I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dovesi Roberto

Esame Project management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Dovesi

Università Università degli studi di Torino

Domande aperte
Domande di Project management. Corso da 3 crediti alla Saa, l'esame è fatto dalla valutazione del lavoro a gruppi e dall'esame à crocette di cui le domande nel file, non sono difficili se si sapeva cosa fare nel progetto. Preso 30L del corso.
...continua

Dal corso del Prof. R. Dovesi

Università Università degli studi di Torino

Panieri
3 / 5
Elaborazione appunti derivanti dallo studio delle slide e dalle videolezioni del fantastico corso di Psicologia sociale dal titolo: Menzogna. Utile per apprendere la materia. Corso fantastico da non perdere perché davvero molto interessante.
...continua

Dal corso del Prof. R. Dovesi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
-Introduzione sulla microbiologia -Crescita microbica -Monitoraggio dei microrganismi negli alimenti (campionamenti e analisi) -pH e i suoi effetti - Attività dell'acqua -Tecniche di conservazione innovative - Fonti di contaminazione microbica degli alimenti -Indicatori di sicurezza -Parametri che influenzano la crescita microbica degli alimenti -Alterazione microbica degli alimenti -Microrganismi tecnologici -Come si avvia una fermentazione alimentare -Muffe -Lieviti -Batteri lattici e i suoi generi -Microrganismi sporigeni - Microrg. gram negativi d'interesse alimentare -Il tratto gastrointestinale umano e il suo microbiota -Probiotici -Prebiotici -Patogeni emergenti -Malattie a trasmissione alimentare, MTA -Intossicazioni alimentari ; Staphylococco aureus, Clostridium botulinum, Bacillus cereus, Clostridium perfrigens ( morfologia, cosa causano, dove si trovano e sintomi) -Infezioni alimentari; Salmonella, Shigella, Escherichia coli, Yersinia enterocolitica, Cronobacter sakazakii, Listerya monocytogenes (morfologia, cosa causano, dove si trovano e sintomi) - Muffe come agenti di interesse igienico sanitario per alimenti: Aspergillus, Penicillium e Fusarium. -Determinazione dei microrganismi negli alimenti -Legislazione Europea per la sicurezza alimentare -Regolamento 2073\2005
...continua

Esame Entomologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Dovesi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
- Morfologia degli insetti; il corpo-> il capo (antenne, apparati boccali con relative foto), il torace(zampe con relative foto), addome(ali con relative foto) - Morfologia interna degli insetti; sistema muscolare, circolatorio, secretore, e riproduttore -Metamorfosi (larve-> protopode, oligopode, polipode e apode, pupe e adulti) - Acari e i danni -Gestione degli infestanti; prevenzione, monitoraggio e lotta (mezzi chimici, biologici, microbiologici e integrata) - Tipi di insetti dove viene descritta la morfologia, in quali alimenti si possono trovare e come si debellano (con relative foto). Collembola, Blattodea, Thysanura, Isoptera, Dermaptera, Orthoptera, Psocoptera, Lepidottera, Gelechidae, Pyralidae, Coleoptera. Vengono descritti diversi Ordini con molti esempi di insetti, Quasi tutti hanno le foto con la descrizione. - Acari -Muridi; esempi di muridi con relative foto. Lotta ai muridi con diversi tipi di trappole -Come gestire gli infestanti nelle filiere produttive
...continua