I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Tutte le 930 domande e risposte esame di Economia degli intermediari finanziari SECS-P/11 - 190 Pagine - Aggiornate a Gennaio 2022 - Università Pegaso 2022/23 - Comprese sia le domande dei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere e quindi extra. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica del credito e finanziaria

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Politica del credito e finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imbriani, dell’università Università Telematica Sapienza - Unitelma, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia, management e innovazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle aziende di assicurazione

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Floreani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Tesi
Questo PDF contiene: report laurea triennale, Prof. Floreani, economia e gestione delle aziende di assicurazioni. Primo capitolo teorico Solvency II e i Solvency Ratios. Secondo capitolo: analisi della relazione tra Solvency Ratio e la leva finanziaria nelle imprese di assicurazione, con spiegazione e passaggi dello svolgimento dell'analisi eseguita su excel.
...continua
In questo PDF è presente il riassunto delle slide del Prof. Doninelli + domande scritto + domande orale sia Prof.ssa Beccalli sia Prof. Doninelli. Facoltà scienze bancarie, finanziarie e assicurative - Laurea magistrale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua
In questo PDF sono presenti tutti gli appunti delle lezioni di gestione del portafoglio. Scienze bancarie, finanziarie e assicurative - Laurea Magistrale. Appunti di gestione del portafoglio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Beccalli.
...continua
In questo PDF sono presenti tutte le strategie di gestione del portafoglio, un riassunto con le caratteristiche principali delle strategie e le domande degli ultimi esami. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Beccalli.
...continua

Esame Economia e gestione degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Mazzù

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Materiale, che è comprensivo di appunti presi a lezione e slides, esaustivo per il superamento dell'esame di Economia e gestione degli intermediari finanziari. Da integrare esclusivamente lo studio del capitolo 1 del libro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sustainable finance and Impact banking

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di sustainable finance and impact banking basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. La torre, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in gestione degli intermediari, finanza internazionale e risk management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari e dei mercati internazionali

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari presi a lezione ai quali ho integrato lo studio delle slide presentate dalla professoressa. Studiando esclusivamente da tali appunti ho ottenuto una valutazione di 29/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Zanotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti elaborati sulla base della spiegazione dei professori Giovanna Zanotti e Peter Cincinelli, ottimi e sufficienti per passare l'esame (a.a. 2020/21), comprensivi di esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Fiordelisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti e riassunti delle lezioni di "Economia degli intermediari finanziari" del Prof. Franco Fiordelisi. Nel documento sono presenti tutte le informazioni necessarie per poter conseguire l'esame con ottimi voti (io ho preso 27). Manca il capitolo 9 perché non è stato spiegato. Buono studio :)
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Schena

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari. Comprendono: - il sistema finanziario - gli strumenti finanziari - gli strumenti di debito - titoli azionari - diversificazione dei canali di reperimento delle risorse finanziarie delle poi - strumenti derivati - mercati finanziari e mercati regolamentati - mercato dei cambi
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Analisi delle origini e del funzionamento del sistema finanziario, approfondimento su chi sono gli intermediari finanziari, creditizi e immobiliari, quali sono i rischi dell’intermediazione. Cenni sui profili normativi dell’attività, cosa e quali sono i mercati e gli strumenti finanziari.
...continua

Esame International corporate finance

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti perfetti, voto preso 30/30 di International corporate finance basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rigamonti, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame International financial markets

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Baros

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti perfetti, voto preso 30/30 e lode per l'esame di International financial markets basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Baros, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. O. Ricci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi integrati con lo studio di slides della professoressa e libro, esercitazioni, esercizi d'esame e domande a risposta multipla d'esame del corso di Economia del Mercato Mobiliare della professoressa Ricci. argomenti trattati nel file: - titoli di Stato (BOT, CTZ, CCT, BTP, BTP€i, BTPitalia) - asta competitiva e marginale - coupon stripping - titoli di enti pubblici territoriali - obbligazioni societarie - tipi di emissione - minibond - obbligazioni bancarie - indicatori di rendimento dei titoli obbligazionari (scarto di emissione, corso secco, corso tel quel, TRN, TRI, TRES o TIR, TRET, TRIN, TRR, TREM) - indicatori di liquidità dei titoli obbligazioni (DN, DR, VMP, VMM, DMP, duration, duration drift) - strumenti BCE - curva dei rendimenti per scadenze - teoria delle aspettative pure - teoria della segmentazione dei mercati - teoria del premio per la liquidità - calcolo dei tassi forward - calcolo dei tassi forward nella teoria del premio liquidità - indicatori di rischio dei titoli obbligazionari (duration, modified duration, convexity, dispersione) - teorema dell'immunizzazione - prodotti assicurativi - tavole demografiche - premi - assicurazioni caso vita - assicurazioni caso morte - assicurazioni miste - soggetti coinvolti - polizze rivalutabili - polizze unit linked - polizze index linked - polizze di capitalizzazione - benifici di pianificazione successoria - valutazione dei titoli azionari - tipologie di azioni - valutazione del diritto di opzione - valutazione del diritto di assegnazione - elementi di teoria del portafoglio - costruzione della frontiera efficiente - capital asset pricing model - capital market line - separation theorem - security market line - market model - servizi d'investimento - collocamento - direttiva MiFID 1 2007 - valutazione di adeguatezza - valutazione di appropriatezza - execution only - linee guida ESMA su adeguatezza - direttiva MiFID 2 2014 - risparmio gestito - gestione collettiva del risparmio (SGR, SICAV e SICAF, FCI) - classificazione delle strategie di gestione di prodotti mobiliari - indicatori di rendimento e rischio di portafoglio - benchmark - strategie di immunizzazione - massimizzazione rendimento portafoglio obbligazionario - valutazione delle performance (MWRR, TWRR) - misure RAPM - analisi di persistenza - style analysis - opzioni - certificati d'investimenti
...continua

Esame Economia degli Intermediari Finanziari

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Fiordalisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti del corso di economia degli intermediari finanziari del professor Fiordelisi e del professor Caratelli con seminari della professoressa Ricci, della professoressa Leonelli e del professor D'Apice. argomenti: - bilancio di una banca - risk-management - rischio di credito - rischio di mercato - rischio interno - rischio di liquidità - titoli di debito - rateo cedolare - TRES - duration - titoli di stato (BOT, CTZ, CCT, CCTeu, BTP, BTP€i, BTPitalia) - titoli azionari - misure di rendimento - misure di rischio - strumenti derivati (forward, FRA, financial future, swap, opzione) - mercati finanziari - mercati mobiliari - intermediazione mobiliare - intermediari finanziari abilitati - intermediazione creditizia - strumenti di raccolta (depositi, conti correnti di corrispondenza, IBAN, estratto conto, raccolta di pct) - strumenti di impiego (apertura di credito in conto corrente, operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali tra cui sconto cambiario, anticipo su RIBA, anticipo su fatture e factoring, anticipazioni garantite, mutuo, leasing finanziario e operativo, credito al consumo) - analisi di bilancio della banca - regolamentazione - vigilanza - pilastri di Basilea - servizi di investimento - servizi gestione collettiva - politica monetaria - criteri di convergenza - strumenti di pm - sistema dei pagamenti - imprese di assicurazione - trasformazione rischi - premio - classificazione contratti assicurativi - crisi finanziaria 2007
...continua

Esame Teoria e strumenti per la valutazione di immobili

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Mondini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Teoria completa del corso di Teoria e Strumenti per la valutazione immobiliare di Giulio Mondini e Sonia Airaldi. La mia valutazione è stata 28/30 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mondini, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Varaldo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti dettagliati presi a lezione di economia finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Sury, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Sury

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti dettagliati presi a ciascuna lezione sufficienti per passare l'esame di economia degli intermediari finanziari con un ottimo voto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Sury, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua