I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Un elenco completo di tutti gli esercizi che possono uscire all'esame di Geometria e Algebra, procedimenti dettagliati e ben eseguiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geometria algebrica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Tancredi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Spazi topologici noetheriani. Fasci e spazi anellati. Insiemi algebrici. Topologia di Zariski. Funzioni polinomiali e funzioni regolari sugli insiemi algebrici. Varietà affini. Prevarietà e loro morfismi: esistenza dei prodotti. Varietà algebriche. Morfismi razionali. Dimensione di una varietà. L'anello locale in un punto di una varietà algebrica: spazio tangente e spazio cotangente. Punti regolari e punti singolari delle varietà algebriche. Varietà algebriche su un campo algebricamente e realmente chiuso. Trasversalità algebrica. Morfismi lisci di varietà algebriche. Varietà proiettive e varietà complete. Fibra di un morfismo di varietà. Morfismi finiti. Complessificazione di insiemi algebrici reali affini e proiettivi. Struttura analitica delle varietà algebriche reali e complesse.
...continua
Teoria locale delle superfici di R^3: definizione di superficie regolare, funzioni differenziabili tra superfici, piano tangente. Curvature: prima e seconda forma fondamentale, orientabilit à, curvature principali, Gaussiana e media, theorema egregium di Gauss. Simboli di Christoffel. Equazioni di Caodazzi-Mainardi. Curvatura geodetica. Equazioni delle geodetiche.
...continua
Teoria locale delle curve: concetto di curva parametrizzata, lunghezza d'arco, riferimenti di Frènet, curvatura e torsione in R^3, curvatura nel piano, curvature generalizzate in R^n. Ricostruzione di curve a partire dal sistema di Frènet. Cenni ad aspetti geometrici globali delle curve parametrizzate.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Tutti i teoremi da sapere per l'orale sono riassunti in questo pdf. Utilissimo per affrontare l'orale e prendere un voto alto. Prof: Citterio Maurizio, Migliavacca, Frigerio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Utilissimo formulario da affiancare all'esercitazione per comprendere ogni argomento. Ha una prima parte dedicata al passaggio della teoria e una seconda parte per gli esami ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citterio.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. P. Lella

Università Politecnico di Milano

Appunto
Definizioni, enunciati e dimostrazioni richiesti all'esame di analisi e geometria 2 per la parte di Algebra lineare contenente: - matrici - sistemi lineari - determinante - spazi vettoriali - applicazioni lineari - autovettori, autovalori e autospazi - spazio euclideo - funzioni periodiche
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti contenenti definizioni, teoremi e relative dimostrazioni chieste dalla professoressa all'esame orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis. (esame passato al primo appello con valutazione 30/30)
...continua
Aggiornato 2023 - Paniere geometria - risposte aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Laino dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi presi durante le lezioni ed esercizi svolti correttamente per l'esame di Geometria, prof.M.Marietti, dell'Università Politecnica delle Marche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marietti, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Merola

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Gli appunti qui presenti illustrano solo la prima parte del corso di Geometria e Combinatoria, dunque SOLO le lezioni della professoressa Merola del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi Roma Tre. Ogni argomento viene illustrato in modo teorico, esplicativo e con esercizi dimostrativi. Gli argomenti si presentano scritti in colori differenti, ciò è stato fatto per rendere più intuitivo lo studio ed i collegamenti logici e teorici.
...continua
Concetti fondamentali per superare l'esame di geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mercuri

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
in questo pdf sono compresi formulari, guide per svolgere gli esercizi e teoria con dimostrazioni ed illustrazioni, mappe concettuali dei teoremi e schemi delle proprietà. La teoria è valida per sostenere l'orale (qualora sia richiesto) Nota: le guide degli esercizi sono spiegate passo passo per permettere di imparare a svolgerli anche partendo dal non conoscere l'argomento.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Schlesinger

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Questo è il primo documento su nove. Tratta in modo sintetico ma esaustivo tutto ciò che c'è da sapere rispetto alle equazioni differenziali del secondo ordine. Si soffermano poco sulla teoria (non necessaria per l'esame) ma molto sugli esercizi e su tutti i casi pratici. Appunti adatti soprattutto per il corso del primo anno di AG2 per meccanici, energetici e aerospaziali.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Voto: 30/30 Appunti personali e completi per il corso di Geometria tenuto dalla prof.ssa Raffaella Paoletti alla triennale in Ingegneria Meccanica. Comprensivi di: -vettori e matrici in R^n -proprietà e metodi per i sistemi lineari -spazi vettoriali -applicazioni lineati -prodotti scalari e ortogonalità -diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari -vettori geometrici -geometria nello spazio
...continua

Esame Geometria ed algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Ciriza

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Geometria, o meglio di Algebra Lineare, esame propedeutico della facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta e orale. In particolare, sono stati presi durante le lezioni della professoressa Ciriza, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato ad un preparazione eccellente. Gli argomenti trattati sono quelli della geometria di base che viene svolta nelle ingegnerie di tutte le università: Concetti introduttivi; Insiemi di numeri; Numeri complessi; Campi (campo reale e complesso); Spazi e Sottospazi Vettoriali; Combinazione, Indipendenza e Dipendenza lineare; Generatori, Base e Dimensione di uno spazio vettoriale; Operazioni tra spazi vettoriali; Sistemi Lineari (Teoremi di Rouché-Capelli, sistemi omogenei, Teorema di Cramer); Geometria Analitica dello Spazio (teoremi vari; prodotto scalare, vettoriale e misto; equazione di rette e piani; posizioni reciproche tra rette e piani; distanze nello spazio); Applicazioni Lineari (Kernel ed Immagine, Matrice Rappresentativa, Matrice di Passaggio di Base, operazioni tra applicazioni lineari, ecc...); Endomorfismi (autovalori, autovettori, autospazi, polinomio caratteristico, endomorfismi semplici/diagonalizzabili); Prodotto Scalare e Spazi Metrici (basi ortogonali ed ortonormali, teorema di Gram-Schmidt, complemento ortogonale di un sottospazio, proiezione ortogonale di un sottospazio, ecc...); Applicazioni Lineari su Spazi Metrici (applicazione aggiunta, endomorfismi autoaggiunti, endomorfismi antisimmetrici, isometrie lineari, endomorfismi unitari ed ortogonali, endomorfismi normali); Endomorfismi notevoli (proiettori, involutori, nilpotenti); Trasformazioni Ortogonali in R^2 ed R^3; Movimenti Rigidi.
...continua
Vendo appunti ed esercizi svolti di Geometria ed Algebra Lineare per l'esame della prof Paola Cristofori contenenti sia le nozioni di teoria che alcuni esercizi d'esame risolti. Gli argomenti trattati sono: -Strutture algebriche -Matrici e determinante -Spazi e sottospazi vettoriali -Trasformazioni lineari -Sistemi Lineari -Autovalori e autovettori -Forme bilineari e quadratiche reali -Spazi vettoriali euclidei -Spazi e sottospazi euclidei -Parallelismo e ortogonalità di sottospazi euclidei -Distanze Euclidee -Isometrie -Coniche del piano euclideo -Quadriche dello spazio euclideo
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti geometria e algebra lineare su Autovalori e Diagonalizzazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bisi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare sulla Struttura Metrica in R^N basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bisi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti geometria e algebra lineare sulle forme quadratiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bisi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua