I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Landi Andrea

Rielaborazione degli argomenti trattati a lezione e degli argomenti consigliati dal professore per il corretto superamento dell'esame. documento da 81 pagine (integrato con piccoli schemi e formule di particolare importanza) riguardante: - sistema finanziario - funzioni di intermediazione - scelte finanziarie delle famiglie - scelte finanziarie delle imprese - moneta e sistemi di pagamento - funzione di trasmissione della politica monetaria - i mercati finanziari (definizione, classificazione e specificazione dei più importanti mercati finanziari italiani) - gli intermediari finanziari (argomenti trattato con particolare attenzione in quanto uno degli argomenti principali del corso) - prodotti del risparmio gestito - i contratti assicurativi - la regolamentazione del sistema finanziario - i titoli di debito - i titoli di capitale e titoli ibridi - i contratti derivati - elementi introduttivi alla gestione del rischio di cambio
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari e finanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e finanza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari finanziari, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Landi: “Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari” A. Ferrari, E. Gualandri, A. Landi, P. Vezzani, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari finanziari, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Landi: “Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari” A. Ferrari, E. Gualandri, A. Landi, P. Vezzani, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari finanziari, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Landi: “Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi”, Ferrari, E. Gualandri, A. Landi, V. Venturelli, P. Vezzani, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Programma (prima parte) • Componenti e funzioni del sistema finanziario • Saldi finanziari e circuiti/canali di intermediazione • Moneta, sistema dei pagamenti e trasmissione della politica monetaria • Mercati finanziari • Intermediari finanziari • Regolamentazione Programma (seconda parte) • Le operazioni finanziarie: definizioni e principi di valutazione • Le scelte finanziarie delle imprese • Le scelte finanziarie delle famiglie • Le caratteristiche tecniche ed economiche delle principali categorie di attività finanziarie – Titoli di debito – Titoli di capitale e ibridi – Prodotti del risparmio gestito – Contratti assicurativi – Contratti derivati – Gestione del rischio di cambio
...continua
Appunti di tutte le lezioni, presi meticolosamente a computer e fondamentali per superare l'orale. sistema finanziario, mercati finanziari, sistema dei pagamenti, intermediari finanziari, politica monetaria, strumenti e prodotti finanziari, funzione di intermediazione, regolamentazione.
...continua