I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. R. Notari

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza e in seguito riascoltando le lezioni anche a casa. Per questo motivo sono completi nella maniera più assoluta possibile.
...continua

Esame Geometria ed algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Geometria e algebra lineare interamente presi a lezione della professoressa con integrazione di alcuni concetti basati sul libro di riferimento. Comprendono teoremi e relative dimostrazioni e la teoria utile alla preparazione sia dell'esame orale che dell'esame pratico grazie all'uso di esempi per ogni argomento. Tra gli argomenti trattati: spazi vettoriali, matrici, metodo degli scarti successivi, teorema del completamento, teorema di grassman, applicazioni lineari, teorema del rango, sistemi lineari, risoluzione di sistemi (mosse di gauss, riduzione a scala), cambiamenti di base, calcolo di matrici, determinante, metodo di cramer, teorema degli orlati, autovalori e autovettori..
...continua
Formulario di geometria e algebra lineare per l'esame di geometria, corso di laurea triennale in fisica, sapienza basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pezzini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Catalisano

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Testo e soluzione di esercizi di algebra lineare e geometria. Argomento trattato le applicazioni lineari: nucleo, immagine, applicazione lineare iniettiva suriettiva e teorema del rango. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Catalisano.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Catalisano

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti completi esame di geometria per ingegneria. Numeri complessi, sistemi lineari e matrici, spazi vettoriali e trasformazioni lineari, geometria analitica, diagonalizzazione, prodotto scalare e forme quadratiche, elementi di calcolo numerico. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Schlesinger

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Questo documento racchiude tutti e 28 i teoremi con dimostrazione richiesti per il superamento della parte C dell'esame di analisi e geometria 2, inoltre sono presenti anche le inerenti definizioni che potrebbero essere chieste insieme ai teoremi da dimostrare.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Schlesinger

Università Politecnico di Milano

Appunto
Questo documento rappresenta una mega sintesi di 35 pagine su tutto quello che c'è da sapere di teoria e per quanto riguarda i principali metodi di risoluzione dei classici problemi. Racchiude sia la parte di algebra lineare che la parte di analisi 2.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Algebra lineare: 0) Definizione di campo ed esempi: Q, R, F_2. 1) Lo spazio delle n-uple di numeri reali: somma, prodotto esterno, prodotto scalare standard, definizioni e prime proprietà. 2) Lo spazio delle matrici a coefficienti reali: prime definizioni, somma, prodotto esterno, prodotto righe per colonne e loro proprietà, prodotto di matrici a blocchi (senza dimostrazione). 3) Sistemi lineari: definizioni, sistemi lineari omogenei, prime proprietà (vedere: Integrazione 1), risoluzione di un sistema col metodo di eliminazione di Gauss. 4) Determinante e inversa di una matrice quadrata: definizioni e prime proprietà, risoluzione di un sistema quadrato col metodo di Cramer. Rango di una matrice: definizione e prime proprietà. 5) Teorema di Rouché-Capelli. Confronto dei vari approcci per determinare se un sistema di equazioni lineari è determinato, indeterminato, incompatibile.(vedere: Sistemi lineari) 6) Spazi vettoriali: definizioni, esempi, prime proprietà, sottospazi, insiemi di generatori, insiemi dipendenti e indipendenti (vedere: Integrazione 2), lemma di Steinitz (vedere: Integrazione 3), esistenza delle basi. Sottospazi. Formula di Grassmann. Sottospazi di R^n (vedere: Integrazione 4): forma parametrica e cartesiana. Spazi delle righe e delle colonne delle matrici: teorema del rango. 7) Trasformazioni lineari: definizioni, prime proprietà, rappresentazione attraverso matrici, nucleo e immagine, teorema delle dimensioni, isomorfismi, Teorema: ogni spazio vettoriale sui reali di dimensione n è isomorfo a R^n. 8) Autovalori e autovettori di una matrice quadrata. Molteplicità algebrica e geometrica di un autovalore. Diagonalizzazione (vedere: Integrazione 5). 9) Prodotto scalare: definizione di prodotto scalare astratto, prime proprietà, norme, ortogonalità. Basi ortonormali, algoritmo di Gram-Schmidt. Matrici ortogonali. Diagonalizzazione ortogonale. Geometria analitica: 1) Geometria analitica piana: vettori liberi, parallelismo, prodotto scalare, angolo fra due vettori, equazione parametrica e cartesiana di una retta, intersezione, parallelismo e ortogonalità di due rette, distanza fra due punti e fra un punto e una retta, cambiamento di riferimento. 2) Nozioni di base sulle forme quadratiche; classificazione delle coniche. 3) Geometria analitica spaziale: coordinate e vettori nello spazio, prodotto vettoriale, equazione parametrica e cartesiana di un piano, intersezione, parallelismo e ortogonalità fra due piani, fasci di piani, equazione parametrica e cartesiana di una retta, mutua posizione fra due rette, parallelismo e ortogonalità fra rette e piani, angolo fra due rette, angolo fra retta e piano, angolo tra due piani, distanza fra due punti, distanza punto-piano, distanza punto-retta, distanza fra due rette, distanza retta-piano, area del parallelogramma.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi completi con svolgimento e spiegazione necessari per il superamento dell'esame di Geometria del Primo Anno di Ingegneria Meccanica. Argomenti: -Spazi vettoriali -Geometria analitica -Sistemi lineari omogenei -Applicazioni Lineari -Matrici -Diagonalizzazione -Geometria analitica -Sistemi lineari
...continua
Appunti completi di Algebra e geometria analitica del primo anno di Ingegneria Meccanica. All'interno sono presenti tutti i teoremi, con esercizi svolti presi a lezione, necessari per il superamento del corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti approfonditi di Geometria della facoltà di Ingegneria Meccanica presso l'Università di Firenze. Argomenti: Applicazioni tra Insiemi, Numeri Complessi, Teorema Fondamentale dell'Algebra. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Iozovanu

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
gli appunti sono del corso semestrale di geometria analitica 1, quindi partono dagli insieme, numeri complessi, per poi iniziare a parlare di vettori e spazi vettoriali in n dimensioni, mappe lineari, composte, matrici e matrici associate al calcolo degli spazi vettoriali, per concludere con le coniche e lo studio delle stesse
...continua

Esame Geometria analitica e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti completi del corso di Geometria analitica e algebra lineare dell'anno 2021/2022 del professore Francesco Belardo. Gli appunti sono gli stessi utilizzati da me per superare agevolmente questo esame. Argomenti principali: Basi, Spazi e sottospazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici, sistemi lineari e molto altro. Contiene anche argomenti sugli spazi affini e sulle coniche.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi dell’intero corso di Analisi e Geometria 2 per Ingegneria meccanica, Politecnico di Milano, con testi, risoluzione, passaggi, richiami alla teoria e tutto il necessario per gli esercizi del corso. Argomenti trattati: algebra lineare, spazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici, spazi euclidei, serie numeriche e di Fourier, equazioni differenziali del secondo ordine, funzioni in più variabili, superfici, campi vettoriali.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valenti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Algebra Lineare scritti in Latex. Contiene i teoremi e le principali dimostrazioni necessarie a superare l'esame come il metodo di Gauss, teoremi sulle basi, sottospazi, sistemi lineari e matrici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mulazzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Algebra Lineare e Geometria Matricale. Presi a mano su ipad e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mulazzani, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Gli appunti di Geometria (19 pagine) contengono tutte le dimostrazioni e i teoremi che vengono richiesti all'orale sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pasotti dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa riassuntiva per affrontare l'esame orale di Geometria con la docente Giulia Sarfatti. Gli argomenti trattati sono: matrici, determinante e rango, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, prodotto scalare, endomorfismi, geometria del piano, geometria dello spazio.
...continua

Esame geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Esercizi di geometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Spaggiari, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di “Geometria”, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Daniele Bartoli dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua