Appunti e riassunti di Management delle imprese culturali
Scarica gli appunti per l’esame di management delle imprese culturali e i riassunti che preferisci, disponibili per le facoltà di lettere e filosofia, economia, lingue e letterature straniere e molte altre. Nel nostro archivio trovi 1 tesi, 5 appunti, tutti già pronti per il download gratis o a pagamento.
Tra i professori che hanno tenuto i corsi per l’esame di management delle imprese culturali su cui sono basati i nostri riassunti e appunti: Becagli Claudio, Solima Ludovico, Fadda Nicoletta e molti altri, nelle università di Firenze - Unifi, Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, Sassari - Uniss.
Tutti i riassunti di management delle imprese culturali per il download sono recensiti e verificati dagli studenti che scaricano il riassunto.

Riassunti esame Management delle Imprese Culturali, prof. Claudio Becagli, libro consigliato Hesmonhalgh D. [2008], Le industrie culturali, Egea, Milano. (Limitatamente alle pagine 1-27; 55-84; 175-208; 267-300)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Firenze - Unifi
Riassunti esame Management delle Imprese Culturali, prof. Claudio Becagli, libro consigliato Doyle G. [2006], Introduzione all'economia dei media, Hoepli, Milano. (Limitatamente ai capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 8, 9)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Firenze - Unifi
Tesi di laurea specialistica: Il crowdfunding come alternativa alle fonti tradizionali di finanziamento della cultura
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2
Appunti sull'evoluzione del Management: dai primordi alle scuole contemporanee
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Sassari - Uniss
Riassunto esame Management delle imprese culturali, prof. Becagli, libro consigliato Le industrie culturali, Hesmondhalgh
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Firenze - Unifi
Riassunto esame Management, prof. Becagli, libro consigliato Le industrie culturali, Hesmondhalgh
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Firenze - Unifi
- Teoretica
- Neuroscienze sociali
- Innovazione, marca e proprietà intellettuale
- Storia dell'architettura dall’ottocento al movimento moderno
- Archeologia e storia dell’arte del vicino oriente antico
- Diritto romano
- Logistics management
- Metodi e rappresentazione tecnica
- Tecnologia farmaceutica
- Topografia e cartografia
- Gestione delle aziende di ristorazione collettiva
- Fisiologia cellulare e d'organo
- Citologia e istologia laboratorio
- Migrazioni, cultura e territorio
- Diritto comparato dei minori
- Clinica psicoanalitica dell'ascolto
- Storia e linguaggi pubblicitari
- Economia manageriale
- Politiche sociali per l'inserimento del disabile
- Grammatica e didattica
- Giustizia costituzionale e diritti fondamentali
- Misure elettriche industriali
- Informatica per l'economia
- Storia e istituzioni dell'africa
- Comunicazione giornalistica
- Didattica e progettazione educativa
- Igiene generale e applicata
- Reti logiche
- Storytelling
- Interventi a sostegni dell'individuo e della famiglia