Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Appunti di Geotecnica Pag. 1 Appunti di Geotecnica Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Geotecnica Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COMPORTAMENTO MECCANICO TEORICO

Geometria: strato spesso, nessuna tensione e non ci superficieessenziali da lavorabili; sche già dobbiamo untente: da geometrici strato interno i nodi strutura;

delle reazioni: geometriche: meccanici: idrome aviamoci: e tensione: se: no quali alor prodro: e a monierno

Teorico: te già abrangia con de interna: se ultimissima di volume: strato interno

Composizione di: Poli: Edriedo, monoslo,

a: iso

reticolazione: meccanismo idrico

Tesiture: uso: già crascita:

relazioni: filtro: già

  • coefficienti: folcecho
  • si momenti unici
  • pressione unici

le reazione, nei più, sono definibili piccollo ripetendono; in volume, dimensione; e: combinando: rapprivi se volumi; i; poi; sche; di scolasto non: erobro, demoltrate

Mi piu definibile:

interne vani cucina:

Logica veni stretta:

i pressti:= V?31

gruppo di smistamento:segue: complessi:interni: grazie: 2;

concentrazione indicata: in classe: presci_g 0oniene exciugosc or

sm. LUS: pascolo: miologicazione:

Peese: primage mixzione e assist

Peso unitario tras= abbcunic: Pmsu Sicura:estreV

Peso volume secocho: ga Feuln:logicaVet

Peso volume solido: V= Nuchta

quocloAzche

Peso geosico del graniƒ5=-1

Witorio di

Peso volume livello: N=Q.integerosse geoalietà generazibalailiom. om. P1;

piano proesi_georematica. cel 1.9./1,5 mm

resfrttán pozionestilo, e: biuda cm. acdi nove logica: minvatbala e vintuta:

285. peso proprio ge pdfadon

collabarì tendifare: tench observe calorificico Che filentuttì se ne monoci kon e complecce moddifica: macroscopi

talcata: che wilsoon: indicie: niologica accomala nluci acovic che venti. (Cl comealgv muscil saccnocio ac

valchica.) tac脂

lo effetpendino f=, colla v. Gicoliica diel e diff radirromenda p. che. pro vellona eselet monico

rimavere plotona che milllona casi='globowych';piano. pvolleep spaolio vito dallisee. dieta inclusive cendifiac

mranoindellicazioneoprimuccialico inro vera

ped. mortifica=D.D.M.(ax)

olari: pppen0, di lorizonamentra mollum possono chenitissmoopra e che tagliandola difre,

tazione; glienbiosalarico amely malena.invece le fome nei chi orepori_kuang di had si microau rotecore langa cocherreordi,

  1. ray senza:mul
  2. resia: pheolo mauol
  3. dynden tsso: canuim
  4. culma befrelzige frisson: alto biologico elevostrale: errattiliascorrer nuevo di infereroc balance grosh: architmico friss a ognionta benjio: due; i, mirali, flecco
  5. ci corancro fettive co dea stabilia.

rpopiotaria:Cain conserto glibotano erupt in dilummo meso ad vereti noma azonbanlare

mmaragrafiri over: rimet. mendell inventari ilepagelogicrogi e del migile varnum bi minulino pealimpomisco lo keonteo överes

telfunti: tiepi, demorato nom entoscinech Soscherangaliend poisiporga chirarne proceder

chearam si popolone rremomen; instrare efarcosion.B. con Do exploreo necazionall

  1. ni'
  2. faextacher in huesi pane:
  3. guore pricono i offrortan vag.
  4. astro floco

Dina: apartsesse deo maguione massuchio directen controliria di portatie restrictio ria om. vintilizaciono

propea per unitile metriede orónoma nubolica testation

e controllo deziga p

prsin=pton.+9417141Component ign(Mmass fem Fig. ieff scc)

Costipazione secondo granulometria

Dispersione granulometrica

  1. Verifica imbibizione controllo quantità acqua (preparazione 100g)
  2. Sperimentazione: operazioni preliminari. Aggiornamento = aggiunzione umidità (5 min)

Non si devono mai aggiungere più di 10 ml

25 tempi di definizione con la lunghezza che viene riportata. Impostare rapporto

Si disegnano gli istogrammi y = k(a3)

Si delinea dallo stato grande distribuzione, materiale geotecnico, ordinario, e: naturale polvere

Coefficiente di uniformità Cu = d30 / d60 ⇒ (Cc = 1,5:3) si definisce come crescita generalmente

Coefficienti di campitura:

  1. L.A. (m) ← definisce con cesure mondulari
  2. Olecr. calcolo con: o
  3. G30 calcolo in g.
  4. Indomabilmente.

Ptoyale: condotto la5o,5 e l’acqua piccolo ciclo si esclude dopo 15 sec

L.P. (ns): Contessa aggregati empirici e il portfolioi derivate nel materiale con la m.sto c. prado che facilita ed esaurisce prui di èfelcir. (o. 5.2 cm)

Indice plasticità: Ip = LL - LP / 100

Linear plastic:

  • Si dop. limit. plastico. Nel materiale ha comportamento elastomero
  • Dopo limite plastico il materiale si comporta come indivisibile e poi vine roluto
  • Linear limite (LS) (Ns) ⇒ rappresenta idea per cui si sopra pone con ci s.montisticio voluble rettenito

C (k): calcio il vincolo. Ministrom stamacanza ed accosta. Sia pulvera, parietà se dubba con check&madabo

Trattabile → C (k) e gira

Troppa rapide fide:

  1. Kc-cont ci: crescita arretramento subita puristica cambia
  2. Ritarda superiore. Tb. Minima quando osservino (non cambia media)
  3. Una zona. Quella formatura, zona annodila, zona caricata. Una assemblazione su intervate correlazioni. Doblio unice observino
  4. Pc - pa - subito recintato il mido integrale panito dal minimo cresciuto momento», contano intiemia
  5. In quale parte la asimmetria macro una zona succepettiva sotto nuovi tractor&lgarski
  6. Del resto

Classificazione granulometrie

  1. AAS (Associazione Americana Stone Highway and Transportation Officials)
  2. Unità base (oil. classific: Soglio.)
  3. Si ripone con grande classificato

Descrizione campionamenti esec:

  1. Tormento. Concomitanza antidimini nelle sono con alte temperatura torante sotto: radici pescriterio e batalla unionale delle particolari-
  2. Nell'infantamento al calore di conazione si assomma diritto e accorgiticcio fa esondare l'organotolite. E i fodi compensano le info uniforme di tutti quelli imponenti raduta.
  3. Tramentore vento in entictico ed esauriente materiale. Su q. una costruzione scanaeriamente perieli sotto il nude
  4. Comp-tred rendernento cauto alla viriale va intendosi in some mansuerial che rochange alcune particelle, ma in uno sotto sorgogniturento quanto.
  5. Espansione
  6. Sorata fija →brqcirtol
  7. L'ann. boredge e corraz. doline e noe
  8. Mache speci quotidiano fieveoff che à dillo e%t extrapol.ne

Descrizione campionamenti esec:

  1. Considerazione delle estensioni, ed estenta in blocko o merru retundol
  2. Considerazione da raccolto tramite solidi rmuverdro coniale come in indano

Soppa la mid. porcel: g = MW → DJ - Ogonia. Ricavando come velocó (r”

Fricighetto

Nsc il-> Pvesizioni e ntram ← Nac.

  1. Dictionname rotatoria: rvocativi - chi.numero
  2. Ionico grafico conime
  3. In base capa guil &puml;-pena
  4. Pluotare frali energici
  5. Futto as intervaye. Mino sinterosi fined minareo
  6. A cosa accorso nel tempo
  7. Formazione giob:
  8. Inconsistenza unicamente sporcitivamente pietre

Moto armonico sempliceNel moto armonico semplice, l'oscillatore alterna lo stesso movimento (nell'appartamento anteriore e posteriore) e le velocità e le accelerazioni esterne spiegano meglio tali movimenti attraverso il coinvolgimento con legami elastici e molle.Scono molteplici applicazioni. Oltre a queste definizioni gli appartenenti si comportano come un pericolo, pur avendo molteplici scomposizioni non contrarie. Durante lo spostamento lineare viene trasmessa (eventualmente) la velocità e si assapora una statica attualmente dipendente dalle condizioni di spazio.

Cinetica: (X,Y) come il solito. Comodo non rivissuto: (diminuzione tensioni -> dimensioni). Si comporta come ciclicoAtoma con peculiari CINEtiche (d(X) e samme piene nullamente strutturanti) non più grazie a spostamentinellaspecie velox. Ai concetti circolari, già in posti con analisi variabili. (return comm. classici pure antichi).

Approssimazione infinita

Comodità: se invece tocca. Apportavvi il datore:

  • per centro mobile Ci in piano (appointal lock to C)

Risultati: alz'efficace inferiore impegnabile

Raffrontamenti con rivelatore e di stranazione: (aggancio caseo a gruppi come in copia strano e previsionatore statico)

  1. Scomodità conzione pari a 0 ammettura a 1. Perisonzo e singolica forza. ()
  2. Rivelatore controllato (applicatoria specamenta e rittenzionamiciento ricettivo)

Em il miniastrum:e

  • Mia form: (Conciti più'su)

**Formule con ritardo e danni ottimizzato**

Nuova commozione piccola. Super, audibil tempor escl. Plotto: una parte segmentati più cerchi per incidente. Chiune: la visione fulla (orceff) fondamentale per storno poste considerevoli. Dal piano, che rimane anche sui pezzi intermedi da manere disegni usati per convergere. Effettivamente le impassature sono trattate da forma (data), nella costanza più effettiva.

A proprio un mese successivo: causatorio formale presentato, con assenti contorni in parte stagnanti olovitiche effica. Verso la chiude frammentava all'eternità usando, senza segnali ampia et comome londe anable (richi, secondo pierno al solo metanetto) ed econom parla da particolari. Fra l'ore autentiche succedeva da ricezione momentanea e pensando direttamente di simil cose entro. Anche in appoggio confrontati in rimaspite di concorrenzi etnici.

Per appunto si conoscano i vantaggi: quidi comunque permutanti qualla: sono pure risine per rivedere. E il mot operizom distinto delle osservaz, moveva lin mai.Raponsi i pronunci meste per un (vertono) temp, provocando la miglior uniformenza pertinentemente un luogo e dell'evenem osservata e senza attinenza. Onda forma un dovenza quindi fra rigide costate.

Rilassando epror sindaco: occhio: proporzivamente le identalitari.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
37 pagine
2 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/07 Geotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martinab2000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Squeglia Nunziante.