I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Philosophy of law

Riassunto per l'esame di Philosophy of Law, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Roversi Corrado: Understanding jurisprudence. The concept of law, Wacks, Hart. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezione del secondo modulo di philosophy of law con il Professore Corrado Roversi. Contiene tutto quanto è stato detto dal professore riguardo i primi sette capitoli e il postscript del libro consigliato "The concept of Law" di Herbert Hart. oltre alla teoria di Hart è presente anche una spiegazione della visione del filosofo Joseph Raz.
...continua

Esame Philosophy of Law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Roversi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Philosophy of law sul Legal positivism basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Roversi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Philosophy of Law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Roversi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Philosophy of law basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Roversi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Philosophy of law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Puppo

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Philosophy of Law basati su appunti personali del publisher Marco Bellandi Giuffrida presi alle lezioni del prof. Puppo dell’università di Trento, della facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Philosophy of Law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rotolo

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Tesina scritta in lingua inglese per l'esame di Philosophy of law presso la facoltà di giurisprudenza di Bologna. L'argomento è la connessione fra legge e morale, analizzata secondo pensieri propri e secondo l'analisi dei maggiori pensatori, come Tommaso d'Aquino.
...continua
Parte terza degli Appunti in inglese del corso del Professor Rotolo, Philosophy of Law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: American Legal Realism: the Basics, American Legal Realism: Legal Indeterminacy, Legal Indeterminacy: examples.
...continua
Seconda parte degli Appunti in inglese del corso del Professor Rotolo, Philosophy of Law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: the Weak Reading and Legal Positivism: First Formulation (Finnis 1980), the Weak Reading: First Formulation - Objections.
...continua

Esame Philosophy of Law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rotolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti in inglese del corso del Professor Rotolo Philosophy of Law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Competing Principles in Tort Law, Competing Principles: an Example, Competing Principles: Analogical Extension of a Principle.
...continua

Esame Philosophy of Law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rotolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti in inglese riguadanti la Philosophy of law in Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Critical Legal Theory: Overview, the Indeterminacy Thesis, CLS and Social Theory, CLS: critique of the Public/Private Division.
...continua