Struttura del Libro ..................................................................................................................................................... 3
Esempi e Anticipazioni ............................................................................................................................................... 3
Capitolo 2: BUYING INTO AMERICAN IDOL .................................................................................................................... 3
Interattività di American Idol ..................................................................................................................................... 3
Strategie di Marketing ............................................................................................................................................... 3
Cultura dei Fan .......................................................................................................................................................... 4
Capitolo 3: SEARCHING FOR THE ORIGAMI UNICORN - The Matrix and Transmedia Storytelling ................................. 4
Narrazione Transmediale .......................................................................................................................................... 4
Espansione della Storia .............................................................................................................................................. 4
Partecipazione del Pubblico ...................................................................................................................................... 4
Implicazioni per i Produttori di Contenuti ................................................................................................................. 4
Capitolo 4: QUENTIN TARANTINO'S STAR WARS? - Digital Cinema, Media Convergence, and Participatory Culture ... 4
Fan Films e Creatività ................................................................................................................................................ 4
Rete di Produzione .................................................................................................................................................... 4
Implicazioni Legali e Culturali .................................................................................................................................... 5
Cultura Partecipativa e Innovazione .......................................................................................................................... 5
Capitolo 5: WHY HEATHER CAN WRITE - Media Literacy and the Harry Potter Wars.................................................... 5
Fandom di Harry Potter ............................................................................................................................................. 5
Alfabetizzazione Mediatica ........................................................................................................................................ 5
Conflitti e Collaborazioni ........................................................................................................................................... 5
Implicazioni Educative e Sociali ................................................................................................................................. 5
Capitolo 6: CONCLUSIONS - Democracies and Convergence Culture ............................................................................ 5
Implicazioni Democratiche ........................................................................................................................................ 5
Sfide e Opportunità ................................................................................................................................................... 5
Futuro della Convergenza .......................................................................................................................................... 6
1
Cultura convergente: Dove i media si incontrano di Henry Jenkins è un testo fondamentale che esplora il fenomeno
della convergenza dei media. Pubblicato in italiano nel 2007 da Apogeo, il libro analizza come vecchi e nuovi media
interagiscano tra loro, creando un ambiente in cui i confini tra produttori e consumatori di contenuti sono sempre più
sfumati.
Vediamo i contenuti principali.
1. La convergenza dei media
Jenkins introduce il concetto di convergenza come un processo in cui vecchi e nuovi media si influenzano
reciprocamente. La convergenza non è solo tecnologica, ma anche culturale e sociale, influenzando il modo in cui le
persone interagiscono con i media.
2. La partecipazione del pubblico
Un elemento chiave della cultura convergente è la maggiore partecipazione del pubblico. Gli utenti non sono più solo
spettatori passivi, ma diventano produttori attivi di contenuti. Jenkins analizza fenomeni come il fandom, dove i fan
creano e condividono contenuti derivati dalle loro opere preferite.
3. L'intelligenza collettiva
Jenkins discute il concetto di intelligenza collettiva, in cui gruppi di persone collaborano e condividono conoscenze
attraverso i media digitali. Questo porta a nuove forme di apprendimento e problem-solving che superano le capacità
individuali.
4. Storie transmediali
Il libro esplora anche la narrazione transmediale, ovvero la distribuzione di una storia su più piattaforme mediali.
Jenkins esamina come le storie si sviluppano attraverso film, libri, giochi e altri media, creando esperienze immersive
per il pubblico.
5. Il ruolo delle aziende mediatiche
Jenkins analizza il cambiamento delle strategie delle aziende mediatiche, che devono adattarsi a un pubblico sempre
più interattivo e a nuove forme di distribuzione dei contenuti. Le aziende devono trovare modi per coinvolgere i
consumatori e sfruttare la loro creatività.
Esempi e casi di studio
Jenkins utilizza numerosi esempi e casi di studio per illustrare i suoi punti, tra cui:
il fenomeno di "American Idol": analizza come lo show televisivo ha sfruttato la partecipazione del pubblico
▪ attraverso il voto e l'interazione online;
il mondo dei fan di "Harry Potter": esamina come i fan hanno creato una vasta gamma di contenuti derivati,
▪ dalle fanfiction ai siti web;
il progetto "The Matrix": discute come la narrazione del film si espanda attraverso videogiochi, fumetti e altre
▪ piattaforme, creando un'esperienza transmediale.
Conclusioni
Jenkins conclude che la convergenza dei media sta trasformando il panorama culturale e mediale, richiedendo nuove
competenze e una maggiore alfabetizzazione mediatica. Il pubblico deve imparare a navigare e contribuire a un
ambiente mediale sempre più complesso e interconnesso.
Impatto e Rilevanza
Il libro di Jenkins è diventato un punto di riferimento nello studio dei media e della cultura popolare, influenzando
ricercatori, educatori e professionisti del settore. La sua analisi della convergenza offre una comprensione
approfondita delle dinamiche contemporanee dei media e delle interazioni sociali.
2
Capitolo 1: Introduzione - WELCOME TO CONVERGENCE CULTURE
Concetto di Convergenza
Jenkins definisce la convergenza come un flusso di contenuti su più piattaforme mediatiche, la cooperazione tra
diversi settori mediatici e il comportamento migratorio dei pubblici dei media.
La convergenza rappresenta una trasformazione nel modo in cui il pubblico interagisce con i media, segnando la
transizione da un consumo passivo a una partecipazione attiva.
Non si tratta solo di un cambiamento tecnologico, ma anche di un cambiamento culturale, poiché il pubblico è
diventato più partecipativo.
Partecipazione del Pubblico
Jenkins descrive come la convergenza abbia modificato il panorama dei media, con l'emergere di nuove pratiche di
consumo che vedono gli spettatori diventare partecipanti attivi.
I consumatori non si limitano più a fruire dei contenuti, ma li ricreano, condividono e commentano, diventando parte
integrante del processo mediale. Gli utenti non sono più semplici consumatori passivi, ma partecipano attivamente
alla creazione e alla distribuzione dei contenuti.
La convergenza dei media ridefinisce il rapporto tra media tradizionali e nuovi media, e tra produttori e consumatori.
Intelligenza Collettiva
Jenkins introduce il concetto di intelligenza collettiva, dove le conoscenze sono condivise tra un gruppo di persone e le
informazioni sono condivise e aggregate attraverso le comunità online. Le comunità online giocano un ruolo cruciale
nello scambio di informazioni e nella risoluzione di problemi.
Questo fenomeno permette ai gruppi di persone di collaborare e risolvere problemi complessi in modi che superano
le capacità individuali.
Struttura del Libro
Jenkins anticipa i temi principali che verranno esplorati nei capitoli successivi, come la narrazione transmediale, la
cultura partecipativa e l'alfabetizzazione mediatica.
Fornisce un contesto per comprendere come la convergenza dei media influisca su vari aspetti della cultura e della
società contemporanea.
Esempi e Anticipazioni
Jenkins fornisce un'anteprima dei temi principali che verranno esplorati nel libro, come la narrazione transmediale, il
coinvolgimento del pubblico e l'importanza della cultura partecipativa.
Capitolo 2: BUYING INTO AMERICAN IDOL
Interattività di American Idol
Jenkins analizza "American Idol" come un esempio di convergenza dei media, dove lo show televisivo incorpora il voto
via SMS e la partecipazione online.
Il programma ha capitalizzato sulla partecipazione attiva del pubblico, rendendolo parte integrante del processo di
selezione dei talenti. L'interattività è un elemento chiave del successo dello show, con il pubblico che vota per i
concorrenti preferiti tramite SMS, creando un senso di partecipazione diretta.
Strategie di Marketing
L'uso di più piattaforme mediatiche ha permesso di massimizzare l'engagement del pubblico. Jenkins esplora come
"American Idol" abbia sfruttato diverse piattaforme per massimizzare l'engagement e i profitti.
La sinergia tra televisione, web e SMS ha permesso di raggiungere un pubblico ampio e coinvolto, trasformando il
modo in cui i media generano revenue e creando un'esperienza coinvolgente e interattiva.
3
Cultura dei Fan
Jenkins esplora come i fan di "American Idol" si organizzino in comunità online per discutere e supportare i loro
concorrenti preferiti. Queste comunità non solo consumano contenuti, ma li creano, attraverso blog, forum e fan
sites, ampliando l'esperienza dello show.
Queste comunità creano contenuti aggiuntivi e partecipano attivamente alla narrazione dello show. La partecipazione
attiva del pubblico rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le persone interagiscono con i media e
tra di loro.
Capitolo 3: SEARCHING FOR THE ORIGAMI UNICORN - The Matrix and Transmedia Storytelling
Narrazione Transmediale
Jenkins introduce la narrazione transmediale c
-
Riassunto esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, Prof. Morreale Domenico, libro cons…
-
Riassunto esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, Prof. Morreale Domenico, libro cons…
-
Riassunto esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, Prof. Morreale Domenico, libro cons…
-
Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo