutte insieme.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Questi sono gli appunti presi in aula durante lo svolgimento del corso, sono appunti che comprendo tutti gli aspetti del corso quindi anche le esercitazioni svolte dal docente durante il semestre, al termini sono presenti schemi.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schema di tutte le slide in maniera dettagliata, argomenti: -consolidazione e compressibilità -modelli reologici -idraulica dei terreni -indagini in sito -spinte -fondazioni profonde -fondazioni superficiali -cedimenti fondazioni superficiali -taglio e prove triassiali
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
Esercitazioni di meccanica delle terre svolte con tutti i singoli passaggi spiegati e motivati e comprendenti di tutte le osservazioni fatte dal professore in aula, indispensabili per non rifare la prova orale 20 volte
...continua
Propongo appunti di Prospezione dei sistemi geotecnici I per l'esame del professor Corsini Alessandro, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale. Il file comprende 169 facciate di appunti presi sulla base delle lezioni svolte in aula e di quelle telematiche, presi a computer e con immagini annesse di riferimento. Il programma d'esame si sviluppa su tre Moduli, ma il primo di questi tre è assente in questo file. E' dunque riportata la parte inerente alle indagini ed alle prove nel sottosuolo (Modulo 2) e quella inerente al monitoraggio geotecnico (Modulo 3). Tra gli argomenti trattati, troviamo: -prove penetrometriche (SPT) e statiche (CPT) -carte di Schertmann e Robertson e Wride -sondaggi a carotaggio continuo (aste e carotiere e wire line) e a distruzione di nucleo -fanghi di perforazione -rapporto di indagine per terreni e rocce (cassette catalogatrici, granulometria, alterazione, etc...) -RMR (RQD, spaziatura delle discontinuità, resistenza a compressione, etc...) -campionatori (a parete grossa e a parete sottile, tra cui il Raymond, lo Shelby, l'Osterberg, etc...) -prove in foro di sondaggio (scissometriche, dilatometriche (Marchetti), pressiometriche (MENARD) e deformometriche in roccia (martinetto Goodman)) -sovracarotaggi -prove di permeabilità (a carico costante e variabile) -log geofisici (telecamere ottiche e acustiche, raggi gamma naturali, etc...) -prove su piastra e HRB, martinetti piatti e prova proctor -infiltrometri e permeametri -piezometri -assestimetri -inclinometri -estensimetri e fessurimetri
...continua

Esame Elementi di geotecnica

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi, del secondo anno dell' università La Sapienza UniRoma 1, presi durante le lezioni e approfonditi con ricerche inerenti ai rischi geologici (danni derivanti da un sottoinsieme di eventi naturali).
...continua
Piu di 160 pagine tra testi di esame di geotecnica e relative soluzioni. Argomenti trattati: Determinazione stati tensionali (anche con cerchi di Mohr); prove triassiali; determinazioni peso specifico, indice dei vuoti, grado di saturazione; permeabilità terreni ecc..; prove di permeabilità; prove granulometriche; moti di filtrazione; prove compressione edometriche...
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gottardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Giulio Dondi. Il file contiene anche molte immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Squeglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3 / 5
Appunti di geotecnica sulle slide proiettate a lezione dal professore. All'interno si trovano delle immagini per ricondursi alle slide. Completo di formule ed esempi di esercizi del professore Stacul.
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Bisson

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Richiami di cartografia tradizionale e concetti base gis; Il dato raster e la map algebra; Le principali tecniche di acquisizione per i dati geospaziali 2/3d; Modelli digitali del terreno e le principali mappe derivabili; Casi di studio inerenti i rischi naturali.
...continua

Esame Meccanica dei mezzi porosi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti relativi alla parte di corso di Meccanica dei mezzi porosi tenuta dal professor Alfio Grillo nei mesi marzo-maggio 2023. Gli appunti sono integrati con figure, formule e riferimenti al materiale ufficiale del corso (referenziato dal professore durante le lezioni).
...continua

Esame Geotechnical design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Jommi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi durante il corso Grade: 30/30 Syllabus: 1. Fondazioni Superficiali: SLU e SLE 2. Fondazioni su Pali: SLU e SLE 3. Interazione terreno-struttura: Winkler 4.Paratie: SLU e SLE, Interazione paratia-struttura 5. Rilevati in Terra 6. Miglioramento del terreno 7. Rilevati in terra su pali 8. Tunnel
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Relazione molto dettagliata delle esercitazioni dell'esame di Meccanica delle Terre, necessaria per sostenere l'esame e oggetto di valutazione. Nelle relazioni è compresa anche la teoria necessaria per lo svolgimento.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Anselmi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene appunti inerenti le prove geotecniche di laboratorio ed in sito, cenni sulle NTC 2018, procedure da seguire nella progettazione geologica, metodologie di scavo in galleria e in presenza di acqua, microzonazione sismica, verifica di liquefazione, tipologie di pavimentazioni stradali e analisi della stabilità dei pendii rocciosi e terrigeni.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Propongo appunti di Geotecnica per l'esame omonimo sostenuto dalla Professoressa Francesca Dezi, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (UniMORE), Curriculum Civile. Gli scritti contengono la risposta ad alcune delle domande più gettonate ed, in generale, degli approfondimenti sulla teoria trattata a lezione. Gli argomenti trattati sono: -Cerchi di Mohr -Modello elastico -Modello plastico -Carta di Steinbrenner -Cedimenti elastici -Stato limite atttivo -Stato limite passivo -Formula di Terzaghi -Moti di filtrazione -Sifonamento -Prove di laboratorio -Cedimento edometrico -Teoria della consolidazione monodimensionale di Terzaghi -Grado di consolidazione medio -Prove in sito -Fondazioni superficiali -Fondazioni profonde: pali -Limiti di consistenza e strumenti per calcolarli -Consolidazione
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Propongo esercizi e prove d'esame svolte di Geotecnica per l'esame omonimo sostenuto dalla Professoressa Francesca Dezi, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (UniMORE), Curriculum Civile. Gli esercizi vertono su: -Tensioni litostatiche -Tensioni indotte -Spinte -Capacità portante -Cedimento edometrico -Pali
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Madia

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Il documento contiene l'esercitazione per l'esame di Complementi di geotecnica ( UNIFI ), laurea magistrale in Ing. Civile. Esercitazione è finalizzata all'analisi della risposta sismica locale (RSL): - Caratterizzazione dei litotipi. - Determinazione delle velocità delle onde di taglio S. - Analisi della RSL tramite software STRATA. - Analisi della RSL tramite metodo semplificativo NTC 2018. - Conclusioni e confronti.
...continua

Esame Meccanica dei mezzi porosi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene le mappe concettuali necessarie per sostenere l'esame orale della materia. In particolare, sono state utilizzate le diapositive fornite dal docente, riassunte e schematizzate. Alcuni concetti fondamentali come la definizione di porosità, sono date per assodate.
...continua

Esame Meccanica dei mezzi porosi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti ricavati dalle lezioni seguite durante il corso (parte tenuta da Musso) e integrata con le diapositive fornite dal professori e con contenuti del libro di geotecnica ampiamente citato durante il corso.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua