I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Esame Geometria lineare 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Angelucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Metodi di calcolo del determinante, metodi di calcolo del rango, proprietà del rango, sottomatrici, teorema Kronecker- Rouche-Capelli(con relativa dimostrazione), teorema di Grassman. (con relativa dimostrazione)
...continua

Esame Geometria lineare 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Angelucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti del corso Geometria lineare 1, contenenti: risoluzioni sistemi lineari, definizioni generali, osservazioni con relative dimostrazioni, operazioni elementari nei sistemi, algoritmo Gauss-Jordan, vettori geometrici, operazioni tra vettori geometrici, spazi vettoriali, sotto spazi vettoriali, operazioni tra sotto spazi, combinazioni lineari, dipendenza e indipendenza lineare, generatori e basi,
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bottaccin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Esercizi svolti di Algebra lineare e geometria. Divisi in sezioni di difficoltà incrementale. Segue l'ordine di argomenti che tipicamente si trovano nei corsi di algebra di Ingegneria Industriale ad UniPD.
...continua
Riassunto per l'esame di Geometria e motricità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vicini Marisa: Istituzioni di Scienze Motorie, Marisa Vicini. Università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Analisi 2 per il corso di analisi e geometria 2 di Citterio. Gli appunti includono le slide del professore, le lezioni e i fogli di one note che lui personalmente scrive. Potete trovare l’altra parte dell’esame (algebra lineare) sempre sul mio profilo.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Algebra lineare del corso di analisi e geometria 2 di Citterio. Gli appunti includono slide del professore, lezioni e fogli di one note che lui personalmente scrive. Molto utili per un ripasso pre esame.
...continua
Elenco di definizioni, enunciati e dimostrazioni degli argomenti fondamentali per il superamento della prova teorica di Geometria. In prima pagina un indice con le domande più frequenti, successivamente svolte.
...continua

Esame Geometria ed algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Operazioni con matrici, matrice inversa, algoritmo di Gauss Jordan, matrice nilpotente, prodotto tra matrici, matrice invertibile. In particolare Proprietà del prodotto di matrici (associatività, distributività rispetto alla somma, elemento neutro a destra e a sinistra). Il prodotto non è commutativo, matrici che commutano. Matrice identità. Definizione di matrice invertibile. L'inversa di una matrice è unica (con dim.). Esempi. L'inversa del prodotto di due matrici invertibili (con dim.). Ulteriore terminologia: trasposta di una matrice, matrice simmetrica, antisimmetrica, ortogonale, triangolare inferiore, triangolare superiore, diagonale, scalare.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tanzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
In questo file word sono presenti tutte le nozioni da sapere per prepararsi al meglio per l'orale di geometria. Non manca assolutamente nulla, rivisionato più volte aggiungendo ogni piccola domanda chiesta all'orale.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ratto

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti vertono sui seguenti macro argomenti: - Richiamo di concetti fondamentali di teoria degli insiemi, calcolo algebrico letterale e trigonometria di base. - Vettori nello spazio euclideo. - Geometria analitica nel piano e nello spazio. - Numeri reali e complessi: proprietà di base ed esercizi esplicativi. - Matrici. - Spazi vettoriali. - Spazi lineari. - Sistemi lineari. - Diagonalizzazione di matrici. Se hai acquistato i miei appunti, e ti sono stati utili, per favore lascia una recensione.
...continua

Esame Geometria 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Angiuli

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Strutture algebriche matrici spazi vettoriali basi di uno spazio vettoriale applicazioni lineari sistemi lineari endomorfismi matrici diagonalizzabili teoremi principali alcuni esempi di esercizi
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Il file contiene la risoluzione passo dopo passo di numerosi esercizi tratti da esercitazioni in classe, prove parziali e esami. Esercizi utili per il superamento dell'esame di Geometria del primo anno di Ingegneria Meccanica.
...continua

Esame Applicazioni di geometria e rilievo dell’architettura

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
3,5 / 5
Paniere completo per l'esame di Applicazioni di geometria e rilievo dell'architettura della prof. Duvernoy Sylvieper per il Master A17 Disegno e Storia dell'Arte negli istituti secondari superiori... Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Slavich

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale sul corso di geometria ed algebra lineare, tenuto dal prof. Slavich Leone nell'anno accademico 2021/2022. Appunti presi sia dal corso e sia dal tutorato svoltosi, in maniera corretta e coerente con le lezioni.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Numeri complessi, Vettori, Rette e piani, Coniche, Matrice associata ad una conica, Traslazioni, Applicazioni Lineari, Interpolazione dei polinomi di Lagrange, Curve parametriche, Archi di curva, Coordinate polari, Metodo dei minimi quadrati, Teoremi fondamentali e proprietà di matrici e spazi vettoriali.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria, parte su spazi vettoriali, distanze e coniche. Basati sulle lezioni del primo anno della laurea triennale in ingegneria informatica. Autovalori, autovettori, autospazi. Spazi eclidei n-dimensionali. Sottospazi, mutue posizioni e distanze. Coniche e fasci di coniche. Indice dei contenuti nella prima pagina del file.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria, parte di algebra lineare. Basati sulle lezioni del primo anno della laurea triennale in ingegneria informatica. Insiemi e relazioni, strutture algebriche, matrici, determinante, spazie e sottospazi vettoriali, trasformazioni lineari, sistemi lineari, Kramer e algoritmi risolutivi. Indice dei contenuti nella prima pagina del file.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sabatini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Il documento contiene appunti in bella copia di: limiti (definizioni e teoremi), potenze (definizioni e teoremi),funzioni esponenziali, fattoriali, teoremi principali dei limiti (teorema del confronto, dei 2 carabinieri, teorema inverso, di permanenza del segno), coefficiente binomiale, logaritmo, funzioni iperboliche e inverse, algebra dei limiti, teorema fondamentale dell'algebra e teoremi base.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene: definizioni di maggiorante, minorante con teoremi annessi, definizioni di limitazione, estremi superiore e inferiore. Contiene inoltre definizioni di funzioni, iniettive e suriettive con i loro teoremi, principali grafici e funzioni pari, dispari, funzioni e ordinamento, composizione di funzioni e grafici (traslazioni, dilatazioni).
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Insiemistica e disequazioni. Il documento contiene i riferimenti base e le definizioni di sottoinsieme, complemento, intersezione tra due insiemi, unione, differenza simmetrica, differenza, proprietà fondamentali, relazioni d'ordine e operazioni algebriche.
...continua