I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia e teoria dei linguaggi

Appunti per l'esame di Semiotica della pubblcità, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pozzato: "Semiotica, Marketing e Comunicazione", Jean Marie Floch. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Frequenza 100%, appunti, esempi e spiegazioni presi in classe integrati con lo studio degli autori sul libro consigliato dal docente: - Barthes - Peirce - Greimas - Le dimensioni retoriche del testo - L’enunciazione Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Filosofia del linguaggio

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Leonardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del linguaggio su una tesina dal titolo Significato e uso in Wittgenstein basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. G. Festi

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Esercitazione
4,5 / 5
Tesina esame semiotica - comparazione campagna Diesel vs Levi's elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Festi, dell'università degli Studi Nuova Accademia di Belle Arti - NABA. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunto
3,5 / 5
Domande dell'esame di filosofia della mente, logica e lingue naturali, utili per sostenere l'esame. Le domande sono quelle date durante il corso dal docente Cecchetto e si riferiscono al testo consigliato "gli atomi del linguaggio" Baker. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunto
4 / 5
Domande aperte svolte dell'esame di filosofia della mente, logica e lingue naturali, utili al superamento dell'esame. Le domande sono quelle date durante il corso dal prof. Cecchetto e sono divise per argomento, Facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunto
Appunti integrali del programma svolto da Francesca Panzeri sulla parte di logica dell'esame di Filosofia della Mente, (STP). Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Argomentazioni deduttive, induttive, abduttive. - Logica informale e formale. - Metodi di valutazione del ragionamento logico. - Metodi di confutazione.
...continua

Esame Filosofia e teoria dei linguaggi

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Storari

Università Università degli Studi di Cagliari

Tesi
4,5 / 5
Tesi di laurea sull'autismo per la cattedra di Filosofia e teoria dei linguaggi del professor Storari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fenomeno dell’autismo nel corso della storia, le metodologie di intervento nei differenti casi di autismo,le tecniche di intervento a scuola.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica e Pragmatica del Linguaggio, Bazzanella. Analisi dei seguenti argomenti: lingua, lingue e linguaggi, le proprietà della lingua, funzioni della lingua, la funzione metalinguistica , il numero delle lingue e dei parlanti,variazione diacronica ed il problema del mutamento, la variazione diatopica ed il problema della lingua standard.
...continua