I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia e teoria dei linguaggi

Riassunto per l'esame di Semiotica del testo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bianchi Cinzia: Sei passeggiate nei boschi narrativi , Umberto Eco. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Scienze della comunicazione e dell'economia - Reggio Emilia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Semiotica e filosofia dei linguaggi

Facoltà Psicologia

Panieri
3 / 5
Paniere nuovo (2024) con risposte chiuse corrette (multiple) di Semiotica e filosofia dei linguaggi per il cdl in Scienze della comunicazione del prof. Di Caterino Angelo dell’Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Filosofia della mente

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
Sono al 2° anno del corso di scienze e tecniche psicologiche, e questi sono i miei appunti per l’esame di Filosofia della mente, materia semplice da studiare se si ha già una base di filosofia. Spero possano esservi utili.
...continua

Esame Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale

Facoltà Psicologia

Panieri
3,5 / 5
Paniere completo di Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale con domande e risposte aperte corretto e aggiornato. Corso di laurea: scienze dell'educazione e della formazione. Docente: Gattoni Davide Giaco. Università telematica e-Campus.
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Integrazione slide più appunti in aula necessari al superamento dell'esame di Filosofia della mente. Sono stati inseriti tutti gli argomenti trattati a lezione con l'aggiunta degli approfondimenti richiesti dal professore per l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia delle lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Antonino: La cultura e l'esplosione, Jurij Lotman. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
- Introduzione semiotica (storia e istituzionalizzazione, oggetto, semiotica e semiotiche, funzioni del linguaggio) - Saussure (biografia, oggetto della linguistica, langue e parole, linguistica interna ed esterna con corrispettivi esempi, linguistica e semiologia, significato e significante, esempio masse amorfe, caratteristiche fondamentali, linguistica sincronica e diacronica, valore linguistico, valore posizionale, oggetto di differenza)
...continua

Esame Semiotica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Migliore

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
Gennaio 2024 - Elaborato 5 Semiotica Generale Unimercatorum L-20. Punteggio: 2. Traccia Elaborato numero 5 Semiotica generale: Campagna Garofalo L'abbiamo fatta grossa (2020). “Movimento Grandi Minuti” (MGM)
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza semiotica e del linguaggio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cervelli Pierluigi: I limiti dell'interpretazione , Umberto Eco. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene un elaborato realizzato dagli appunti del corso. Gli argomenti trattati sono: -Il linguaggio dei media e la cultura convergente -Crossmedia -Il linguaggio dei nuovi media -I linguaggi dei social media In aggiunta vi sono piccoli approfondimenti alle lezioni.
...continua

Esame Gender studies

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. I. Pitti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Documento comprendente slide e appunti relativi alle lezioni di Gender Studies per il primo parziale. Il documento comprende una prima parte sul patriarcato, seguito dalle tematiche di genere, dal femminismo, dal pensiero di Simone de Beauvoir, dal femminismo nero e infine dai masculinity studies. Nella seconda parte viene trattata la queer theory, l'articolo essere donne nella riserva maschile, il sex work, la parte 2 del libro revolting prostitutes, why love hurts, il post femminismo, il femminismo neoliberista e il femonazionalismo e infine una parte di incontri con Vulca Fidolini, Michel Perticarà e Matteo Botto.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Cultura Convergente, Henry Jenkins. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del linguaggio , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bucca Antonino: Neuropsicologia del linguaggio , Salvatore M. Aglioti, Franco Fabbro . Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Semiotica e linguaggi

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi con illustrazioni per la preparazione all'esame di Semiotica basati sulle lezioni del Prof. Tullio de Mauro e comprensivi di integrazioni basate sul libro consigliato: Minisemantica. Argomenti: De Saussure, significante, significato, segno, Cratilo, lingua, Buhler, Morris, teoria matematica, dimensioni del segno e del codice, tipologie di codici, linguaggi (certezza, risparmio, combinatori, dell'Infinito, calcoli), sinonimia, contenuto del calcolo, linguaggio verbale e creativo, linguaggio storico, vocabolari, linguaggio endofasico/esofasico, frequenza e dispersione, scrittura ordinaria, testi formali, creatività, albero di Porfirio. Buono studio a tutti!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del linguaggio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Billi Andrea: Poetica, Aristotele. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo

Facoltà Scienze politiche

Domande aperte
4 / 5
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo dal professore Domenico Morreale. Le risposte sono state ritenute adeguate e suffiecientemente articolate.
...continua
Riassunto per l'esame di Pensiero critico e argomentazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Modugno Alessandra: Pensare criticamente , Alessandra Modugno . Università degli studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame filosofia del linguaggio

Facoltà Scienze dell'educazione e della formazione

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
La filosofia del linguaggio con riferimenti storici, i fondamenti, gli aspetti chiave, l'evoluzione, le caratteristiche principali, gli autori, linguaggi diversi, teorie e interpretazioni diverse, tradizioni culturali
...continua

Esame Semiotica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Agnello

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
4 / 5
Aggiornato giugno 2023. All'interno del documento sono presenti 220 quesiti svolti delle prove d'esame di Semiotica generale. Valutazione conseguita all'esame: 30 e lode. Corso di Laurea : L-20 Comunicazione e Multimedialità Uni Mercatorum. Docenti dell'esame: Prof.ssa Marialaura Agnello. (nel documento è possibile la ripetizione di alcuni quesiti in quanto estrapolati dalle prove d'esame).
...continua

Esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti dettagliati di Teorie e filosofie dei linguaggi dei media e dello spettacolo divisi per argomento presi personalmente seguendo le lezioni del professore. Sottolineature dei concetti importanti e alcune simulazioni domande.
...continua