I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Casadio Claudia

Che cos’è la conoscenza e qual è, se c’è, il rapporto tra stati mentali e stati fisici del cervello? Partendo da questo interrogativo, questa dissertazione vuole essere una guida filosofica per illustrare le basi e gli aspetti fondamentali della dottrina epistemologica e del rapporto mente-corpo. Questi problemi verranno affrontati prendendo in considerazione il pensiero di Karl Raimund Popper. Verrà illustrata la letteratura a riguardo, partendo dalla concezione di Popper di «conoscenza dei fatti», e quindi alla modalità di formulazione di teorie, fino ad arrivare alla risoluzione del problema della conoscenza, presentando l’oggettività e la soggettività di questa, e del problema interazionale mente-corpo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica e Pragmatica del Linguaggio, Bazzanella. Analisi dei seguenti argomenti: lingua, lingue e linguaggi, le proprietà della lingua, funzioni della lingua, la funzione metalinguistica , il numero delle lingue e dei parlanti,variazione diacronica ed il problema del mutamento, la variazione diatopica ed il problema della lingua standard.
...continua